ANALISI E FATTI SOCIALI
Se il mondo gira in iun certo modo,proviamo ad andare controcorrente
Nella società odierna si respira un’aria impregnata di materialismo per una serie di cause,tra le quali il desiderio di raggiungere quei traguardi che hanno tutti o, almeno,quasi tutti.
Si tratta del possesso di quei beni,ieri un miraggio,oggi normale (eletrodomestici di ogni tipo,telefonini, etc) ma anche di quel confronto ossessivo per ottenere quello che non si può sempre avere (abito firmato, viaggi vari etc)
Ecco che diventa difficile dover accettare certe regole e doverle metabolizzare.
I bambini, ad esempio, a scuola devono essere come gli altri: tutta una firma dalla testa ai piedi, taglio dei capelli e scarpe compresi.
E Il grembiule che una volta si indossava e non creava problemi di soldi ai genitori spiantati ?
Roba da medioevo.
I jeans: un capo nato con certe esigenze sono diventati un marchio, un affare per i grandi stilisti della moda.
Non importa dove li fanno , ma come li fanno: strappati ? con i buchi o i lustrini o le borchie, grandi, stretti ?
Chi lo sa, ma è necessario adeguarsi.
Patetiche sono le mamme o i papà che devono stringere o allargare I VARI capi per essere come i figli.
Una volta erano i figli a identificarsi con il papà o la mamma ( vedi complesso di Edipo e di Elettra, del padre della psicoanalisi, S.Freud).
Poi ci sono tutte le altre cose :
I corsi extra scuola sia di cultura che di svago o di sport (musica, tennis, informatica,lingue, equitazione etc), le visite scolastiche e le gite.
Il tutto, ovviamente a carico di un bilancio familiare appena sufficiente.
La soluzione sono i nonni (quando ci sono) i prestiti, i parenti (sempre piuttosto sordi in questi casi).
Altro che i bei tempi passati dove ci si accontentava con poco e non si avevano certe idee balzane per testa.
Oggi, il mondo , gira in questo modo e se non vuoi essere sopraffatto devi adeguarti, anche se non puoi farlo sempre.
Ma… per essere alla moda bisogna farsi anche dei tatuaggi e dei piercing (questi ultimi sono meno richiesti).
Non importa se fanno male e che spaventino dicendo che sono cancerogeni !
Perché dovrebbe attaccare proprio noi ?
Allora che fare?
Semplice: incominciare noi a fare la moda ed andare controcorrente.
Facile ?
No.
Difficile ? si, ma chi ben comincia è a metà dell’opera: non per noi , ma per le generazioni future e, soprattutto, per i nostri figli.
Renato Celeste
Pubblicato il 2019-04-28 06:11:21.
Questa pubblicazione è stata richiesta 348657 volte.