NEWS
VERONA DEDICA A MOZART UNA SETTIMANA DI EVENTI
NELL’ANNIVERSARIO DEI 250 ANNI DALLA VISITA ALLA CITTÀ
Verona si veste a festa per celebrare i 250 anni della visita di Mozart nella nostra città attraverso una serie di iniziative nate dalla collaborazione tra Comune di Verona, Fondazione Cariverona, Accademia Filarmonica di Verona e Fondazione Arena.
È noto che per gli Artisti e i letterati del Settecento il viaggio in Italia fosse di primaria importanza poiché il nostro Paese era una fucina culturale di inestimabile valore e Verona costituiva, all’interno delle rotte dei viaggiatori, una delle tappe fondamentali. Ed è proprio a Verona che il giovane Mozart approda con il padre il 27 dicembre 1769 nel primo dei tre viaggi in Italia; i due entreranno in contatto con l’élite culturale della città e la visita culminerà il 5 gennaio 1770 con l’esibizione del giovane Mozart, non ancora quattordicenne, nella prestigiosa Sala Maffeiana ospite dell’Accademia Filarmonica.
Comune di Verona, Fondazione Cariverona, Accademia Filarmonica di Verona e Fondazione Arena nell’anniversario dei 250 anni da quest’importante visita rendono omaggio al genio di Mozart attraverso alcuni concerti in sedi prestigiose e con una preziosa mostra presso la Biblioteca Civica, nell’ottica di una collaborazione che intende proseguire in futuro con altri progetti congiunti, con l’obiettivo di mettere in rete risorse e competenze delle diverse Istituzioni a servizio dello sviluppo culturale ed economico della città. Per l’occasione è stato creato un logo apposito che accompagna le differenti iniziative proposte per la ricorrenza.
Fondazione Cariverona propone un primo concerto il 5 gennaio alle 18.30 ospitato dall’Accademia Filarmonica nella cornice della Sala Maffeiana, con il soprano Britta Schwarz accompagnato da George Kallwit al violino, Francesco Galligoni al violoncello e Christine Schornsheim al fortepiano. Per il concerto della giornata inaugurale, il Comune di Verona ha predisposto un maxischermo in piazza Bra per trasmettere in diretta l'esecuzione e condividerla con tutta la cittadinanza.
Il 7 gennaio alle 20.30 presso la Chiesa di S. Tomaso Cantauriense, seguirà poi il tradizionale appuntamento musicale per celebrare la storica esecuzione mozartiana del 7 gennaio 1770, con un programma interamente articolato su musiche del compositore di Salisburgo eseguite dalla Venice Baroque Orchestra diretta da Andrea Marcon, con le voci soliste di Margriet Buchberger (soprano), Francesca Ascioti (contralto), Giacomo Schiavo (tenore) e Federico Benetti (basso).
Fondazione Arena ha dedicato al tema del Viaggio in Italia la rassegna autunnale in corso che attraversa l’Italia settecentesca in un percorso lirico e sinfonico, esplora il grande repertorio italiano romantico e approda al primo Novecento in un percorso cronologico e stilistico. La nuova Stagione Artistica 2020 aprirà quindi il 10 gennaio alle 20.00 (con replica l’11 gennaio alle 17.00) con un concerto al Teatro Filarmonico interamente plasmato su musiche di Mozart per celebrare proprio uno dei “viaggi” più significativi per la città di Verona. Nella duplice veste di direttore d’orchestra e pianista sarà protagonista l’artista di fama internazionale Alexander Lonquich.
Infine, dalla sinergia tra Accademia Filarmonica e Comune di Verona nasce la mostra bibliografico-documentaria 1770-2020: 250 anni di Mozart a Verona nelle collezioni della Biblioteca Civica curata da Agostino Contò e Michele Magnabosco, che dal 12 dicembre al 26 gennaio offrirà l’opportunità di ripercorre la presenza musicale del salisburghese a Verona dalla fine del Settecento ai nostri giorni con l’esposizione di rari spartiti musicali manoscritti e a stampa, libri e libretti d’opera custoditi presso la Biblioteca Civica.
Informazioni
Comune di Verona – piazza Bra 1, Verona
tel. +39 045 8077358 – 7752 – 7714
ufficiostampa@comune.verona.it – www.comune.verona.it
Fondazione Cariverona – Comunicazione e Relazioni esterne – via A. Forti 3/A, 37121 Verona
tel. +39 045 8057379 – 7397
comunicazione@fondazionecariverona.org – www.fondazionecariverona.org
Accademia Filarmonica di Verona – via dei Mutilati 4-4F, 37121 Verona
tel. +39 045 80056.16 – fax +39 045 8012603
info@accademiafilarmonica.org – www.accademiafilarmonica.org
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona – via Roma 7/D, 37121 Verona
tel. +39 045 805.1861 – 1905-1891 – fax +39 045 803.1443
ufficio.stampa@arenadiverona.it – www.arena.it
PROGRAMMA DEGLI EVENTI:
1770-2020: 250 anni di Mozart a Verona nelle collezioni della Biblioteca Civica
Mostra bibliografico-documentaria a cura di Agostino Contò e Michele Magnabosco
Protomoteca della Biblioteca Civica di Verona (via Cappello, 43)
12 dicembre 2019 - 26 gennaio 2020
Orari di apertura al pubblico: lunedì 14.00-19.00
martedì-sabato 9.00-19.00
INGRESSO LIBERO
CONCERTO 5 GENNAIO 2020 ore 18.30
SALA MAFFEIANA
Britta Schwarz, soprano
George Kallwit, violino
Francesco Galligoni, violoncello
Christine Schornsheim, fortepiano
Programma:
W. A. Mozart Sonata per violino e pianoforte in do maggiore KV28 (1766)
An die Freude KV 53 (1767)
An die Freundschaft KV 148 (1772)
L. Mozart Geheime Liebe (1772)
W. A. Mozart Sonata per pianoforte in fa maggiore KV 280 (1774)
L. Boccherini Trio di pianoforte, violino e violoncello in sol minore Op. 12 n. 6
L. Mozart Die großmütige Gelassenheit (1772)
W. A. Mozart Ridente la calma KV 152 (1775)
Abendempfindung KV 523 (1787)
Sonata per pianoforte e violino in mi minore KV 304 (1778)
W. A. Mozart Ah, caro sposo, oh Dio!
Terzetto da Ascanio in Alba KV 111 (Milano, 1771)
Arrangiamento per mezzosoprano, violino, violoncello e pianoforte
INGRESSO SU INVITO
IL CONCERTO SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING SU MAXISCHERMO IN PIAZZA BRA E SUI CANALI SOCIAL DI FONDAZIONE CARIVERONA
CONCERTO 7 GENNAIO 2020 ore 20.30
CHIESA DI S. TOMASO CANTUARIENSE
Venice Baroque Orchestra
Margriet Buchberger, soprano
Francesca Ascioti, contralto
Giacomo Schiavo, tenore
Federico Benetti, basso
Andrea Marcon, direttore
Programma:
W. A. Mozart Sinfonia da La Betulia liberata KV 118
Exultate, jubilate KV 165
Tre sonate da chiesa (eseguite sull’organo Bonatti del 1716 sul quale suonò Mozart il 7 gennaio 1770
Messa dell’incoronazione KV 317
INGRESSO LIBERO SINO AD ESAURIMENTO POSTI
IL CONCERTO SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING SUI CANALI SOCIAL DI FONDAZIONE CARIVERONA
1° CONCERTO STAGIONE SINFONICA 2020
TEATRO FILARMONICO
10 gennaio 2020 ore 20.00
11 gennaio 2020 ore 17.00
Alexander Lonquich, direttore e pianista
Orchestra dell’Arena di Verona
Programma:
W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro KV 492
Concerto per pianoforte e orchestra n. 27 in si bemolle maggiore K 595
Sinfonia n. 41 in do maggiore “Jupiter” K 551
Per informazioni su abbonamenti e biglietti:
Biglietteria Arena di Verona
Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Tel. 045 596517 - Fax 045 8013287 - Call center 045 8005151 - Punti di prevendita www.geticket.it
Orari
da lunedì a venerdì 10:15-16:45
sabato 09:15-12:45
Biglietteria Teatro Filarmonico
Via dei Mutilati 4/k, 37121 Verona
Tel. 045 8002880 - Fax 045 8013266
Apertura due ore prima dello spettacolo
biglietteria@arenadiverona.it – www.arena.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2019-11-20 10:47:46.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476674 volte.