NOTIZIA COME PERCHE’
Un elogio dell’amicizia sempre possibile anche tra uomo e donna
L’amicizia é un sentimento ricercato sin dall’infanzia, quando da bambini si cerca la compagnia di un compagno al quale si promette di stare insieme anche crescendo e di essere pronti ad aiutarsi uno con l’altro.
Solitamente il maschietto cerca l’amicizia di un altro bambino, mentre la femminuccia quella di un’altra bambina.
Entrambi però, comprendono che è importante la compagnia reciproca ed emulano i grandi (il papà il maschio, la mamma la femmina).
Il bambino mette in mostra il suo ruolo (è il più forte, non dà retta alle manfrine delle femminucce) mentre la bambina già si atteggia a grandicella ignorando il maschio prepotente, cercando di batterlo proprio dove lui si ritiene più bravo.
La femminuccia ,inoltre, è più studiosa e bagna il naso al suo compagno che spesso preferisce il gioco ai libri.
Tutto questo è molto bello, ma già da piccoli iniziano i primi sguardi, le prime preferenze.
L’adolescenza poi, rimarca questo secondo aspetto.
La ragazzina si smarca dal compagno della sua età e guarda quello più avanti negli anni. Lo ammira e, nel contempo, usa le sue prime armi di seduzione.
Da adulti quel sentimento innocente si trasforma e diventa difficile l’amicizia tra
uomo e donna , ma se la stessa è stata supportata da una corretta base educativa diventa un rapporto sincero senza secondi fini.
L’amico si confida, l’amico c’è nel momento del bisogno, l’amico in certi casi è più
Importante dei parenti che suo malgrado non ha scelto.
Questi e altri modi riportati dalla cultura popolare rappresentano una verità non artefatta, ma reale.
Se andiamo a vedere, ad esempio, quanto è successo nell’ultimo festival di Sanremo, a parte le solite riserve e critiche che caratterizza la nota rassegna musicale, ci sono stati episodi che hanno rimarcato questo sentimento riconoscendone la validità dello stesso.
Tuttavia, non sempre le notizie che vengono riportate sono così cristalline e questo
valida ancora di più la bellezza di questo sentimento che qualifica l’animo umano ed è destinato a durare per tutta la vita.
Infatti, anche nell’approssimarsi della fine di quel percorso al quale tutti siamo destinati, fa tenerezza incontrare persone non più giovani che se la contano,ricordano il passato.
Sono quegli episodi che rinsaldano anche nella vecchiaia quell’amicizia, magari già nata sui banchi di scuola nella certezza che chi ha un amico ha davvero trovato un tesoro.
Un regalo prezioso al quale, in certi casi, si tiene di più perché chi ha ancora i suoi cari a volte, per motivo diversi, non può fare molti conti.
Conoscere ,invece, ancora le vicende di uno o dell’altro, di dove si abita o si abitava, solo un amico o un’amica sanno riportare quelle confidenze che mantengono in vita i nostri interessi perché di lui ci si può fidare.
Renato Celeste
Pubblicato il 2020-02-22 04:25:44.
Questa pubblicazione è stata richiesta 348912 volte.