NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizioni 1 e 3
Emailculturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sitohttp://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Il Carnevale di Torino in Maschera
Giovedì Grasso con Gianduja e Giacometta
Giovedì 20/02/2020 ore 21:00
Salone via Moretta 57/A Torino
INGRESSO LIBERO
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi eventi, ricordo le prossime scadenze:
Ringraziando per l’attenzione porgo i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 18/02/2020
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
ore 20:45 Inaugurazione Tris di mostre di Pittura
Opere di Consuelo CORDARA; Valeria FACELLO; Maria Luisa VIGNA
La mostra rimarrà aperta sino al 3 marzo, durante la programmazione del Centro
ore 21:00 Agorà - Fiabe per adulti
Il Tema della serata viene trattato da:
I Mazzolini di poesie a tema libero sono offerti da;
Petali di Poesia - Offrono una loro Poesia: Tiziana CALAMERA; Anna Maria CONTI; Paola GALLIANO; Bruno GIOVETTI; Daniela LAZZERI
Per questa serata è prevista la pubblicazione di un Quadernetto di Agorà, distribuito gratuitamente in sala ai partecipanti e al pubblico presente.
Festa ‘d Turin (XVIII Edizione)
Giovedì 20 febbraio ore 21,00
Salone Multifunzionale - via Moretta 57/A Torino
ATTENZIONE! - Il salone è all’interno di un complesso scolastico
Entrare dal cancelletto e seguire il percorso per circa 50 metri
Il Carnevale di Torino in Maschera
Giovedì Grasso con Gianduja e Giacometta
Serata storica in maschera. Tutti i partecipanti (pubblico, poeti ed autori) sono invitati ad intervenire in maschera. La partecipazione in maschera è molto gradita perché al termine verrà assegnato un simpatico premio alle maschere più belle e simpatiche, però non è obbligatorio. Chi lo desidera può godersi lo spettacolo anche se non è mascherato!
Coordinamento a cura di Bruno Giovetti
Le Tradizioni del Carnevale rievocati da alcune Maschere storiche in costume, per far rivivere la cultura del nostro territorio, con piccoli flash di rievocazione della storia di Torino e dintorni. Saranno presenti:
Interventi musicali di Franco Nervo (musica western) e Danilo Tacchino (tromba)
Ed inoltre, Coriandoli di Poesia da parte di:Maria ACCORINTI; Tiziana CALAMERA; Domenico CAVALLO; Vincenzo CIRNECO; Roberto CURIONE; Marina GALLIA; Daniela GIACOMET; Daniela LAZZERI; Piera MAZZA; Pina MELONI; Gianni STUARDI; Pietro TOMATIS; Maria Luisa VIGNA
Presentano le Maschere di Cultura e Società Monsù Parpajon e Tota Catlin-a con le sue amiche (Bruno Giovetti e Marina Gallia)
Per questa serata è prevista la pubblicazione di un Quadernetto di Agorà, distribuito gratuitamente in sala ai partecipanti e al pubblico presente.
Il 1970
Martedì 25/02/2020
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
I fatti dell’anno attraverso video e documenti d’epoca
Le canzoni, dai Beatles ai cantautori italiani proposte da Franco Nervo e Roby Robattino
Ed inoltre, Petali di Poesia da parte di: Maria ACCORINTI; Roberto CURIONE; Daniela LAZZERI; Pina MELONI; Antonella PADALINO; Gianni STUARDI; Ernesto VIDOTTO
Per questa serata è prevista la pubblicazione di un Quadernetto di Agorà, distribuito gratuitamente in sala ai partecipanti e al pubblico presente.
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all'attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà' ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l'invio. Grazie per la collaborazione.
mario t. barbero
Pubblicato il 2020-02-17 02:41:52.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476037 volte.