NEWS
Il Centro Studi Cultura e Società, nell’ambito del progetto Le diverse … ita (Quando la Disabilità si fa Università di Creatività) ha promosso la mostra Creatività + Genialità = Arte ed una rassegna di testi letterari e di libri realizzati da Autori diversamente abili.
Anche se questo progetto non è rivolto a te in prima persona, passa parola, perché può interessare a qualcuno tra le tue conoscenze,
Grazie per la collaborazione
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Come partecipare
La partecipazione è gratuita ed è riservata ad Autori con disabilità, sia a titolo individuale che nell’ambito di organizzazioni. Partecipazione aperta anche alle scuole.
Per partecipare occorre inviare entro e non oltre giovedì 11 aprile l’adesione con semplice mail a culturaesocieta@gsvision.it con i relativi allegati
A) Opere edite
Sono considerate tali: Libri, CD e ogni altra pubblicazione che abbia dignità editoriale, anche autoprodotte (quindi non semplici fotocopie fascicolate). Uno stesso Autore può partecipare con più opere edite. Tutte le opere inviate saranno esposte nella mostra (sezione Viaggio nell’Editoria tra Saperi e Genialità). Nessun vincolo di tema o contenuto.
Trasmettere in un file word (o altro file testo) i dati dell’Autore (o degli Autori o di un eventuale Referente) e una breve presentazione di ogni pubblicazione. Nel caso di più Autori e/o più opere, tutte le informazioni richieste possono essere inserite in un unico file. Allegare inoltre, per ogni pubblicazione, il file jpg (o altro file immagine) della copertina. Va inoltre spedita una copia dell’opera al Centro Studi Cultura e Società via Cesana 56 – 10139 Torino, Possono essere spediti più libri, anche di Autori diversi con uno stesso plico. Si suggerisce di spedire come Piego di Libri Raccomandato (tariffa < 5 euro). Per evitare dispersioni, non spedire libri se non si invia anche la mail. Le opere inviate non saranno restituite ma donate, al termine della mostra, alla Biblioteca Umberto Eco.
B) Opere letterarie singole
Rientrano in questa tipologia Poesie (ivi compresi Haiku) e Racconti (ivi comprese Lettere, Fiabe; Pagine di Diario, ecc.). Le opere Poetiche non devono eccedere i 30 versi. Le opere Narrative non devono eccedere 2000 battute, spazi compresi. Possono essere inviate sia opere edite che inedite. Nessun vincolo di metrica, forma espressiva, tema o contenuto. Uno stesso Autore può inviare più opere singole (massimo tre) ma usa sola sarà pubblicata nel Quaderno Artistico-Letterario
Trasmettere in un file word (o altro file testo) i dati dell’Autore (o degli Autori o di un eventuale Referente) ed il testo dell’opere letterarie. Nel caso di più Autori e/o più opere, è preferibile un solo file.
Quaderno Artistico-Letterario
E’ prevista la realizzazione di un Quaderno Artistico-Letterario, per dare visibilità alle opere editoriali ed alle opere letterarie singole.
La proprietà artistica e letteraria resta comunque degli Autori.
Reading-Spettacolo conclusivo e Diploma di partecipazione
E’ prevista la realizzazione di un Reading-Spettacolo sabato 15 giugno alle 15,30 a Torino con lettura dei testi letterari inviati e consegna del Diploma ai partecipanti
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail culturaesocieta@gsvision.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all’attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà’ ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l’invio. Grazie per la collaborazione.
mario t. barbero
Pubblicato il 2019-04-05 11:45:14.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477641 volte.