NEWS
Appuntamenti Fondazione Torino Musei
Sabato 24 ottobre ore 15
CHINA GOES URBAN. PASSEGGIATE PER LA MOSTRA. Discussioni tra le sale del museo, condotte da Claudio Jampaglia
MAO - Evento digitale
Mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre
MAO meets URBAN ART (cs in allegato)
Buon lavoro!
Daniela, Stefania e Chiara
AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 23 - 29 ottobre 2020
SABATO 24 OTTOBRE
Sabato 24 ottobre ore 15 CHINA GOES URBAN. PASSEGGIATE PER LA MOSTRA. Discussioni tra le sale del museo, condotte da Claudio Jampaglia con Alessandro Amaducci, Università di Torino, e Samuele Pellecchia, curatore della mostra MAO - Evento digitale Info https://www.chinagoesurban.com/
DOMENICA 25 OTTOBRE
Domenica 25 ottobre ore 16 SEGNI DI CARTA. Laboratorio di quilling MAO – attività per famiglie L’attività prevede la visita della galleria dei Paesi islamici con la nuova esposizioni di preziosi tessuti persiani, i vasi e i pannelli ceramici che ispireranno la creazione in laboratorio di colorate composizioni realizzate con la tecnica del quilling. Dagli 8 anni in su. Costo: bambini € 7 per l’attività; adulti ingresso ridotto alle collezioni € 8 (gratuito con Carta Musei) Prenotazione obbligatoria t. 011.4436927 oppure maodidattica@fondazionetorinomusei.it entro le ore 15 del venerdì precedente l’attività
MERCOLEDI 28 OTTOBRE
Mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre MAO meets URBAN ART MAO – primo dei quattro eventi dedicati alla street art Nel 2020, il MAO Museo d’Arte Orientale si apre alle contaminazioni della città contemporanea e, in occasione della mostra China Goes Urban, ha chiesto a quattro artisti di strada torinesi di proporre dei “murales” ispirati a opere, temi e soggetti presenti nelle collezioni permanenti del nostro museo. A distanza di due settimane l’uno dall’altro, Karim, Nice and the Fox, ENCS 18 e WASP Crew si susseguiranno nella sala polifunzionale del museo per creare le loro opere in presenza del pubblico, popolando gradualmente le pareti con un tocco di contemporaneità artistica. Con questo progetto il MAO invita tutti i visitatori ad abbracciare il concetto di arte dinamica, e promuove la conoscenza dell’arte antica dell’Asia attraverso un canale inusuale: grazie a modalità espressive attuali, anche il pubblico più giovane potrà così accostarsi al patrimonio del museo, imparando a conoscerne e apprezzarne i tesori. In occasione della prima performance è prevista un’apertura straordinaria mercoledì 28/10 dalle 11 alle 18 per consentire al pubblico di osservare l’artista al lavoro. L’ingresso a “MAO meets URBAN ART” è gratuito.
GIOVEDI 29 OTTOBRE
Giovedì 29 ottobre ore 17 CI SONO I LEONI! Palazzo Madama – attività per famiglie con bambini 5/10 anni Con lo sguardo dolce come quello che accompagna san Gerolamo o impetuoso come il leone che affronta Ercole. Un percorso alla scoperta del re della foresta attraverso le collezioni del museo e l’installazione luminosa Hic sunt Leones di Elisa Bertaglia. Costo: bambini € 7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso secondo regolamento del museo (ingresso gratuito alle collezioni permanenti primo mercoledì del mese) Prenotazioni: t. 011 4429629 (lun-ven orario 9.30-13 e 14-16) madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
|
Ufficio StampaFondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Daniela Matteu |
T +39 011 4429523 – M +39 348 7829162 @ daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Stefania Audisio |
T +39 011 4429618 – M +39 342 6266357 @ stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it
Chiara Vittone |
T +39 011 4436919 – M +39 340 3739197 @ chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2020-10-21 05:50:07.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475608 volte.