NEWS
NEOS
EDIZIONI
NEOS NEWS n.11/19
Novità, eventi, presentazioni
Dal 23 al 29 marzo 2019
Neos edizioni srl
Via Beaulard 31
10139, Torino TO
Tel. 011 7413179
Sommario
…Tra poco in libreria…
• L’umanità è patrimonio, di Monica Cerutti
Notizie
• Continua a Rivoli la rassegna Scienziate
Eventi della settimana
• 23/03/2019 lo squalo delle rotaie, di Riccardo Marchina, a Torino
• 26/03/2019 Il cuore tenace della lavanda, di Fiorenza Pistocchi, a Pioltello MI
• 27/03/2019 L’umanità è patrimonio, di Monica Cerutti, a Torino
• 27/03/2019 Chi ha ucciso la Dama del Palio, di Graziella Costanzo, a Settimo TO
• 27/03/2019 Il viaggio delle verità svelate, di Ernesto Chiabotto, a Torino
• 28/03/2019 Pagine in viaggio. Metropolis, a cura di Giorgio Enrico Bena, a Torino
• 29/03/2019 le urne dei Grandi, di Silvia Cornaglia e Maurizio Casalnovo, a Torino
…Tra poco in libreria…
“L’umanità è patrimonio.
Nuove narrazioni contro le paure”
di Monica Cerutti
L’umanità, così come ce la propone lo scenario di oggi con i suoi tanti flussi e tasselli, può intimorire ma è invece un patrimonio disponibile per costruire una società nuova. Serve narrarla con parole diverse, storie di interazione e inclusione a lieto fine, risultati positivi voluti e cercati con pazienza e impegno quotidiano, ma soprattutto possibili.
Dietro ai preconcetti razziali, alla xenofobia, al puntare il dito contro il “diverso”, l’immigrato, lo straniero, si cela una forte mancanza di buona comunicazione. Sono troppi i racconti d’odio e quasi inesistenti quelli che parlano di inclusione, interazione e integrazione, di crescita come persone e come comunità. Le “nuove narrazioni” dunque diventano indispensabili.
L’orgoglio di essere umani, la pazienza di non inseguire l’umore dilagante, il disprezzo per l’altro, l’idea che ci si salva da soli contro il resto del mondo: le storie che racconta Monica Cerutti non hanno nulla di mieloso. Sono piuttosto la testimonianza di una fatica quotidiana, fatta di tentativi di risalire la corrente contro il pregiudizio. Una battaglia contro il medioevo della politica, contro la predicazione di chi vuole difendersi dentro le mura di castelli immaginari, nell’illusione che si possano alzare i ponti levatoi per proteggersi da chi arriva da fuori. C’è ancora un’Italia che a tutto questo si ribella. E che ogni giorno, con tanti piccoli gesti, demolisce i muri. È ora di cominciare a raccontarla.
…………………………………………………………………………
72 pagine - ISBN 978 88 6608 3146 - € 11,00
………………………………………………………………………….
Monica Cerutti, cresciuta nel quartiere operaio di Mirafiori sud, a Torino, capisce ben presto che nessuno ti regala niente e che i diritti vanno conquistati e difesi. Ancora giovanissima entra nei movimenti femministi e diventa presidente piemontese dell’associazione Emily. Combattendo per la questione femminile comprende che questa è legata ai temi dei diritti negati ai più fragili. Così nel 1994 decide di dedicarsi alla politica e passando attraverso diverse cariche istituzionali arriva a guidare l’assessorato ai Diritti della Regione Piemonte, oggi uno dei più all’avanguardia nell’accoglienza e nella difesa dei migranti, delle donne e degli ultimi. Ha sempre creduto nell’importanza dell’impegno come strumento per ottenere risultati e lei, figlia di una casalinga e di un disegnatore della Comau, con perseveranza ha studiato ed è riuscita a laurearsi in Scienze dell’informazione con il massimo dei voti, per poi conseguire un master in telecomunicazioni. Oggi vive con la figlia Lavinia, con la gatta Anita e la cagnolina Camilla.
Notizie
Continua a Rivoli la rassegna “Scienziate”
Sabato 23 marzo, alle ore 16.30, sempre alla Casa del Conte Verde, in via F.lli Piol 8, è in calendario un nuovo appuntamento per la rassegna rivolese dedicata alle donne, che quest’anno tratta il tema delle donne nella Scienza.
Dal libro di Maria Rosa Pantè, La scienza delle donne, andrà in scena lo spettacolo di Ara Urban e Costanza Daffara su Sofia Kovalesvskaja e Emmy Noether.
Eventi della settimana
Sabato 23 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle 12.30
Libreria Byblos, corso Monte Cucco 15/c, Torino
Per il ciclo “Scrittori in libreria”,
lo scrittore Riccardo Marchina incontra i Lettori presentando il suo libro
I treni, che i graffittari trasformano in pescecani dai denti affilati, sono metafora del mondo di barriera, infido e pericoloso che Bryan e i suoi amici devono sfidare ogni giorno. Nella trincea della ferrovia, e poi nella la vita, si misureranno con il destino, regalandoci pagine commoventi sulla fatica e sul coraggio di vivere.
***
Martedì 26 marzo 2019 alle ore 11.00
Istituto Tecnico e Professionale “Niccolò Machiavelli”,
via Milano 1/a, Pioltello MI
Presentazione del libro
“Il cuore tenace della lavanda”
di Fiorenza Pistocchi
Partecipa: l’Autrice
Negli anni della Grande Guerra, la strada che porta da un piccolo borgo del cuneese a Sanremo, e attraversa i campi dove lavorano le raccoglitrici di lavanda, è lunga e impervia, soprattutto se a percorrerla è una giovane ragazza alla ricerca del suo posto nel mondo.
***
Mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 18.00
Circolo dei Lettori, Sala grande, via Bogino 9, Torino
Presentazione del libro
“L’umanità è patrimonio.
Nuove narrazioni contro le paure”
di Monica Cerutti
Partecipano: lo scrittore e giornalista Paolo Griseri e l’editore Silvia Maria Ramasso.
Sono invitati i testimoni delle storie narrate nel libro.
L’umanità, così come ce la propone lo scenario di oggi con i suoi tanti flussi e tasselli, può intimorire ma è invece un patrimonio disponibile per costruire una società nuova. Serve narrarla con parole diverse, storie di interazione e inclusione a lieto fine, risultati positivi voluti e cercati con pazienza e impegno quotidiano, ma soprattutto possibili.
***
…sempre mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 18.00
Biblioteca L’Archimede, piazza Campidoglio 50, Settimo TO
Presentazione del libro
“Chi ha ucciso la Dama del Palio?
La seconda indagine di Sara Audisio”
di Graziella Costanzo
Partecipa: l’Autrice
All’indomani del Palio di Asti, l’assassinio di una giovane donna, rinvenuta avvolta in un costume medievale, scatena l’intraprendenza di Sara Audisio e un effetto domino che svelerà molti imbarazzanti segreti nascosti nell’ombra delle colline del Monferrato.
***
…ancora mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 18.30
ATB Art Gallery, via Riccardo Sineo 10, Torino
Presentazione del libro
“Il viaggio delle verità svelate”
di Ernesto Chiabotto
Un viaggio dell’anima verso la verità, un viaggio insieme a un amico speciale, con i magici luoghi dell’Iran sullo sfondo.
Sarà presente l’Autore
***
Giovedì 28 marzo 2019 alle ore 19.00
Il Tucano Viaggi Ricerca, piazza Solferino 14, Torino
Presentazione del libro
“Pagine in viaggio. Metropolis”
a cura di Giorgio Enrico Bena
Racconti di:
Germana Buffetti, Paolo Calvino, Paolo Camera, Fernanda De Giorgi,
Giorgio Enrico Bena, Carlotta Graffigna, Giorgio Macor,
Riccardo Marchina, Darwin Pastorin, Franca Rizzi Martini, Caterina Schiavon,
Raffaele Tomasulo, Teodora Trevisan
Racconti fotografici di:
Anna Balbiano d’Aramengo, Ornella Corradi
Partecipano: il Curatore, gli Autori e l’editore Silvia Maria Ramasso
Mumbai, Pechino, San Paolo, Atene, Vienna, Mosca, Toronto... sono quindici, immense brulicanti megalopoli di Asia e America Latina o grandi città occidentali, ognuna con la propria unicità, le protagoniste di questa antologia: a condurci alla loro scoperta parole e immagini di autori di viaggio.
***
Venerdì 29 marzo 2019 ore 16.00
Fogolar Furlan, corso Francia 275/b, Torino
Presentazione del libro
“Fra le urne dei grandi”
di Silvia Cornaglia e Maurizio Casalnovo
Partecipano: gli Autori e l’editore Silvia Maria Ramasso
Tra le urne dei grandi ci conduce in un viaggio alla scoperta dei sepolcri di questi celebri nomi del mondo della cultura, dell’imprenditoria, della politica, dello spettacolo, dello sport e della religione.
Dove trovi i libri Neos
• Neos edizioni è distribuita da:
BookService, Torino - Tel. 0117724369, info@bookservice.it
Venturini , Milano - Tel. 024989391 - 3387363870
• I libri di Neos edizioni si trovano nelle migliori librerie di Torino e Milano e in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia, anche su ordinazione.
• Per l’acquisto on-line
- suwww.amazon.it
- su www.ibs.it
- su www.webster.it
- sul sito della casa editrice www.neosedizioni.it
• Si possono ordinare i libri direttamente in casa editrice, tel. 011/7413179 dalle 9,30 alle 12,30 chiedendo della Signora Enrica. Sconto 15%.
NEOS EDIZIONI SRL – VIA BEAULARD 31, 10139 TORINO TO
info@neosedizioni.it tel. 011 / 7413179, www.neosedizioni.it
……………………………………………
TUTELA DELLA PRIVACY
Con il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati
(GDPR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITA).
anche Neos edizioni srl sta aggiornando la propria politica sulla privacy.
Deteniamo le Vostre email e le conserviamo in modo sicuro, utilizzandole esclusivamente per offrire informazione
sulle nostre attività e assicuriamo che i dati non saranno ceduti a terzi.
È possibile cancellarsi dal nostro database in qualsiasi momento scrivendo una mail a ufficiostampa@neosedizioni.it precisando l’indirizzo che sarà quindi immediatamente rimosso dalla mailing list
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
Pubblicato il 2019-03-20 11:06:43.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476466 volte.