NEWS
Palazzo Madama ospita
Giovedì 29 novembre 2018 ore 11.30
la conferenza stampa di
ITALIA NOSTRA: Tutela, conservazione e valorizzazione dei Beni Acaia in Piemonte
Palazzo Madama – Veranda nord
Piazza Castello – Torino
L’iniziativa che il consiglio regionale piemontese dell’associazione Italia Nostra organizza, nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario dei seicento anni dalla fine del principato d’Acaia, ha come obiettivo primario di richiamare l’attenzione sui tre più noti edifici, che testimoniano il secolo degli Acaia: il Castello di Torino (oggi Palazzo Madama), il Palazzo detto degli Acaia a Pinerolo e il Castello della città di Fossano, contribuendo a costruire le condizioni affinché anche il Palazzo di Pinerolo venga salvato dalla sua attuale condizione di abbandono.
Il progetto rientra nell’ iniziativa “Monumento da salvare”. Il Consiglio regionale del Piemonte di Italia Nostra, con questo titolo, sottopone dal 2003 all’attenzione delle pubbliche autorità, dei responsabili della tutela e delle amministrazioni locali, un bene o un contesto territoriale di pregnanza culturale meritevole di salvaguardia dal degrado. L’obiettivo è di accompagnare il processo di tutela attiva dei beni con una corretta valorizzazione che non ne pregiudichi l’identità.
Sono previsti 3 convegni:
Giovedì 6 dicembre 2018 ore 14.00 | Palazzo Madama Torino – Gran Salone dei Ricevimenti
Venerdì 14 dicembre 2018 ore 15.00 | Pinerolo Salone Casa Madre delle Suore di San Giuseppe
Domenica 16 dicembre 2018 ore 9.30 | Fossano Castello di Fossano (Sala di consultazione e lettura)
In allegato il comunicato stampa degli organizzatori e il programma degli interventi
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica
Piazza Castello, Torino | www.palazzomadamatorino.it | t. 011 4433501
Fondato nel 1863, il museo è oggi ospitato in uno dei più antichi e affascinanti palazzi della città con testimonianze architettoniche e di storia dall’età romana al Barocco di Filippo Juvarra. Le raccolte contano oltre 60.000 opere di pittura, scultura e arti decorative dal periodo bizantino all’Ottocento.
Ufficio Stampa | Stefania Audisio | t. 011 4429618
email stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-11-23 07:47:40.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475426 volte.