NEWS
CALOROSI APPLAUSI PER LUCIA DI LAMMERMOOR,
TITOLO INAUGURALE DELLA STAGIONE LIRICA 2020
DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA
AL TEATRO FILARMONICO
2020 Teatro Filarmonico, Lucia di Lammermoor, ©Foto Ennevi/Fondazione Arena di Verona
Ieri, domenica 26 gennaio alle 15.30, ha debuttato al Teatro Filarmonico di Verona Lucia di Lammermoor, titolo inaugurale della Stagione Lirica 2020 di Fondazione Arena. Il pubblico numeroso presente in Teatro ha accompagnato con calorosi applausi l’intera esecuzione del capolavoro di Donizetti.
L’allestimento è firmato da Renzo Giacchieri per regia e costumi, le scene e il projection design sono di Alfredo Troisi, i movimenti mimici sono ideati da Barbara Pessina e le luci sono del lighting designer areniano Paolo Mazzon. Alla guida dei complessi areniani si è distinto il maestro ucraino Andriy Yurkevych, impegnato per la prima volta in una produzione operistica sul palcoscenico veronese.
Nel cast Ruth Iniesta ed Enkeleda Kamani si alternano nel ruolo della protagonista a fianco di Enea Scala e Pietro Adaini come Sir Edgardo di Ravenswood. Alberto Gazale e Biagio Pizzuti vestono i panni di Lord Enrico Ashton, mentre Simon Lim dà voce a Raimondo Bidebent. Enrico Zara è Lord Arturo Buclaw e Riccardo Radosè Normanno; infine Lorrie Garcia interpreta il personaggio di Alisa.
Lo spettacolo proveniente dal Teatro Verdi di Salerno replica martedì 28 gennaio alle 19.00, giovedì 30 gennaio alle 20.00 e domenica 2 febbraio alle 15.30.
Si ricorda l’appuntamento martedì 28 gennaio alle 18.00 e giovedì 30 gennaio alle 19.00 con l’iniziativa Ritorno a Teatro nell’ambito del progetto Arena Young 2019-2020. La proposta è rivolta agli studenti della scuola primaria e secondaria, ai loro familiari, insegnanti, dirigenti scolastici e al personale ATA e permette di assistere allo spettacolo a un prezzo speciale (€ 6,00 per gli studenti e € 12,00 per gli adulti). L’incontro propone un Preludio, momento introduttivo allo spettacolo, seguito da un aperitivo nel Bar del Teatro.
Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Formazione della Fondazione Arena di Verona
tel. (+39) 045 8051933 - fax (+39) 045 590638 - scuola@arenadiverona.it
Informazioni
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona – Via Roma 7/D, 37121 Verona
tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891 - fax (+39) 045 803.1443
ufficio.stampa@arenadiverona.it – www.arena.it
Biglietteria Arena di Verona
Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Tel. 045 596517 - Fax 045 8013287 - Call center 045 8005151 - Punti di prevendita Geticket
Orari
da lunedì a venerdì 10:15-16:45
sabato 09:15-12:45
Biglietteria Teatro Filarmonico
Via dei Mutilati 4/k, 37121 Verona
Tel. 045 8002880 - Fax 045 8013266
Apertura due ore prima dello spettacolo
biglietteria@arenadiverona.it – www.arena.it
_________________________________________________
Ufficio Stampa
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona - Italy
(ingresso da Via Manin 5 – 37122 Verona)
Phone: +39 045 8051861-1905-1939-1891
Fax: +39 045 8031443
ufficio.stampa@arenadiverona.it
Il presente messaggio ed i suoi allegati sono destinati esclusivamente alle persone o Società in indirizzo.
Qualsiasi utilizzo, comunicazione o diffusione non autorizzata è proibita. Se il messaggio è stato ricevuto per errore, si invita a darne immediata comunicazione al mittente ed a cancellarne le informazioni erroneamente acquisite.
Le opinioni e i punti di vista contenuti sono esclusivamente quelli dell’autore del messaggio e non rappresentano necessariamente quelle di Fondazione Arena di Verona. Grazie.
Rispetta l'ambiente. Non stampare questa mail se non è necessario.
Pubblicato il 2020-01-27 04:54:55.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476596 volte.