Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
NEWS
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Le trasmetto l’invito a partecipare al VI Convegno Nazionale No Profit Persona e Comunità. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Scadenza mercoledì 27 febbraio
VI Convegno Nazionale Cultura & Società No Profit
La centralità della Persona
nei migliori progetti della PA e del Volontariato
Venerdì 1 marzo ore 14,00-18,00
Corso Regina Margherita 174 Torino
c/o Sala Multimediale della Regione Piemonte
Per partecipare, rispondere a questa e-mail, entro mercoledì 27 febbraio
Al fine di semplificare la procedura di accredito, in caso di richieste plurime per una stessa struttura, è sufficiente una sola mail, con indicati cognome, nome e mail di ogni partecipante). L’accredito è necessario, per ovvie ragioni organizzative e di sicurezza..
Saluti di apertura ed introduzione (ore 14,00)
2 Saluto istituzionale delle Autorità presenti
2 Illustrazione finalità del premio e presentazione della Ricerca No Profit 2018
Ernesto Vidotto(Coordinatore Centro Studi Cultura e Società)
2 Il lavoro del Comitato Scientifico: dai progetti, una riflessione sugli scenari
Gabriella Bigatti (Comitato Scientifico - Esperta di europrogettazione)
Apprendimento e Formazione per lo Sviluppo della Persona (ore 14,30)
Buoni esempi. Illustrazione dei quattro progetti primi classificati
2Fondazione Altre Parole ONLUS Cittadella - Un nuovo sole in oncologia
2Casa Circondariale di Velletri - Cani qui...dentro?
2ASST Rhodense - Simulation Experential: emergenza in Sala Parto e assistenza al neonato asfittico
2AOUI Verona - Non technical skills e lavoro di gruppo in ambito sanitario: sperimentazione ed applicazione in area critica
Chairman: Roberta Ottaviani(Comitato Scientifico)
Cultura, Socialità. Tempo Libero per il Benessere della Persona (ore 15,30)
Buoni esempi. Illustrazione dei quattro progetti primi classificati
2Residenza Anziani La Trinité e Centro Studi Cultura e Società - Progetto Raggi di sole e un mare di idee
2A.P.R.I. Onlus e Associazione L’Arcobaleno Asti - Storie di ordinaria disabilità: una vita indipendente…
2Forum delle Associazioni famigliari della Valle d’Aosta - Centro delle famiglie
2Comune di Cremona - Ci sei nei musei
2Comune di Mazara del Vallo - WIN-WIN: l’inclusione dei giovani rifugiati e richiedenti asilo attraverso lo sport
Chairman: Elena Scarabello(Comitato Scientifico)
Solidarietà e Servizi socio sanitari per la Cura della Persona (ore 16,30)
Buoni esempi. Illustrazione dei quattro progetti primi classificati
2Usl Umbria1 - Mediazione culturale nella salute mentale: approccio multietnico/culturale
2Un Sogno Per Tutti Societa Cooperativa Sociale - Cì Vediamo
2Psicologi per i Popoli Torino - Progetto SPES, Primo Sostegno Psicologico nel sistema 118
2Casa di Reclusione di Eboli - Fuori di Cuore. Obrintes Portes
Chairman: Viviana Olivieri(Comitato Scientifico)
Premiazione VI Premio Persona e Comunità (ore 17,30-18,00)
2 Saluto istituzionale delle Autorità presenti
2Premiazione dei Progetti
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all’attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà’ ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l’invio. Grazie per la collaborazione.
Pubblicato il 2019-02-27 10:03:34.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475232 volte.