Sabato 16 novembre 2019, ore 11 MAO Museo d’Arte Orientale in occasione della mostra “Guerriere dal Sol Levante”
Incontro con Leiji Matsumoto Conferenza del fumettista e animatore giapponese, autore di Capitan Harlock a cura dell’Associazione Culturale Leiji Matsumoto
La partecipazione alla conferenza è gratuita ma con prenotazione obbligatoria. Per prenotare chiamare il 375 5802205 dal lunedì al venerdì dalle 14 -18 a partire dal 4/11.
Capitan Harlock, Galaxy Express 999, La regina dei mille anni e Starzinger sono solo alcune delle tantissime opere create dal maestro Leiji Matsumoto, uno dei più apprezzati e amati fumettisti e animatori giapponesi di tutti i tempi, che terrà una conferenza al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino in occasione della mostra Guerriere dal Sol Levante.
Matsumoto compirà un excursus fra le figure delle protagoniste femminili delle sue animazioni, eroine misteriose e indomite guidate dai valori del bushidô – letteralmente la via del guerriero - il codice a cui obbediscono i samurai. Maetel, la principessa Aurora, Kei Yuki, Emeraldas: le donne iconiche di Matsumoto, con i loro lunghissimi capelli biondi, bellissime, slanciate e all’apparenza fragili, sono in realtà condottiere coraggiose che si battono con intelligenza e forza, obbedendo sempre ai principi di onestà, giustizia, compassione e lealtà. Un incontro imperdibile per gli appassionati di manga e anime, ma anche per tutti quelli che negli anni ‘80 erano bambini e hanno seguito le peripezie delle coraggiose principesse e dei loro compagni di avventura.
Programma: ore 11 conferenza con Leiji Matsumoto ore 12 signing session (firmacopie) del cofanetto “Miraizer Ban”
Tutte le informazioni sulle conferenze in occasione della mostra
MAO Museo d’Arte Orientale- Via San Domenico 11, Torino ORARIO da martedì a venerdì 10-18; sabato e domenica 11-19 INFO t. 011.4436932 - www.maotorino.it BIGLIETTI Intero € 10 | Ridotto € 8 Gratuito Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card Ufficio stampa MAO Museo d’Arte Orientale: Chiara Vittone chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it | T +39 011 4436919 | M +39 340 3739197
|
CHIARA VITTONE
Fondazione Torino Musei |MAO – Museo d’Arte Orientale
Ufficio Stampa
Via Magenta, 31 Torino
T +39 011 4436919 | M +39 340 3739197
e-mail: chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it
Le informazioni contenute in questo documento sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo a eliminarlo dal Suo sistema e a distruggere le varie copie, dandocene gentilmente comunicazione all'indirizzo mailing@fondazionetorinomusei.it.
Ogni utilizzo improprio è contrario ai principi del D. Lgs. 196/2003, come novellato dal D.Lgs. 101/2018, e al Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).
This e-mail may contain information that is confidential, privileged or otherwise protected from disclosure. Use of such information is exclusively reserved to the recipient of this e-mail and for purposes thereof. If you are not an intented recipient of this e-mail and any attachments contained there-in, do not duplicate or redistribute it by any means. Please promptly delete it from your system and notify the sender at the following address: mailing@fondazionetorinomusei.itthat you have received it in error. Unintended recipients are prohibited from taking action on the basis of the information contained in this e-mail for purposes of Italian and European Union laws, respectively D. Lgs. 196/2003-D.Lgs. 101/2018 and Regulation (EU) 2016/679 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and on the free movement of such data, and repealing Directive 95/46/EC (General Data Protection Regulation).
Pubblicato il 2019-11-05 09:10:12.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477210 volte.