NEWS
DALLA TERRA ALLA LUNA
Sabato 12 e Lunedì 28 ottobre 2019 ore 16.00 e ore 20.30
Cinema Massimo - MNC, Sala Soldati via Verdi 18, Torino
In occasione della mostra Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento, a cura di Luca Beatrice e Marco Bazzini, in corso a Palazzo Madama fino all’11 novembre, il Museo Nazionale del Cinema organizza due imperdibili appuntamenti al Cinema Massimo – MNC: la proiezione del restauro di Una donna nella Luna di Fritz Lang e una serata di corti – da Méliès alla Pixar – che raccontano come la Luna abbia sedotto i cineasti dai primi del Novecento ai giorni nostri. Ingresso 6.00/4.00 euro
Sabato 12 ottobre, h. 16.00 Fritz Lang Una donna nella luna (Frau im Mond) (G 1929, 163’, HD, b/n, did.or. sott.it.) Convinti dell'esistenza di miniere d'oro sulla Luna, alcuni uomini d'affari decidono di finanziare la spedizione sul satellite con un razzo progettato da Wolf Helius. Helius è innamorato di Friede che, con il fidanzato Hans, fa parte della spedizione insieme all'ambiguo Walt e al professor Manfeldt. Dopo l'allunaggio, gli astronauti trovano l’oro ma anche un sacco di guai.
Lunedì 28 ottobre, h. 20.30 AA.VV. Dalla Terra alla Luna – I corti (62’, HD, b/n e col.) Una compilation di brevi film che, dai meravigliosi Méliès colorati a mano a La luna della Pixar, ci portano sull’unico satellite naturale della Terra. Il programma prevede: Voyage dans la Lune di Georges Méliès (1902, 20’, restauro sonorizzato dagli Air), L’Éclipse du soleil en pleine lune di Georges Méliès (1907, 9’), Excursion dans la Lune di Segundo de Chomón (1908, 7’), Lo sbarco sulla Luna (1969, 9’, filmato originale della NASA), Heaven for Everyone di David Mallet (1995, 5’, videoclip per l’omonimo brano dei Queen), Tonight, Tonight di Jonathan Dayton e Valerie Faris (1995, 5’, videoclip per l’omonimo brano degli Smashing Pumpkins), La luna di Enrico Casarosa (2001, 7’, produzione Pixar).
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Museo Nazionale del Cinema Ufficio stampa: Veronica Geraci (responsabile), Serena Santoro T. +39 011 8138 509-510 | M. +39 335 1341195
Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica Piazza Castello, Torino | www.palazzomadamatorino.it | t. 011 4433501 Fondato nel 1863, il museo è oggi ospitato in uno dei più antichi e affascinanti palazzi della città con testimonianze architettoniche e di storia dall’età romana al Barocco di Filippo Juvarra. Le raccolte contano oltre 60.000 opere di pittura, scultura e arti decorative dal periodo bizantino all’Ottocento.
Ufficio Stampa | Stefania Audisio | t. 011 4429618 email stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it
|
Pubblicato il 2019-10-10 08:06:29.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476760 volte.