NEWS
Mercoledì 12 giugno 2019 ore 18
MAO Museo d’Arte Orientale
L’acqua nei giardini della Sicilia araba e normanna
Conferenza di Carlo Tosco – Politecnico di Torino
Incontro a cura di Il Mulino, in occasione della mostra
“Goccia a goccia dal cielo cade la vita. ACQUA, ISLAM E ARTE”
Luogo di ricreazione e di svago, di ozio, di piacere estetico, e inoltre: regno degli dèi, tempio a cielo aperto, angolo di paradiso, microcosmo simbolico, scuola di filosofi, scenografia del potere, teatro di rappresentazioni drammatiche e di concerti, attrazione turistica, sede d’istallazioni idrauliche, di sperimentazioni botaniche, di piante esotiche, di perfezionamento culturale, d’attività didattiche e sportive.
Il giardino è tutto questo, e molte altre cose ancora. La Sicilia del XII secolo, terra del Mediterraneo di contatto tra l’Occidente cristiano e il mondo islamico, si presentava come un verde mosaico di orti e giardini, dove si coltivavano gli agrumi, le viti, la canna da zucchero. L’acqua e le sue architetture diventavano sfoggio di potere e ricchezza.
Carlo Tosco, professore ordinario di Storia dell’Architettura al Politecnico di Torino, coordina il corso di laurea interateneo in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio ed è direttore della Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio del Politecnico di Torino. Con il Mulino ha pubblicato Il paesaggio come storia (nuova ed. 2017), I beni culturali (2014), L’architettura medievale in Italia. 600-1200 (2016), Andare per abbazie cistercensi (2017) e, da ultimo, Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all’italiana (2018).
MAO Museo d’Arte Orientale- Via San Domenico 11, Torino
da martedì a venerdì 10-18; sabato e domenica 11-19. La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso il lunedì
INFO t. 011.4436932 mao@fondazionetorinomusei.it www.maotorino.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2019-06-10 06:04:18.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475613 volte.