NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi eventi, ricordo le prossime scadenze:
· fino al 14 marzo: iscrizione alla Festa della Poesia. Basra inviare una mail in risposta a questa, impegnandosi a partecipare, con la propria poesia più recente, alla serata del 21 marzo, Giornata della Poesia.
· fino al 21 marzo: iscrizione alla VI Edizione dei Giochi Poetici. I Giochi si svolgono in unica giornata il pomeriggio del 6 aprile. Il Regolamento può essere scaricato nella sezione Programmi dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/
· fino al 28 marzo: invio poesie XXV Premio Kuliscioff Concorso Nazionale di Poesia sul tema della Donna. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione Regolamenti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 5 marzo ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Agorà – Cibo e gola
Il Tema della serata viene trattato da:
· Ernesto Sandretto: I Golosi nel Canto XXII del Purgatorio. La prima finale del Canto XXIIV viene declamata da Cristina Codazza e Paulette Ducrè.
Il libro in bancarella che viene presentato
· Giovanna Andreano: A un passo da te
I Mazzolini di poesie a tema libero sono offerti da;
· Pina Meloni
· Franco Nervo
· Gianni Stuardi
Petali di Poesia
Offrono una loro Poesia: Maria ACCORINTI; Stefano BORGOGNI; Simona COCOLA; Anna Maria CONTI; Daniela LAZZERI; Pina MELONI; Luciano MILANESE; Maria Paola OMBRA; Antonella PADALINO; Danilo TORRITO
Per questa serata è prevista la pubblicazione di un Quadernetto di Agorà, distribuito gratuitamente in sala ai partecipanti e al pubblico presente.
Passo e Vedo
Giovedì 07/03/2019 ore 21.00
Salone Polifunzionale Circoscrizione 3 - via Moretta 57/A Torino
INGRESSO LIBERO
Storie di ordinarie disabilità, scritto ed interpretato da Renata Sorba e Maria Teresa Montanaro con la regia di Alessio Bertoli. Lo spettacolo è ambientato in un bar. Le protagoniste, una non vedente con cane guida e l’altra in carrozzina, due amiche che si raccontano e dibattono su vari temi. Il dialogo è intervallato da letture e scritti inerenti agli argomenti, sempre delle stesse autrici.
Accompagnamento musicale del M° Fabrizio Sandretto
Voci fuori campo: Cristina Cod
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
mariot. barbero
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all’attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà’ ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l’invio. Grazie per la collaborazione.
Pubblicato il 2019-03-04 08:57:07.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475276 volte.