Verdi e Beethoven per il debutto di Alessandro Cadario sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio
Teatro Regio, domenica 20 maggio 2018 ore 20.30
Domenica 20 maggio, alle ore 20.30, Alessandro Cadario dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio in un concerto dedicato a due colossi della storia della musica: Ludwig van Beethoven e Giuseppe Verdi. A differenza di quanto previsto inizialmente, Cadario sostituisce il direttore Pinchas Steinberg impossibilitato a prendere parte al concerto a causa di improrogabili impegni familiari. Il M° Steinberg, sempre applaudito dal pubblico e molto apprezzato dalla critica, vanta con il Teatro un lungo rapporto artistico, consolidato negli anni dai grandi successi ottenuti con l’Orchestra e il Coro del Regio. Steinberg ha garantito la sua presenza per la prossima Stagione che lo vedrà impegnato in importanti produzioni.
Autore profondamente legato al percorso artistico dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, Giuseppe Verdi torna protagonista in questo penultimo appuntamento della Stagione con i Quattro pezzi sacri. Per l’occasione il Coro del Teatro Regio è istruito da Andrea Secchi. Fa da contraltare la spumeggiante Sinfonia n. 7 di Ludwig vanBeethoven.
I biglietti per il concerto sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio (aperta da martedì a venerdì ore 10.30-18, sabato 10.30-16 e un’ora prima del concerto - Tel. 011.8815.241/242). Primo settore € 29, secondo settore € 25, terzo settore € 22. Ridotti: € 25, € 23, € 20 (riservati agli over 65 e agli abbonati alla Stagione d’Opera e di Balletto 2017-2018); un’ora prima del concerto, eventuali posti disponibili saranno messi in vendita al prezzo di € 15. Per gli under 18 è possibile acquistare i biglietti, in ogni settore, a € 10, un vero e proprio invito al concerto per avvicinare i più giovani al grande patrimonio concertistico. Posti limitati a ingresso gratuito per gli under 16 accompagnati da adulti. Biglietti in vendita anche presso Infopiemonte-Torinocultura, punti vendita Vivaticket o call center: tel. 892.234, e telefonicamente al n. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12). Ulteriori informazioni su www.teatroregio.torino.it.
Seguite il Teatro Regio sui nostri social media
UFFICIO STAMPA
Teatro Regio, Direzione Comunicazione e Stampa
Paola Giunti (Direttore), Sara Zago e Paolo Cascio (Relazioni con la Stampa)
Tel: +39 011.8815.237/239 - ufficiostampa@teatroregio.torino.it - giunti@teatroregio.torino.it
zago@teatroregio.torino.it - cascio@teatroregio.torino.it - www.teatroregio.torino.it
Se ritieni che la cultura musicale sia un valore irrinunciabile e pensi che sia importante dare
direttamente il tuo appoggio, puoi decidere di destinare il 5 per mille dell’IRPEF al Teatro Regio
scrivendo nella casella “Onlus e volontariato” il codice fiscale del Regio 00505900019
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-05-13 06:01:13.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476858 volte.