NEWS
TCBO: IL RITORNO DI MARIOTTI PER LA FESTA DELLA MUSICA
Lunedì 21 giugno alle 20.00 al Comunale l’inaugurazione della rassegna “L’estate del Bibiena”
Ritrova l’Orchestra del Teatro Comunale a un anno di distanza, dopo il concerto di riapertura dello scorso 25 giugno a seguito del primo lockdown, Michele Mariotti, che è stato prima Direttore principale e poi Direttore musicale della fondazione lirico-sinfonica bolognese dal 2008 al 2018. Lunedì 21 giugno alle 20.00, nel giorno del solstizio d’estate che coincide anche con la celebrazione della Festa della Musica, il direttore d’orchestra pesarese è infatti protagonista del concerto straordinario che inaugura la rassegna intitolata “L’estate del Bibiena”, prevista all’interno del teatro. Inoltre, nell’ottica di rivolgere particolare attenzione ai giovani, gli Under30 potranno assistere alla prova generale, la mattina del giorno del concerto alle 10.30, a un prezzo simbolico di 2 euro.
In programma l’Ouverture dalla Semiramide di Gioachino Rossini, opera del 1823 che Mariotti ha definito «il capolavoro di Rossini: la sua indiscussa cattedrale belcantistica e in qualche modo anche il suo testamento» e che ha diretto alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, al Rossini Opera Festival di Pesaro e al Concertgebouw di Amsterdam. Questa pagina sinfonica, che Mariotti ha inciso nel 2018 con l’Orchestra del TCBO per l'etichetta Pentatone nell’Album “Rossini Overtures”, viene accostata all’Ouverture da concerto Othello op. 93 B. 174 di Antonín Dvořák, ultima delle tre Ouvertures per grande orchestra racchiuse sotto il nome di Priroda, zivota làska (Natura, vita e amore), eseguita per la prima volta nel 1892 a Praga con la direzione del compositore, in procinto di lasciare l’Europa per recarsi in America.
Completa la serata la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 di Johannes Brahms, composta nel 1877 in Carinzia, sulle Alpi austriache, e intrisa della natura di quei luoghi, che fu presentata con successo quell’anno al Musikverein di Vienna con Hans Richter sul podio.
I biglietti per il concerto, da 15 a 25 euro, sono in vendita sia online tramite Vivaticket sia presso la biglietteria del Teatro Comunale (ingresso da Piazza Verdi). Per l’acquisto potrà essere utilizzato il voucher emesso per spettacoli e concerti del Teatro Comunale di Bologna annullati causa Covid-19 nel corso della Stagione 2020.
I biglietti per la prova generale aperta agli Under30 sono acquistabili solo in biglietteria. Info e orari su www.tcbo.it.
La rassegna “L’Estate del Bibiena” è realizzata grazie al sostegno di Gruppo Hera.
L’accesso agli eventi in programma al Teatro Comunale di Bologna avverrà in ottemperanza alle normative anti Covid-19 e nel rispetto delle misure di sicurezza previste.
Info concerto: https://www.tcbo.it/eventi/estate-2021-mariotti/
18.06.2021
A questo link le foto di Michele Mariotti con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna: https://www.dropbox.com/sh/w1kbrc2g7tqxdde/AACLSbqAR3hfEl2RE6o9wnvHa?dl=0
Ufficio Stampa
Skill & Music
Irene Sala – Carla Monni
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna
T. +39.051.529947
M. +39.342.1087225
e-mail: ufficiostampa@comunalebologna.it
www.tcbo.it
“L’estate del Bibiena”
Lunedì 21 giugno, ore 20.00
Teatro Comunale di Bologna
Michele Mariotti direttore
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Gioachino Rossini
Ouverture da Semiramide
Antonín Dvořák
Ouverture da concerto Othello op. 93 B. 174
Johannes Brahms
Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73
Prova generale la mattina del concerto alle 10.30 aperta agli Under30
Ufficio Stampa telefono: 051-529947 |
Fondazione Teatro Comunale di Bologna Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna www.tcbo.it |
Pubblicato il 2021-06-18 15:54:07.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477072 volte.