NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizioni 1 e 3
Emailculturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sitohttp://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Sospensione di tutte le attività in presenza
Ma la Stagione Culturale non si ferma
Di fronte al drammatico dilagare della pandemia, il Centro Studi Cultura e Società sospende tutte le attività in presenza, con effetto immediato. La sospensione, anche se non prevista dal Dpcm del 18 ottobre viene decisa con rammarico, facendo prevalere il senso di responsabilità per la salute pubblica sulle proprie proposte culturali e sul comprensibile desiderio di esprimersi di chi vi partecipa, a cui viene comunque data continuità, a distanza. E’ coerente con l’ordinanza della Regione Piemonte del 23 ottobre che dispone il “coprifuoco” dalle ore 23 e si riconosce pienamente nell’invito a limitare gli spostamenti e restare a casa di medici e scienziati, nonché del Ministro della Salute.
Tutte le attività culturali previste dalla stagione verranno comunque svolte in Video Conferenza nei prossimi mesi, e successivamente in presenza, non appena sarà possibile. Stiamo rielaborando il calendario (con alcune spostamenti tra le date previste). Nei prossimi giorni verrà reso noto il calendario aggiornato
Le adesioni pervenute per Libri, Mazzolini e Petali di Poesia troveranno spazio nelle Video Conferenze. Nessuna variazione per i concorsi
Per i Volontari che hanno dato la loro disponibilità per la gestione delle attività in presenza, è ovviamente sospeso l’impegno, ma resta confermata la programmazione nelle date concordate, per quando si riprenderà (e sarà informato individualmente)
Si cercano infine Volontari Culturali per le Video Conferenze, che ci aiutino a presentarle e renderle più gradevoli. Chi è interessato ci dia la propria disponibilità, possibilmente entro il 30 ottobre. La scadenza ci serve per programmare i primi appuntamenti, ma l’invito è comunque sempre valido, anche successivamente
Colgo l’occasione per segnalare le prossime scadenze:
Vengono invece sospese le prenotazioni per il Borgo San Paolo Poetry Slam. La nuova scadenza sarà in relazione alla data di svolgimento, che si ipotizza per fine maggio-giugno. A chi ha già prenotato verrà data priorità nell’ammissione.
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Mercoledì 28/10/2020 ore 17:00
Libero Pensiero
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/pjs-nvcu-thy
Laboratorio di lettura ad alta voce, insignito di Segnalazione di Buon Esempio nella VI Edizione del Premio Persona e Comunità.
Realizzato dall’Associazione “L’orologio di Benedetta” con la collaborazione del Centro di Salute Mentale di Marsciano (PG) e il Comune di Marsciano (PG).
L'iniziativa nasce nel 2013 con incontri settimanali rivolti a persone adulte, in carico al Centro di Salute Mentale, all’interno della Biblioteca Comunale, luogo privilegiato di aggregazione e di inclusione sociale.La lettura ad alta voce crea un setting relazionale nel quale si attua la sospensione dell’ansia e di tutti i comportamenti ossessivo-compulsivi ad essa associati, causa di interruzione dell’attenzione e quindi dell’apprendimento.
Intervengono: Gabriella La Rovere Presidente dell’Associazione “L’orologio di Benedetta”, ideatrice ed esecutrice del progetto e Michela Biagioli, Collaboratore Sanitario Professionale di Ruolo presso Centro di Salute Mentale di Marsciano.
Borgo San Paolo Poetry Slam – III Edizione
RINVIATO
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
INFORMATIVA PER LE ATTIVITA’ IN PRESENZA
Lo svolgimento della Stagione avverrà nel rigoroso rispetto delle disposizioni necessarie per la sicurezza sanitaria, imposta dalla pandemia in corso. Si invita a prendere visione delle Istruzioni Operative appositamente predisposte dall’Associazione ed a cui tutti i partecipanti dovranno attenersi. Link da cui scaricare il documento:
Il Centro Studi Cultura e Società si impegna a realizzare il programma della Stagione, ma si riserva di trasformare, quando necessario, in video conferenze, eventi previsti in presenza.
L’accesso agli eventi in presenza avverrà solo su prenotazione. Tutti gli aggiornamenti verranno forniti con News settimanali. Si invita sin d’ora a consultarle con attenzione, attenendosi scrupolosamente alle indicazioni che verranno, di volta in volta fornite. Grazie per la collaborazione
Informativa Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all'attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà' ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l'invio. Grazie per la collaborazione.
Pubblicato il 2020-10-24 05:50:29.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476090 volte.