NEWS
IL RINASCIMENTO EUROPEO DI ANTOINE DE LONHY
Susa, Museo Diocesano Via Mazzini, 1 – Susa 10 luglio - 10 ottobre 2021
Palazzo Madama – Sala Senato Piazza Castello – Torino 23 settembre 2021 - 9 gennaio 2022
Palazzo Madama segnala l’apertura della prima sezione della mostra Il Rinascimento Europeo di Antoine de Lonhy al Museo Diocesano di Susa dal 10 luglio al 10 ottobre 2021. La seconda sezione aprirà al pubblico a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 e renderà disponibile ai visitatori l’intero percorso.
La mostra è stata concepita e organizzata in stretta complementarietà tra i due musei.
L’esposizione, curata da Vittorio Natale per la sezione di Susa e da Simone Baiocco e Simonetta Castronovo per la sezione di Torino, punta a ricomporre la figura di Antoine de Lonhy, un artista poliedrico - era pittore, miniatore, maestro di vetrate, scultore e autore di disegni per ricami - che ebbe un impatto straordinariamente importante per il rinnovamento del panorama figurativo del territorio dell’attuale Piemonte nella seconda metà del Quattrocento. Venuto a contatto con la cultura fiamminga, mediterranea e savoiarda, fu portatore di una concezione europea del Rinascimento, caratterizzata dalla capacità di sintesi di diversi linguaggi figurativi.
In allegato il comunicato stampa del Museo Diocesano di Susa e la scheda con tutte le informazioni
Ufficio stampa Museo Diocesano di Susa Davide Ligas Sara Ghiotto museo@centroculturalediocesano.it
|
----------------------------------------------------------
Stefania Audisio
Fondazione Torino Musei | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Ufficio Stampa
Piazza Castello - 10122 Torino
T +39 011 4429618
M +39 3426266357
@ stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2021-07-01 13:00:26.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475213 volte.