NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: culturaesocieta@gsvision.it – 347 8105522
In allegato, tutti i programmi del mese
Le prossime scadenze:
· fino all’11 aprile: invio adesioni al Creatività + Genialità = Arte. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/. Libri editi; poesie e racconti brevi di Autori diversamente abili (Per opere di artigianato artistico spazi esauriti).
· fino al 2 maggio: iscrizioni al Corso pratico di Fotografia creativa (fino ad esaurimento posti).
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Agorà (VI Edizione)
Martedì 2 aprile ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Io mi racconto
Il Tema della serata viene trattato da:
· Katia Di Stella; Una testimonianza di auto mutuo aiuto. Tecnica e/o pratica di vita e sostegno psicopedagogico, all’insegna della cooperazione ieri oggi
I libri in bancarella che vengono presentati
· Piera Alloatti: Ricordo un’altalena e una bambina
· Renata Sorba: Pennellate di colori in un mondo neutro” (Biografia - Tematica prevalente: Disabilità sensoriale)
I Mazzolini di poesie a tema libero sono offerti da;
· Giovanna Andreano
Petali di Poesia
Offrono una loro Poesia: Maria ACCORINTI; Franco CANAVESIO; Elisa CIPRIANI; Anna Maria CONTI; Patrizia COSENZA; Marcella COSTA; Bruno GIOVETTI; Daniela LAZZERI; Luciano MILANESE
Per questa serata è prevista la pubblicazione di un Quadernetto di Agorà, distribuito gratuitamente in sala ai partecipanti e al pubblico presente.
Sabato 6 aprile ore 15,00-18,30
Società Operaia di Mutuo Soccorso d’ambo i sessi Edmondo De Amicis
cso Casale 134 Torino.
Giochi Poetici – VI Edizione
Giochi Poetici Poetry Slam – II Edizione
Intervenite numerosi per partecipare alla Giuria Popolare
Programma ed orari delle Gare (ore 15-19)
· Ore 15,00 – Adempimenti formali inizio gara
· Ore 15,15 - Gara individuale di apertura (Poesia Drammatica)
· Ore 16,05 - Gara a Coppie (Poesia Maliziosa)
· Ore 16,40 - Gara a Squadre (Poesia Sorpresa)
· Ore 17,15 - Gara individuale conclusiva (Poesia Spiritosa
· Ore 18,05 - Risultati Gara individuale a cronometro (Poesia Sportiva)
· Ore 18,15 – Proclamazione vincitore dei Giochi Poetici Slam
· Ore 18,20 – Proclamazione vincitori dei Giochi e premiazione finale
Festa ‘d Turin (XVII Edizione)
Giovedì 11 aprile, ore 21,00
Salone Imbesi – via Moretta 57/A Torino
ATTENZIONE! - Il salone è all’interno di un complesso scolastico
Entrare dal cancelletto e seguire il percorso per circa 50 metri
Le Tradizioni Locali
Coordinamento a cura di Bruno Giovetti
Le Tradizioni delle Comunità Locali di Torino e del Piemonte, rievocati da alcuni Gruppi Storici in costume, per far rivivere la cultura del nostro territorio, con piccoli flash di rievocazione della storia di Torino e dintorni.
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all’attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà’ ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l’invio. Grazie per la collaborazione.
m
mario t. barbero
Pubblicato il 2019-04-02 06:10:52.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475459 volte.