NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi eventi, ricordo le prossime scadenze:
· fino al 21 febbraio: Petali di Poesia - Invio poesie e pensieri sui temi delle serate di marzo e aprile – Vedere elenco e modalità in questa mail
· fino al 28 marzo: invio poesie XXV Premio Kuliscioff Concorso Nazionale di Poesia sul tema della Donna. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 8 febbraio ore 15,00
Liceo Cavour – corso Tassoni 15 Torino
Mostra dell’ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati
In treno con Teresio – Deportati Binario 81
Visita guidata alla mostra accompagnati da storici dell’ANED
Sabato 9 febbraio ore 15,30
Via Vigone 52 Torino
Inaugurazione mostra
Il mio Quartiere, il mio Paese, la mia Città
Premiazione VIII Edizione
Premio Chiaravalle per la fotografia
Il Sole e la Luna (XX Edizione)
Martedì 12 febbraio 21,00
Via Vigone 52 Torino
Filomena Iovinella & Daniele Melano
Coordinamento e conduzione: Cristina Codazza
I Petali di Poesia di Marzo e Aprile
Per ogni tema scelto (da interpretare nel suo significato più ampio) occorre inviare la poesia (o una breve riflessione) entro e non oltre il 21 febbraio.
E’ richiesto l’impegno a essere presente nelle date scelte
(Se pensi di non poter partecipare, NON mandare la poesia, per favore)
Stiamo ora programmando gli incontri di gennaio nella Saletta Vigone, alcuni dei quali prevedono la presentazione di poesie a tema. Petali di Poesia è uno spazio, inserito negli incontri che prevedono un approfondimento tematico. Per l’Associazione rappresenta la speranza di realizzare momenti di partecipazione attiva. Provare a ricondurre la sensibilità poetica individuale a momenti di confronto e condivisione sui temi proposti, individuati sulla base dei Questionari di rilevazione. Per gli Autori rappresenta l’opportunità di avere più spazi per esprimersi, con poesie che vengono pubblicate sui Quadernetti prodotti per ogni incontro e distribuiti gratuitamente in sala.
q Il cibo e la gola(Martedì 05/03/2019 ore 21.00) – via Vigone 52
q L’Acqua (Giornata Mondiale dell’Acqua)(Martedì 26/03/2019 ore 21.00)
q Gli antichi mestieri(Giovedì 28/03/2019 ore 21.00) – via Moretta 57/A
q Io mi racconto(Martedì 02/04/2019 ore 21.00) – via Vigone 52
q Le Tradizioni Locali(Giovedì 11/04/2019 ore 21.00) – via Moretta 57/A
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all’attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà’ ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l’invio. Grazie per la collaborazione.
Pubblicato il 2019-02-10 05:28:05.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476769 volte.