news
ELGRAVIA LIBRERIE TORINO
VIA VICOFORTE 14/d
MERCOLEDI’ 15 MAGGIO ORE 21
FABRIZIO DE ANDRÈ - REMEMBER 2.0:quando la musica e le immagini abbracciano la poesia.*
Lo spettacolo nasce dalla ripresa del progetto “Fabrizio De Andrè Remember”, elaborato nel2013 dal regista Francesco Procacci, scomparso prematuramente, ma la cui memoria ha ispirato il direttore artistico Marco Raiteri, che, con grande impegno, ha saputo riunire, in un clima di gioiosa condivisione, vecchi amici e nuove leve, per celebrare insieme l’amore per la musica, e, in particolare, per la canzone autoriale di Fabrizio De Andrè. Nel 2013 “Fabrizio De Andrè Remember” venne eseguito e registrato alla Cappella dei Mercanti di Torino, luogo dalla bellezza storica, ove, anche recentemente, il 24 giugno 2018, in occasione della festa patronale di San Giovanni, è stato presentato in anteprima il nuovo show, che, conservando lo spirito originario,
riflette ulteriormente sulla produzione di Faber e sul significato profondo della sua musica in occasione del ventennale della morte nel 2019. L’iniziativa ha puntualmente ottenuto il patrocinio morale da parte della Fondazione “Fabrizio De André” di Milano, presieduta da Dori Ghezzi.
*Le poesie recitate, durante lo spettacolo sono tratte dal libro: “Attraversami” di Cinzia Morone (Ed.Impremix) e il ricavato della serata sarà devoluto ai progetti dell’ Arsenale della Piazza di Torino (Sermig, Porta Palazzo)
Fabrizio De Andrè Remember 2.0 – lo Staff nella versione “acustica”
Marco RAITERI, voce e chitarra solista;
Cinzia MORONE, voce recitante;
Marcello MASSARI, chitarra e armonica;
Sabrina PERNICE, violino;
Umberto MIGLIARDI, contrabbasso e basso elettrico;
Riccardo MOLLO, batteria e percussioni;
Davide VIGNA e Piero VIGNA, installazioni fotografiche.
Belgravia per Salone del Libro OFF link sul sito ufficiale del salone del Libro
Ricavato della serata devoluto interamente a Arsenale della Piazza di Porta Palazzo- progetto educativo e sportivo di Sermig Torino
INFO: 347.5977883- 011.18892655 libreria.belgravia@gmail.com pagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
https://www.salonelibro.it/programma.html?view=scheda&id=1595
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
VIA VICOFORTE 14/d
GIOVEDI’ 16 MARZO ORE 18,30
ANGELA SUPPO racconta il suo canzoniere poetico SENZA INDICAZIONE DI TEMPO
Angela Suppo, in questo suo primo libro, un canzoniere che rappresenta una sorta di diario esistenziale poetico, si prende, come sottolinea nella prefazione Giuseppe Conte, “la libertà musicale di andare e venire tra i toni del linguaggio e le esperienze della vita con una grande sapienza, con una orchestrazione attenta, con la capacità di ascoltare i battiti minimi del cuore.”
Presenta Marvi del Pozzo, poetessa e coordinatrice del gruppo di lettura Tempo di Parole - Il Circolo dei Lettori di Torino
In occasione della pubblicazione di Senza indicazione di tempo
in collaborazione con La Vita Felice
INFO: 347.5977883- 011.18892655 libreria.belgravia@gmail.com pagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
Belgravia per Salone del Libro OFF link sul sito ufficiale del salone del Libro
https://www.salonelibro.it/programma.html?view=scheda&id=1596
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
VIA VICOFORTE 14/d
VENERDI’ 17 MARZO ORE 21
ISOLA ROSA, ROSSA O NERA?
#plazadeloslectores continua alla Belgravia con i libri in spagnolo della casa editrice cubana ABRIL
Illustrati da RAFAEL GRILLO alla presenza dell’ AMBASCIATA CUBANA in Italia che verrà appositamente da Roma per presenziare all’ incontro
A cura di CENTRO STUDI ITALIA CUBA
Rafael Grillo Hernández ci accompagnerà in un suggestivo viaggio nella Cuba di oggi e, attraverso la letteratura di cui è autorevole rappresentante, ci spingerà oltre i luoghi comuni e le speranze di una società segnata da una guerra economica da oltre 60 anni e le nostre preconcette aspettative.
Librerie Belgravia e
il Centro Studi Italia Cuba, in occasione del Salone del Libro di Torino, hanno
avviato una stimolante collaborazione per promuovere insieme la letteratura e
l’editoria cubana.
Alla Fiera del
Libro di Torino, il Centro Studi ha presentato il proprio catalogo e una
significativa selezione di libri in lingua della Editora Abril, autorevole casa
editrice dell’Avana, molto rappresentativa della società cubana, con un largo
spettro di interesse che spazia dalla letteratura infantile e giovanile alle
riviste culturali e scientifiche impegnate nella costruzione di una cultura
popolare sensibile ai valori spirituali e sociopolitici.
Per la prima volta,
una casa editrice cubana ha partecipato al Salone del Libro di Torino grazie al
Centro Studi Italia Cuba, il cui obiettivo è la divulgazione degli aspetti
caratterizzanti la vita e l’espressione sociale, culturale, artistica,
scientifica ed economica di Cuba per facilitare la comprensione e la
valorizzazione dell’esperienza rivoluzionaria.
Per la prima volta,
un editore si presenta al grande pubblico, con le proprie opere in lingua
originale, grazie alla formula del rinnovato corso del Salone che ha
identificato lo spagnolo come lingua ospite.
Per la prima volta,
un editore estenderà la sua vetrina anche oltre il tempo e gli spazi riservati
al Salone grazie alla Libreria Belgravia di via Vicoforte 14/D che ospiterà,
dal 14 maggio al 3 giugno, il Centro Studi e la Casa Editora Abril con le
rispettive pubblicazioni, sia in spagnolo che in italiano. Una grande occasione,
quindi, per continuare a sfogliare e conoscere un significativo e
rappresentativo esempio della produzione letteraria cubana. Una possibilità per
riconoscere l’enorme considerazione che la Rivoluzione Cubana ha sempre avuto
per la cultura e l’istruzione.
La educación ha de
ir adonde va la vida, disse José Martí, politico, scrittore ed eroe nazionale
cubano, ispiratore delle lotte per l’indipendenza di Cuba dal 1894.
Per la prima volta,
infine, venerdì 17 maggio, alle ore 21, Rafael Grillo interverrà presso la
Libreria Belgravia di Via Vicoforte 14/d per raccontare la realtà editoriale
cubana e, in rappresentanza di Abril di cui è autore e curatore, mostrare le
opere presentate, naturalmente acquistabili.
Rafael Grillo
Hernández è uno scrittore, critico, giornalista e curatore editoriale cubano,
membro dell’Unione Nazionale Scrittori e Artisti di Cuba e
dell’Unione Giornalisti di Cuba, docente di tecniche narrative e
giornalismo presso la Facoltà di Scienze delle Comunicazioni Sociali all’Università
dell’Avana. Insegna l’uso delle tecniche narrative nel Giornalismo presso
la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale all’Università dell’Avana. È
redattore capo della rivista El Caimán Barbudo e editore della pubblicazione
digitale sulla letteratura cubana contemporanea. Collabora come redattore della
sezione Isla de Letras sul media digitale Cubanow.net. Specializzato nei temi culturali, i suoi articoli
giornalistici sono stati pubblicati in numerose pubblicazioni cubane e
straniere (Spagna, Costa Rica, Cile, Francia, Argentina, Perù, Venezuela, Porto
Rico e Stati Uniti). Ha vinto molti riconoscimenti, tra cui il Premio di poesia
Luisa Pérez de Zambrana, il Premio Internazionale Jorge Ricardo Masetti di
Giornalismo, il Premio della Fondazione della Città di Santa Clara e il Premio
Luis Rogelio Nogueras.
Segui il link e scopri i titoli disponibili presso la
Libreria Belgravia:
http://www.cs-italiacuba.org/2019/05/01/editora-abril-al-salone-e-alla-libreria-belgravia/
INFO: 347.5977883- 011.18892655 libreria.belgravia@gmail.com pagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
VIA VICOFORTE 14/d
FINO AL 3 GIUGNO continua la MOSTRA di ILLUSTRAZIONI di MASSIMO LAI, ispirate alle poesie di CINZIA MORONE
Mostra aperta orari libreria tutte le mattine e tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato: chiusa domenica
INFO: 347.5977883- 011.18892655 libreria.belgravia@gmail.com pagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
https://www.salonelibro.it/programma.html?view=scheda&id=1572
![]() |
Mail priva di virus. www.avast.com |
Pubblicato il 2019-05-16 10:56:18.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475769 volte.