NEWS
Carissime, carissimi,
ben ritrovati. Prima di indicarvi le novità della prima metà di settembre (in libreria a partire dall’11), di cui allego i comunicati, due importanti segnalazioni:
- Volevo segnalarvi che Biram Dah Abeid, attivista mauritano che da anni lotta contro la schiavitù nel suo Paese, è stato arrestato qualche settimana fa, alla vigilia delle elezioni politiche che si sono svolte domenica scorsa e a cui era candidato. La sua storia è raccontata nell’ultimo libro di Maria Tatsos MAI PIÙ SCHIAVI, da noi pubblicato qualche mese fa (rimando comunicato).
- Ricordo che, in occasione del 25° anniversario della morte di p. Pino Puglisi (15 settembre), abbiamo pubblicato un libro per ragazzi dedicato a questa straordinaria figura: 3P. PADRE PINO PUGLISI. Supereroe rompiscatole di Marco Pappalardo – ill. di Massimiliano Feroldi (rimando comunicato). Vi ricordo anche il CD Don Pino Puglisi. Prete senza scorta del musicista e autore don Rino Farruggio.
Ritornando alle novità, in sintesi:
- QUEL GIORNO A GERUSALEMME. Da Paolo VI a Francesco: in vista della prossima canonizzazione di Paolo VI (14 ottobre), il direttore di Rai Vaticano Massimo Enrico Milone traccia il fil rouge che lega i viaggi in Terra Santa di papa Montini a papa Francesco. Testimonianza di Francesco Patton OFM, Custode di Terra Santa.
- LEGGERSI DENTRO. Con il Vangelo di Luca: torna p. Gaetano Piccolo con un’originale lettura del Vangelo di Luca: per pregare o riflettere, ma anche per organizzare incontri o per preparare l’omelia domenicale.
- IN ASCOLTO DEL MISTERO. Parabole per i nostri giorni: suor Beatrice Immediata propone una serie di riflessioni e preghiere su alcune pagine di Vangelo (parabole per la quasi totalità), secondo una “lettura” molto attenta al quotidiano.
- L’ANIMA DELL’ECUMENISMO. L’unità dei cristiani come percorso spirituale (George Augustin – prefazione del Cardinal Walter Kasper): un saggio sull’ecumenismo come percorso spirituale che si fonda sul rapporto personale con Cristo ed è dono dello Spirito Santo.
- CRISTO MIA SPERANZA. Proposte di omelie per le esequie (Luigi Guglielmoni e Fausto Negri – presentazione di Mons. Ovidio Vezzoli): 53 proposte con spunti di riflessione sia per le celebrazioni eucaristiche sia per i momenti di preghiera in occasione di un decesso. Per aiutare a dare senso e aprire alla speranza.
- STORIE DELLA BIBBIA PER LA BUONANOTTE (Vanessa Carroll – illustrazioni di Fabiano Fiorin): storie con testi semplici e illustrazioni molto colorate ed espressive, per intrattenere i bambini prima di dormire.
- In ambito musicale
- LO SCHIACCHIANOCI (Michele Casella – Francesco Mattiello): uno spettacolo per ragazzi dai 7 ai 13 anni, ispirato alle omonime fiabe di Hoffmann e Dumas e al balletto di Tchaikovsky, attualizzato per toccare tematiche quali la diversità, il bullismo, l’accoglienza, la gentilezza.
- FINALMENTE È NATALE: torna Gabriella Marolda con uno spettacolo per bambini (5-10 anni) sul Natale, la solidarietà, il significato del dono.
- LA MESSE È MOLTA: nel nuovo CD della serie “Vegliate Pregando”, 18 canti per la veglia missionaria indirizzati agli animatori musicali della liturgia, ai gruppi di preghiera, ai cori parrocchiali.
- CLASSICI MARIANI VOL. 4: nel quarto volume della serie “Classici Mariani”, il M° Andrea Montepaone propone dodici brani strumentali dedicati a Maria, tratti dal repertorio musicale della tradizione popolare.
Rimango come sempre a disposizione per ulteriori dettagli.
Romano
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Tel. 06.54.95.65.27 – 335.59.25.006
ufficiostampa@paoline.it
------------------------------------------
In ottemperanza a quanto disposto dal nuovo Regolamento Europeo (n. 679/2016 - GDPR), la informo che i suoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’invio delle comunicazioni relative alla nostra attività editoriale (a titolo esemplificativo, comunicati su novità, eventi, iniziative delle nostre librerie). Se desidera rimanere in contatto con me non è necessario fare nulla. In tal modo, mi autorizza a tenerla informato su quanto sopra indicato. Se invece non desidera ricevere ulteriori informazioni, le chiedo di rispondere a questa mail specificando in oggetto “Cancellami”.
La informo inoltre che il presente messaggio, inclusi gli eventuali allegati, potrebbe contenere informazioni confidenziali e/o riservate. Chiunque lo ricevesse per errore, è pregato di avvisare tempestivamente il mittente e di cancellarlo.
Pur essendo state assunte le dovute precauzioni per ridurre al minimo il rischio di trasmissione di virus, si suggerisce di effettuare gli opportuni controlli sui documenti allegati al presente messaggio. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dalla presenza di virus.
Grazie per l’attenzione
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-09-06 05:35:24.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475349 volte.