NEWS
Grande successo di Visite alla Reggi dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
Sono stati 51.661 i biglietti staccati complessivamente alla Venaria Reale dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 (con soli 3 giorni di chiusura: lunedì 23 e 30 dicembre, e il giorno di Natale).
Tanti i turisti da fuori Piemonte, nord est e centro Italia in particolare, con presenze anche di stranieri.
Con il giorno dell'Epifania si è conclusa la mostra David LaChapelle. Atti divini con il dato finale di 66.803 visitatori, comprensivo del calcolo degli ingressi con gli abbonamenti, in 178 giorni di apertura.
Nell’occasione si precisa il numero complessivo dei biglietti staccati nel corso del 2019 alla Venaria Reale: 837.093.
Per il mese di marzo 2020 la Reggia di Venaria si prepara a lanciare la grande mostra "Sfida al Barocco" https://www.lavenaria.it/it/mostre/sfida-barocco, già indicata tra le 10 da non perdere nel panorama nazionale, cfr. https://www.artribune.com/arti-visive/2020/01/grandi-mostre-2020-in-italia-da-raffaello-a-chagall-le-10-da-non-perdere-nel-nuovo-anno/
Altre informazioni su www.lavenaria.it
___________________________________
Matteo Fagiano
Ufficio Stampa Istituzionale
Area Comunicazione e Promozione
Referente Ufficio Web e Social media
Referente Ufficio Media Planning e Buying
La Venaria Reale
Consorzio delle Residenze Reali Sabaude
Piazza della Repubblica, 4 - 10078 Venaria Reale (Torino) - Italia
+39 011 4992313 - +39 334 8144540
matteo.fagiano@lavenariareale.it
@LaVenaria Reale - @MatteoFagiano
#ReggiadiVenaria - www.lavenaria.it
P Please consider your environmental responsibility before printing this e-mail.
Avvertenze ai sensi Regolamento Europeo 679/2016.
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate, confidenziali ed a uso esclusivo del destinatario ed è vietata la loro diffusione. Qualora riceveste il presente messaggio per errore e non ne siate destinatari, Vi preghiamo di darcene notizia via e-mail, di astenervi dal consultare il messaggio stesso e gli eventuali files allegati e di cancellare il messaggio dal Vs. sistema informatico. Costituisce comportamento contrario ai principi del Regolamento Europeo 679/2016 trattenere il messaggio, diffonderne il contenuto, inviarlo ad altri soggetti, copiarlo in tutto od in parte, utilizzarlo da parte di soggetti diversi dal destinatario. Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude garantisce la massima riservatezza dei dati da Voi comunicati; gli stessi saranno trattati in ottemperanza alle normative vigenti. L'interessato può esercitare i propri diritti di soggetto interessato dandone comunicazione all'indirizzo e-mail privacy@lavenariareale.it.
mario t. barbero
Pubblicato il 2020-01-07 01:41:25.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476094 volte.