NEWS
ORCHESTRA RAI: INKINEN APRE IL CICLO “CLASSICA PER TUTTI” CON LA SETTIMA DI DVOØÁK
Sabato 1° dicembre all’Auditorium Rai di Torino
Prende il via il ciclo di appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal titolo “Classica per tutti”, dedicato a tutti coloro – bambini, ragazzi e adulti senza limiti di età – che intendano avvicinarsi alla grande musica con la curiosità dei neofiti o la familiarità degli appassionati. Il primo concerto è in programma sabato 1° dicembre alle 16.00 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Protagonista Pietari Inkinen, Direttore Principale della Deutsche Radio Philharmonie di Saarbrücken e Kaiserslautern dal 2017, della Japan Philharmonic Orchestra dal 2016, dell’Orchestra Sinfonica di Praga e del Ludwigsburg Schlossfestspiele dal 2015. Impegnato attualmente con le più prestigiose orchestre internazionali, ha ricevuto consensi unanimi di pubblico e critica sia per le sue esecuzioni australiane del ciclo del Ring des Nibelungen (L’anello del Nibelungo) di Wagner alla guida della New Zealand Symphony Orchestra, sia per le registrazioni di opere di Sibelius effettuate con la stessa formazione.
Con l’Orchestra Rai propone la Sinfonia n. 7 in re minore op. 70 di Antonín Dvoøák, scritta nel 1885 per la Società Filarmonica di Londra, di cui era divenuto membro onorario un anno prima, sull’onda del successo riscosso dallo Stabat Mater. Dvoøák, la cui notorietà internazionale era legata soprattutto alla caratterizzazione folclorica delle sue Danze slave, compose la sinfonia seguendo lo stile brahmsiano, grandioso e imponente. Riconosciuta come una delle vette del musicista boemo per coerenza e compattezza formale, è caratterizzata da una severità e austerità espressiva che ne giustifica il sottotitolo “del tempo torbido”.
A “raccontare” il concerto è chiamato Franco Tangari, Corno inglese dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal 1995. Un viaggio nella musica di Dvoøák fatto di immagini e voci: oltre a proporre esempi musicali, Tangari si confronterà con Inkinen e con gli altri professori dell’Orchestra Rai, alla scoperta dei segreti e delle curiosità nascosti nella partitura.
I biglietti sono proposti al prezzo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 35. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it– www.osn.rai.it
29.11.2018
Cordialmente
Paolo Cairoli
Rai Cultura - Comunicazione
Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
Piazza Rossaro
10124 Torino
T. 011.8104996
M. 331.8361276
E. paolo.cairoli@rai.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-11-29 10:57:29.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476801 volte.