AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 30 ottobre – 5 novembre 2020
SABATO 31 OTTOBRE
Sabato 31 ottobre ore 15 CHINA GOES URBAN. PASSEGGIATE PER LA MOSTRA. Discussioni tra le sale del museo, condotte da Claudio Jampaglia con Giorgio Cuscito, Limes, e Francesca Governa, curatrice della mostra MAO – sul canale YouTube del MAO Info https://www.chinagoesurban.com
Sabato 31 ottobre ore 16.30 RICONOSCERE I SANTI Palazzo Madama – visita guidata Con l’avvicinarsi della festa di Tutti i Santi, Palazzo Madama propone una visita guidata per riscoprire gli attributi e gli atteggiamenti che la Chiesa, mediante l’opera degli artisti, ha voluto conferire a santi e sante della liturgia dell’anno. Attraverso una selezione di opere del museo, il percorso prende l’avvio con le storie di santa Maria Maddalena, realizzate intorno al 1200 su legno scolpito, dipinto e dorato, per passare poi alle raffigurazioni su tavola e tela dei santi Giovanni Battista e Francesco di Gandolfino da Roreto, al sant’Ivo di Defendente Ferrari tra Quattro e Cinquecento, fino al san Gerolamo di Orazio Gentileschi e la santa Caterina di Giovanni Ricca, che illustrano il naturalismo e i cambiamenti apportati nella devozione e nell’arte dallo spirito della Controriforma. Tappa dopo tappa la visita permetterà ai partecipanti di creare una personale Biblia pauperum. Costo: € 6 (+ biglietto di ingresso al museo - gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte) Info e prenotazioni: 0115211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
DOMENICA 1 NOVEMBRE
Domenica 1 novembre ore 10.30 RICONOSCERE I SANTI Palazzo Madama – visita guidata riservata Abbonati Musei Con l’avvicinarsi della festa di Tutti i Santi, Palazzo Madama propone una visita guidata per riscoprire gli attributi e gli atteggiamenti che la Chiesa, mediante l’opera degli artisti, ha voluto conferire a santi e sante della liturgia dell’anno. Attraverso una selezione di opere del museo, il percorso prende l’avvio con le storie di santa Maria Maddalena, realizzate intorno al 1200 su legno scolpito, dipinto e dorato, per passare poi alle raffigurazioni su tavola e tela dei santi Giovanni Battista e Francesco di Gandolfino da Roreto, al sant’Ivo di Defendente Ferrari tra Quattro e Cinquecento, fino al san Gerolamo di Orazio Gentileschi e la santa Caterina di Giovanni Ricca, che illustrano il naturalismo e i cambiamenti apportati nella devozione e nell’arte dallo spirito della Controriforma. Tappa dopo tappa la visita permetterà ai partecipanti di creare una personale Biblia pauperum. Costo: € 6 a partecipante Info e prenotazioni: 800 329329
GIOVEDI 5 NOVEMBRE
Giovedì 5 novembre ore 17 QUILLING AL MAO MAO – attività per adulti L’attività prevede la visita della galleria dedicata ai Paesi islamici dell’Asia per ammirare i motivi decorativi dei tessuti e delle ceramiche esposte che ispireranno il laboratorio di quilling. La tecnica prevede l’utilizzo di striscioline di carta colorata arricciate e incollate su cartoncino per creare delle decorazioni in rilievo. Costo €7,00 per visita e attività + biglietto d’ingresso ridotto (gratuito per possessori di Abbonamento carta musei) Prenotazione obbligatoria: t. 011-4436927 oppure via mail maodidattica@fondazionetorinomusei.it (Numeri contingentati secondo il protocollo anticovid)
|
NEWS
Ufficio StampaFondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Daniela Matteu |
T +39 011 4429523 – M +39 348 7829162 @ daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Stefania Audisio |
T +39 011 4429618 – M +39 342 6266357 @ stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it
Chiara Vittone |
T +39 011 4436919 – M +39 340 3739197 @ chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2020-10-26 05:33:38.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474723 volte.