NEWS
La Fondazione Torino Musei con la GAM in Kazakhstan
per sviluppare partnership internazionali lungo "La Via della Seta".
Su invito dell'Ambasciata d'Italia in Kazakhstan, in occasione della giornata internazionale del contemporaneo, il direttore della GAM, Riccardo Passoni, e Angela Benotto, responsabile Relazioni Internazionali della Fondazione Torino Musei, hanno effettuato una missione a Nur-Sultan, l'avveniristica città del grande Paese dell'Asia Centrale, divenuta capitale appena 21 anni fa, sia per presentare le collezioni del museo e le attività della Fondazione sia per stabilire partnership bilaterali con istituzioni locali.
Nel corso di due intensi giorni di missione, si sono svolte presentazioni presso l'Accademia Nazionale delle Arti del Kazakhstan e la Galleria TSE Art Destination, organizzatrice dell'Astana Art Show, il più importante appuntamento di arte contemporanea del Paese.
Di grande interesse gli incontri organizzati con rappresentanti della Municipalità di Nur-Sultan e con il Direttore del Museo Nazionale del Kazakhstan con il quale la Fondazione Torino Musei ha siglato un accordo quadro per la realizzazione di progetti culturali condivisi.
Il Direttore della GAM, Riccardo Passoni: “È stata un’occasione interessante per confrontarsi con una dimensione istituzionale nuova. L’invito era pervenuto poi tramite il Mibac Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, e questa era una ragione di più per verificare l’interesse verso le esperienze torinesi su uno scenario internazionale “
Con un'età media inferiore ai 30 anni, la popolazione kazaka, e in particolare le nuove generazioni, guardano con sempre maggiore attenzione all'arte, alla cultura e alla lingua italiana, come testimonia il crescente numero di studenti kazaki che trascorrono un periodo di formazione superiore negli atenei italiani.
Elisabetta Rattalino, Segretario Generale Fondazione Torino Musei: “La Fondazione guarda oltre i confini nazionali con attenzione crescente, per far conoscere e promuovere il patrimonio storico-artistico dei nostri musei. La collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Kazakhstan arricchisce il nostro dialogo con le istituzioni internazionali, nella direzione di una comune attività di diplomazia culturale. L’arte costituisce un canale privilegiato per ridurre le distanze e stimolare la reciproca conoscenza”
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Fondazione Torino Musei cura e gestisce il patrimonio storico-artistico della Città di Torino: oltre 150.000 opere d’arte e 2000 anni di storia. La sua missione è la tutela del patrimonio, la ricerca, l’esposizione e comunicazione delle collezioni e dei monumenti storici con l’obiettivo di renderli fruibili e al servizio della comunità.
I musei che fanno capo alla Fondazione sono la GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica e il MAO Museo d'Arte Orientale. La Fondazione Torino Musei è socio unico di Artissima s.r.l.
La Fondazione è caratterizzata da una particolare attenzione all’accessibilità e ai progetti educativi, per bambini e ragazzi di ogni età e le loro famiglie; dialoga con le aziende del tessuto socioeconomico territoriale e internazionale per incrementare la collaborazione tra le realtà culturali e imprenditoriali; definisce i suoi contenuti culturali con uno sguardo rivolto al mondo che le consente di valorizzare il proprio patrimonio, progettare e esportare le sue mostre.
Una fondazione, tra passato, oriente e futuro, per connetterci e insegnarci a condividere.
Pubblicato il 2019-10-18 04:35:40.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475874 volte.