NEWS
Palazzo Madama presenta la conferenza
Sentimenti e passioni tra Gotico e Rinascimento: intorno alla mostra Alessandria scolpita
Venerdì 15 marzo 2019
ore 17.00
Palazzo Madama – Gran Salone dei Ricevimenti
Piazza Castello – Torino
Intervengono:
Simone Baiocco
conservatore di Palazzo Madama per le arti del Medioevo e del Rinascimento
Fulvio Cervini
professore ordinario di Storia dell’Arte Medievale presso l’Università degli Studi di Firenze
Roberto Livraghi
direttore di Palazzo del Monferrato (Alessandria)
Palazzo Madama venerdì 15 marzo 2019 alle ore 17.00 presenta la conferenza Sentimenti e passioni tra Gotico e Rinascimento: intorno alla mostra Alessandria scolpita, che prende spunto dall’omonima esposizione attualmente in corso al Palazzo del Monferrato di Alessandria (14 dicembre 2018 – 5 maggio 2019).
La rassegna, curata da Fulvio Cervini, illustra il patrimonio artistico prodotto sul territorio dell’Alessandrino tra Gotico e Rinascimento con statue lignee policrome poste a confronto con tavole dipinte e oggetti di oreficeria.
Nel corso dell’appuntamento a Palazzo Madama, il curatore descriverà i contenuti del percorso espositivo e metterà in evidenza il ruolo avuto dalla città di Alessandria tra Quattro e Cinquecento, in qualità di epicentro in rapporto a Milano, Pavia e Genova, determinando un grande rinnovamento figurativo soprattutto nel campo della scultura in legno policromo.
La conferenza documenterà, inoltre, l’apporto fornito alla mostra da Palazzo Madama, che ha contribuito al progetto con prestiti significativi.
L’incontro è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili senza prenotazione
Info: www.palazzomadamatorino.it
----------------------------------------------------------
Stefania Audisio
Fondazione Torino Musei | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Ufficio Stampa
Piazza Castello - 10122 Torino
T +39 011 4429618
M +39 3426266357
@ stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Le informazioni contenute in questo documento sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo a eliminarlo dal Suo sistema e a distruggere le varie copie, dandocene gentilmente comunicazione all’indirizzo mailing@fondazionetorinomusei.it.
Ogni utilizzo improprio è contrario ai principi del D. Lgs. 196/2003, come novellato dal D.Lgs. 101/2018, e al Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).
This e-mail may contain information that is confidential, privileged or otherwise protected from disclosure. Use of such information is exclusively reserved to the recipient of this e-mail and for purposes thereof. If you are not an intented recipient of this e-mail and any attachments contained there-in, do not duplicate or redistribute it by any means. Please promptly delete it from your system and notify the sender at the following address: mailing@fondazionetorinomusei.it that you have received it in error. Unintended recipients are prohibited from taking action on the basis of the information contained in this e-mail for purposes of Italian and European Union laws, respectively D. Lgs. 196/2003-D.Lgs. 101/2018 and Regulation (EU) 2016/679 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and on the free movement of such data, and repealing Directive 95/46/EC (General Data Protection Regulation).
Pubblicato il 2019-03-06 07:54:10.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477063 volte.