NEWS
NABUCCO
di Giuseppe Verdi
§ a 80 anni esatti dalla prima rappresentazione in Arena del 1938
§ ambientato nel Risorgimento, tra spari e cannonate a salve
Arena di Verona
7 luglio 2018 - ore 21.00
Prima rappresentazione
Domani sera, sabato 7 luglio alle ore 21.00 debutta Nabucco, quarto titolo del 96° Arena di Verona Opera Festival 2018. Il capolavoro di Giuseppe Verdi torna a 80 anni esatti dalla sua prima rappresentazione areniana nell’allestimento spettacolare e risorgimentale di Arnaud Bernard, che ha conquistato pubblico e critica nel 2017.
Il dramma verdiano su libretto di Temistocle Solera è riproposto secondo la visione registica movimentata e cinematografica di Bernard, ispirata al grande classico Senso di Luchino Visconti e alla storia italiana tra il 1848 e il 1860. Il regista francese cura anche i costumi, mentre le scene sono di Alessandro Camera e le luci di Paolo Mazzon. Dopo il successo riscosso sul podio in Aida, torna a confrontarsi con il capolavoro di Verdi il direttore valenciano Jordi Bernàcer.
Protagonista nel ruolo del titolo Amartuvshin Enkhbat, giovane baritono dalla già solida carriera internazionale, mentre il personaggio della figliastra Abigaille è affidato a Susanna Branchini, applauditissima l’anno scorso nella medesima produzione. Ritorni attesi nella stagione areniana anche quelli del basso Rafa³ Siwek, nuovamente nei panni di Zaccaria, e di Géraldine Chauvet come Fenena. Accanto a loro Luciano Ganci debutta in Arena come Ismaele. Completano il cast Nicolò Ceriani nel ruolo del Gran Sacerdote di Belo e Roberto Covatta nei panni di Abdallo. Altro esordio in Arena quello di Elisabetta Zizzo come Anna.
Il titolo vede impegnati l’Orchestra, il Coro preparato da Vito Lombardi, i Tecnici dell’Arena di Verona e i numerosi figuranti che rappresentano sul palcoscenico areniano episodi di vita dell’Ottocento, dentro e intorno al Teatro alla Scala. Il contesto storico rimanda quindi ai tumulti delle Cinque Giornate di Milano, in cui anche la musica di Verdi fu elemento essenziale per accendere gli animi dei futuri italiani. Per questa ragione sono previsti colpi di cannone e spari di fucile che potranno essere uditi anche all’esterno dell’anfiteatro, ma che sono ovviamente a salve.
Repliche: 12, 20, 28 luglio, ore 21.00 - 10, 18 agosto, ore 20.45.
Per informazioni e biglietti: www.arena.it e sui canali social Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.
Informazioni
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona – Via Roma 7/D, 37121 Verona
tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939-1847 - fax (+39) 045 803.1443
ufficio.stampa@arenadiverona.it – www.arena.it
Biglietteria – Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona
tel. (+39) 045 59.65.17 – fax (+39) 045 801.3287 - email biglietteria@arenadiverona.it
Call center (+39) 045 800.51.51 - www.arena.it - Punti di prevendita Geticket
Prezzi da € 22,50 a € 204,00
_________________________________________________
Ufficio Stampa
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona - Italy
(ingresso da Via Manin 5 – 37122 Verona)
Phone: +39 045 8051861-1905-1891-1939-1847
Fax: +39 045 8031443
ufficio.stampa@arenadiverona.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-07-07 03:57:17.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475455 volte.