NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizioni 1 e 3
17/06/2021 Scadenza VIII Ediz. Piemont ch’a scriv
(Opere anche in lingua italiana, con una sezione sulla Montagna)
01/07/2021 Poesiaper Flash-Mob della Libertà del 10/7
15/07/2021 Scadenza invio filastrocche II Ediz. Tre Civette
A luglio riprendiamo le attività in presenza con nuove proposte!
Gentile Mario BARBERO
Nell’invitarti al prossimo appuntamento di Web Agorà, colgo l’occasione per segnalare le prossime scadenze:
· fino al 17 giugno: invio opere VIII Premio Piemont ch’a scriv e le sue Tradizioni. Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa breve in lingua piemontese (tema libero) ed italiana (sulle tradizioni). Con una nuova sezione in italiano sul tema della Montagna. Partecipazione gratuita.Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link
· fino all’1 luglio: invio poesia o brevissmo testo sul tema della Libertà, inteso nel senso più ampio. Per chi invierà il proprio testo con mail a Cultura e Società, impegnandosi ad essere presente al Poetico Flash-Mob del 10 luglio verrà pubblicato sul Quadernetto dell’evento, che oltre ad essere reso disponibile sul sito sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti. Scarica il progetto Ferrovia e dintorni dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link Programmi dal 2021 (gsvision.it)
· fino al 15 luglio: invio opere II Premio Tre Civette sul Comò Concorso Nazionale per Filastrocche. Partecipazione gratuita. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (E06 Nella sezione Premi Letterari)
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 15/06/2021 ore 21:00
La Disfida Poetica
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/exh-tksh-okb
Verranno comunicati in diretta i risultati di questa originale gara tra i Soci
Dopo la premiazione e la lettura delle poesie dei primi dieci classificati, chi si collegherà avrà la possibilità di leggere una sua poesia o un breve pensiero augurale per l’estate
Luglio in presenza con Cultura e Società
Ricominciamo a frequentarci, ma con la mascherina!
Domenica 04/07/2021 ore 15,30
Premio Versi d’Autore
Salone Imbesi - via Moretta 57/A Torino
Dovendo assicurare il distanziamento in sala e la rintracciabilità, è richiesta la prenotazione con mail a chi intende partecipare. Obbligatoria la mascherina
Sabato 10/07/2021
ore 16,00 Poetico Flash-Mob della Libertà
ore 17,00 P Passeggiata fotografica - Da porta Susa alle OGR
Giardini Nicola Grosa - via Falcone e Borsellino ang. Via Cavalli
In collaborazione con il Circolo Fotografico Casellese
Il ritrovo è previsto sabato 10 luglio nei Giardini Nicola Grosa. Sono nell’area del grattacielo San Paolo (sul lato del Tribunale, quasi all’angolo tra via Falcone e Borsellino e via Cavalli)
· Ore 16 - Poetico Flash-Mob della Libertà. La partecipazione è libera ed ognuno può leggere un proprio testo. Il tema è quello della Libertà, inteso nel senso più ampio. Per chi invierà il proprio testo entro l’1 luglio con mail a Cultura e Società, impegnandosi ad essere presente al Poetico Flash-Mob, verrà pubblicato sul Quadernetto dell’evento, che oltre ad essere reso disponibile sul sito sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti.
· Ore 17 – Breve presentazione del Progetto ed avvio della Passeggiata Fotografica, prevista nel percorso tra le OGR e Porta Susa
Per ragioni organizzative si richiede una mail di conferma entro il giorno precedente
Per i dettagli scarica il progetto Ferrovia e dintorni dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link Programmi dal 2021 (gsvision.it)
E poi, per concludere la Stagione …
Sabato 17/07/2021
ore 17:00 Poetico Flash-Mob della Natura
ore 18:00 Caccia al Tesoro fotografica per Immagini di Poesia tra gli Alberi
(Maggiori dettagli nella prossima News)
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Informativa Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all'attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà' ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l'invio. Grazie per la collaborazione.
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2021-06-14 20:07:50.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474736 volte.