NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Tutti i programmi del mese in Cultura e Società News n. 5 Maggio 2019
Scarica la newsletter dal sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
nella sezione I programmi/Programmi del Mese
Gentile Mario BARBERO
Nel ricordare che le attività riprendono il 7 maggio e ricordo le prossime scadenze:
· fino al 15 maggio: iscrizione al Seminario Persona & Comunità del 17 maggio
· fino al 16 maggio: invio poesie per partecipare alla Disfida Poetica. RISERVATA AI SOCI. Trofeo Monteccone di cioccolato al vincitore. (A tutti i soci ed ex soci viene inviato il Regolamento con mail a parte. Chi non è socio, se vuole partecipare, può associarsi e richiedere il Regolamento)
· fino al 31 maggio: invio opere VI Edizione del Premio Piemont ch’a scriv e le sue Tradizioni. In lingua piemontese e lingua italiana. Partecipazione gratuita. Vedere Regolamento sul sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Agorà (VI Edizione)
Martedì 14/05/2019 ore 21:00
Via Vigone 52 Torino
Il Grande Torino (Superga 1949)
Il Tema della serata viene trattato con:
· Video sull’epopea del Grande Torino e sulla tragedia di Superga
· Sergio Donna: Lo scudetto revocato
Il libro in bancarella che viene presentato
· Maria Accorinti: L’eco del cuore
I Mazzolini di poesie a tema libero sono offerti da;
· Francesco Condemi
Petali di Poesia
Offrono una loro Poesia: Maria ACCORINTI; Natalia BERTAGNA; Gian Antonio BERTALMIA; Grazia DE MARCHI; Donato DE PALMA; Sergio DONNA; Bruno GIOVETTI; Enrico Mario LAZZARIN; Daniela LAZZERI; Pina MELONI; Marisa SACCO; Gianni STUARDI; Edda ZANTA
Per questa serata è prevista la pubblicazione di un Quadernetto di Agorà, distribuito gratuitamente in sala ai partecipanti e al pubblico presente.
Seminario di Condivisione e Apprendimento
I Buoni Esempi al servizio della Persona nei progetti
della Pubblica Amministrazione e del Volontariato
Venerdì 17 maggio ore 14,30-17,30
Via Matilde Serao 8/A – Torino
c/o Bibliomediateca Mario Gromo del Museo Nazionale Cinema
· ASST Rhodense - Simulation Experential: emergenza in Sala Parto e assistenza al neonato asfittico
· ISRN P. Fornara Novara - Di pura legge italiana
· Biblioteca Civica Don Candido Tara - A tutta pagina
· C.I.S.A. - Asti Sud - Abilità a confronto
· Associazione L’orologio di Benedetta - Libero Pensiero - Laboratorio di lettura ad alta voce
· Consulta del Volontariato Rapallo - Buon Samaritano. Raccolta e distribuzione eccedenze alimentari
· A.P.R.I. Onlus e Associazione L’Arcobaleno Asti - Storie di ordinaria disabilità: una vita indipendente…
· Forum delle Associazioni famigliari della Valle d’Aosta - Centro delle famiglie
· Residenza Anziani La Trinité e Centro Studi Cultura e Società - Progetto Raggi di sole e un mare di idee
· APS Si può fare - Il Cantiere delle autononie - Percorsi di vita indipendente
· Un Sogno Per Tutti Societa Cooperativa Sociale - Cì Vediamo
· Associazione Due Fiumi – Respiri (Video su Settimo Torinese)
· Associazione Insieme Onlus - Attività Assistite da Animali. Pet Therapy e Cane Visitatore
Spettacolo
INGRESSO LIBERO (fino ad esaurimento posti)
Sabato 6 aprile ore 15,00-18,30
Società Operaia di Mutuo Soccorso d’ambo i sessi De Amicis cso Casale 134 Torino.
Poetisti Anonimi
(12 passi sul filo della vita)
Spettacolo d’arte varia e poesia ispirato alla filosofia dei celebri 12 passi & 12 tradizioni ideata negli Stati Uniti da Bill Wilson e Bob Smith quale supporto spirituale all’associazione Alcolisti Anonimi. Il 10 Giugno del 1935 ad Akron, in Ohio, veniva fondata, proprio a seguito di un’esperienza spirituale, un’associazione che avrebbe cambiato per sempre il modo di affrontare la dipendenza da alcolici e droghe e che avrebbe salvato migliaia di persone dalla disperazione e dalla morte.
La sceneggiatura originale ideata dalla penna e dall’estro di Paulette Ducrè & Cristina Codazza, scientemente interpretata proprio da 12 artisti (Paulette Ducrè & Danilo Torrito, Lia Ferrucci & Enzo Contini, Elisa Genovese & Tonino Pizzurro, Paola Ivaldi & Bruno Giovetti, Cristina Codazza & Riccardo Codazza, Marzia Torrito & Luigi Colasuonno) si prefigge il particolare intento di creare un parallelo immaginario con la ‘dipendenza’ dalla poesia e dal poetare svelando macchinazioni, circostanze e soluzioni davvero emozionanti ed inattese!
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all’attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà’ ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l’invio. Grazie per la collaborazione.
Pubblicato il 2019-05-12 06:29:09.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474893 volte.