NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Invito Relatori e presentazione Libri
Scadenza invio proposte: Giovedì 3 settembre
Rispondere per cortesia al Questionario, utilizzando QUESTA mail
Gentile Mario BARBERO
Il 15 settembre, pur con le incognite dovute alla pandemia ancora in corso, il Centro Studi Cultura e Società darà avvio alla sua 39° Stagione Culturale.
Sarà una Stagione molto diversa da quelle precedenti, non solo per le condizioni determinate dalla situazione sanitaria, ma anche per la necessità di recuperare nella programmazione, per quanto possibile, gli eventi che non è stato possibile realizzare tra marzo e giugno. Per questa ragione non è stato inviato il consueto Questionario di rilevazione. Viene invece inviata questa Newsletter per rilevare la disponibilità di relatori (restringendo però la disponibilità ai temi indicati) e l’interesse a presentare un proprio libro. Per gli Autori di Libri non coerenti con il tema, viene comunque offerte l’opportunità di far conoscere la loro opera, in uno spazio libero disponibile. Per ogni Relatore ed Autore il tempo dedicato di esposizione è di 20-30 minuti.
Colgo infine l’occasione per segnalare le prossime scadenze:
· fino al 3 settembre: scadenza Rilevazione disponibilità come Relatori e/o presentazione di Libri.
· fino al 10 settembreo (anziché 11/6): invio opere VII Edizione Premio Piemont ch'a scriv e le sue Tradizioni. Poesia e Narrativa breve. In lingua piemontese (tema libero) e lingua italiana (sulle tradizioni). Partecipazione gratuita. Regolamento sul sito http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/premio-piemont-ch-a-scriv
· fino al 24 settembre: scadenza Rilevazione disponibilità per i Mazzolino di Poesie. Attendere Newsletter di invito a settembre
A presto!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Questionario Rilevazione
A) Presentazione di una Relazione o di un Libro su uno dei temi proposti
Titolo Relazione:
Titolo Libro (indicare anche il genere):
Barrare la casella della serata a cui abbinarlo
q La legge sul Divorzio ha 50 anni (Martedì 01/12/2020 ore 21:00)
q I Giorni della Memoria e del Ricordo (Martedì 26/01/2021 ore 21:00)
q Dopoguerra: gli Anni Venti (Martedì 09/02/2021 ore 21:00)
q Fascino dell'Oriente (Martedì 06/04/2021 ore 21:00)
q Dai Quartieri alle Periferie (Martedì 13/04/2021 ore 21:00)
q Dopoguerra: Dalla Liberazione alla Ricostruzione (Martedì 20/04/2021 ore 21:00)
q Lo Statuto dei Lavoratori ha 50 anni (Martedì 27/04/2021 ore 21:00)
B) Presentazione di un Libro che non rientra nei temi precedenti
Titolo Libro (indicare anche il genere):
Barrare una delle due caselle
q Anniversari Piemontesi (Martedì 02/02/2021 ore 21:00)
q Qualsiasi tema (In data da concordare)
Tutte le serate, sino al superamento della pandemia, si svolgeranno nel salone di via Moretta 57/A (che non è dotato di videoproiezione). Inoltre, qualora la situazione sanitaria richieda un rafforzamento delle misure di contenimento, alcuni eventi potranno essere trasformazione in video conferenza, confermando data e programma.
Il Centro Studi, per riprendere le attività in presenza, ha predisposto apposite Istruzioni Operative, coerenti con le disposizioni vigenti, che riassumono gli adempimenti a carico dell’Associazione e le condizioni richieste ai partecipanti. Il documento può essere consultato e scaricato dal sito a questo link
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all'attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà' ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l'invio. Grazie per la collaborazione.
Pubblicato il 2020-08-19 05:45:59.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476079 volte.