Sabato 18 gennaio 2020
MAO Museo d’Arte Orientale
La cuerda seca tra Oriente e Occidente
Laboratorio di decorazione ceramica
La cuerda seca è un’antica tecnica ceramica utilizzata per la decorazione delle piastrelle (azulejos) e introdotta in Spagna dagli arabi attorno al XV secolo.
Questo metodo prevede una prima stesura di cuerda seca, un impasto a base di manganese utile a delimitare i confini delle decorazioni, e una seconda stesura di smalti ceramici impastati con acqua: dopo una cottura a circa 960° si ottiene un bellissimo disegno colorato ad effetto rilievo.
Partendo dalle suggestioni offerte dalle opere presenti nella galleria dei Paesi Islamici dell’Asia, i Servizi educativi del MAO propongono un laboratorio di ceramica per adulti a cura di Giada Bianchi, dell’Associazione Lineacurva.
L’attività prevede un percorso alla scoperta della cuerda seca ed è costituita da un parte introduttiva teorica, che illustrerà le origini antiche di questa tecnica, e da una parte pratica di decorazione ceramica condotto dalla ceramista Giada Bianchi.
Sono in programma due appuntamenti singoli della durata di 3 ore ciascuno per un massimo di 10 partecipanti ad incontro. Gli incontri comprendono: ingresso al museo, attività di laboratorio, fornitura dei materiali e cottura degli oggetti
Sabato 18 gennaio 2020 dalle 15 alle 18
Costo: ingresso agevolato al museo 4 € + 30 € per i materiali e l’attività a cura dell’esperta.
Il materiale prodotto verrà cotto e riconsegnato ai partecipanti in data da definire.
Prenotazione obbligatoria t. 011.4436927/8
Pagamento anticipato con bonifico della quota attività pari a 30 €. In caso di mancata partecipazione, non sarà possibile ricevere rimborso.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’Arte Orientale - Via San Domenico 11, Torino
da martedì a domenica 10-18; nei giorni di sabato e domenica la mostra “Guerriere dal Sol Levante” è visitabile dalle 11 alle 19.
La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso il lunedì
INFO: tel. 011.4436932 - www.maotorino.it
Ufficio stampa: Chiara Vittone chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it| T +39 011 4436919 | M 340 3739197
CHIARA VITTONE
Fondazione Torino Musei |MAO – Museo d’Arte Orientale
Ufficio Stampa
Via Magenta, 31 Torino
T +39 011 4436919 | M +39 340 3739197
e-mail: chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it
Le informazioni contenute in questo documento sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo a eliminarlo dal Suo sistema e a distruggere le varie copie, dandocene gentilmente comunicazione all'indirizzo mailing@fondazionetorinomusei.it.
Ogni utilizzo improprio è contrario ai principi del D. Lgs. 196/2003, come novellato dal D.Lgs. 101/2018, e al Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).
This e-mail may contain information that is confidential, privileged or otherwise protected from disclosure. Use of such information is exclusively reserved to the recipient of this e-mail and for purposes thereof. If you are not an intented recipient of this e-mail and any attachments contained there-in, do not duplicate or redistribute it by any means. Please promptly delete it from your system and notify the sender at the following address: mailing@fondazionetorinomusei.itthat you have received it in error. Unintended recipients are prohibited from taking action on the basis of the information contained in this e-mail for purposes of Italian and European Union laws, respectively D. Lgs. 196/2003-D.Lgs. 101/2018 and Regulation (EU) 2016/679 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and on the free movement of such data, and repealing Directive 95/46/EC (General Data Protection Regulation).
Pubblicato il 2020-01-07 02:15:28.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475807 volte.