NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Entro giovedì 4 le prenotazioni al Borgo San Paolo Poetry Slam
Sostieni la Lega del Filo d’Oro con Argonauti e Cultura e Società
Durante gli eventi di Cultura e Società sono in vendita i biglietti (10 euro) per lo spettacolo Così è (se vi pare) di Pirandello del 20/10/2018 ore 21.00
Incasso devoluto alla Lega del Filo d’Oro. Tutti i nostri eventi sono gratuiti. Questa volta aiutaci a sostenere una nobile causa
Per ogni biglietto acquistato un libro di poesie in omaggio
Trasmetto in allegato Cultura e Società News n. 10 Ottobre 2018, con tutti i programmi del mese e ricordo le prossime scadenze:
· fino al 4 ottobre: Scadenza iscrizione Borgo San Paolo Poetry Slam (NOVITA’ ASSOLUTA). I posti sono limitati. Per iscriversi non occorre inviare poesie, ma semplicemente una mail. Al vincitore, oltre ai premi previsti dal Regolamento, una rara bottiglia di barolo da collezione, annata 1987 con l’etichetta “Presentazione ufficiale dell’annata! Dell’Enoteca Regionale del Barolo (Castello di Barolo 28 aprile 1991). Inoltre, in sala durante lo Slam, le storiche bandiere degli operai della Lancia e della Spa di Borgo San Paolo.
· fino all’11 ottobre: Invio poesie per I Colori dell’Anima sul tema dei colori. Quaranta poesie verranno selezionate per lo spettacolo Note di Poesia e per i Caffè Letterari.
· fino al 18 ottobre: Scadenza adesione all’Agenda dei Creativi 2019
· fino al 25 ottobre: Scadenza invio opere XXVI Edizione Premio Letteratura d’Amore. (Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/)
Ricordo che il programma completo della Stagione Culturale può essere scaricato dal sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 2 ottobre
Via Vigone 52 Torino
ore 20,30 Inaugurazione Trittico personali di Fotografia di
Massimo Bordet; Katia Di Stella; The land ... la tèra
Opere personali di: Massimo Bordet; Katia Di Stella
La terza mostra, ospitata solo in parte per esigenze di spazio, è Poesia e Immagini , The land ... la tèra. Realizzata da Gabriella Mocafico e Liliana Vogliano con la collaborazione dell’Organizzazione di Volontariato Frammenti di Storia al Femminile. La lettura della natura avviene attraverso i colori della fotografia e attraverso i colori delle parole per una sintesi di emozioni da trasmettere
La mostra rimarrà aperta sino al 16 ottobre, durante la programmazione del Centro Studi Cultura e Società:
· Martedì 02/10/2018 ore 20.45-23.00
· Martedì 09/10/2018 ore 21.00-23.00
· Martedì 16/10/2018 ore 21.00-23.00
Agorà (VI Edizione)
ore 21,00 Qualcosa … con tanto impegno!
Il Tema della serata viene trattato da:
· Enrico Mario Lazzarin: Qualcosa. Un anno blog poetico
Il libro in bancarella che viene presentato
· Grazia Maria Calvano: Sante Bajardi - Dal Dire al Fare - Ricordi di un uomo impegnato
Petali di Poesia
Maria Accorinti; Natalia Bertagna; Elena Bonassi; Bruno Giovetti; Pina Meloni; Antonella Padalino; Gianni Stuardi offrono una loro Poesia o una breve riflessione sul tema dell’incontro
Per questa serata è prevista la pubblicazione di un Quadernetto di Agorà, offerto in sala ai partecipanti e al pubblico presente.
Samarcanda – Canzone d’Autore (II Edizione)
Giovedì 4 ottobre, ore 21,00
Salone Imbesi – via Moretta 57 Torino
Franco Nervo & Friends
To BE or Not To BEATLES
La musica e la storia della band più famosa di sempre!
I Friends invitati da Franco Nervo sono:
I musicisti: Annalisa Bruno e Donata Guerci
Per la poesia: Alessandro Bertolino e Bruno Giovetti
Presenta: Carla Colombo
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-10-02 07:24:13.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476864 volte.