NEWS
UN CORO QUASI SCONOSCIUTO
Una visita alla Chiesa dei Battuti Bianchi di Piobesi
per scoprire gli stalli progettati dall’architetto Vittone
----------------------------------------------------
Non solo architetto, ma anche progettista di decorazioni e arredi. L’architetto Bernardo Antonio Vittone è il protagonista della visita guidata agli stalli del coro della Chiesa Spirito Santo di Piobesi Torinese, domenica 28 ottobre, dalle ore 14 alle ore 18 (ultima visita, partenza h 17,30). Un’occasione da non perdere per conoscere un aspetto poco noto di un grande Artista del Settecento in Piemonte, conosciuto in tutto il mondo per le sue opere innovative. Il coro, progettato nel 1763 e realizzato da un valido artigiano vigonese, è riemerso dall’oblio nel 1985 grazie agli studi degli storici dell’Arte Cifani e Monetti. Nel 1996, lo storico carignanese Walter Canavesio ha individuato in un importante fondo archivistico i disegni del Vittone, realizzati con pochissime varianti.
La chiesa della confraternita (Piazza Paracleto, 3) è aperta solo in pochissime occasioni: quindi vale la pena di immergersi in atmosfere di altri tempi, in un angolo del centro storico che si è preservato intatto per secoli. Le visite, condotte dai volontari dell’Associazione Progetto Cultura e Turismo al costo di 2 euro, sono svolte in collaborazione col Comune di Piobesi Torinese.
Il Presidente
Associazione Progetto Cultura e Turismo
Paolo Castagno
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-10-24 10:14:04.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476973 volte.