NEWS
TCBO: IL CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA PER “L’ESTATE DEL BIBIENA”
Sul podio Alberto Malazzi; al pianoforte Nicoletta Mezzini
Giovedì 15 luglio al Teatro Comunale di Bologna
Ruota attorno alla figura di Gioachino Rossini il programma del concerto intitolato “Il salotto di Rossini”, proposto nel teatro di Largo Respighi giovedì 15 luglio alle 20, con il Coro del Comunale di Bologna diretto da Alberto Malazzi per il cartellone de “L’Estate del Bibiena 2021”. Protagonista insieme a loro sul palco Nicoletta Mezzini al pianoforte.
In apertura e in chiusura del programma alcuni brani della produzione sacra e profana di Rossini, composti quando – accantonata l’opera – egli si dedicò a generi cosiddetti “minori”: il “Quartetto pastorale”, “DallʼOriente lʼastro del giorno”, “I gondolieri”, “La passeggiata”, “Il carnevale”, “Une caresse à ma femme” per pianoforte e “O giorno sereno”, quest'ultimo brano interpretato dai solisti del Coro Antonella Montali (soprano), Lorena Bartolini (mezzosoprano), Cosimo Gregucci (tenore) e Sandro Pucci (baritono); e ancora “O salutaris hostia” e il mottetto “Salve, o Vergine Maria”.
Accanto alla musica rossiniana anche brani di Franz Liszt, Charles Gounod e Ludwig van Beethoven, i quali hanno incontrato o conosciuto indirettamente attraverso la sua musica il compositore pesarese. Di Liszt viene proposta la Consolazione n. 3 in re bemolle maggiore per pianoforte, interpretata da Nicoletta Mezzini, composta nel 1848 e ispirata, al pari delle altre cinque scritte dal compositore ungherese, dall’omonima raccolta poetica di Charles-Augustin de Sainte-Beuve, autore tra i più apprezzati da Liszt.
Completano il concerto La nuit di Gounod, brano appartenente alla raccolta Douze chœurs et une cantate pubblicata nel 1868, interpretato a Bologna dal tenore Ugo Rosati, e di Beethoven “Nei campi e nelle selve” WoO 99, il tredicesimo dei Canti italiani a cappella su testi di Pietro Metastasio, ed Elegischer Gesang op. 118, un intimo componimento poetico scritto nel 1814 e dedicato alla moglie, scomparsa, del barone Johann Pasqualati, proprietario della casa in cui Beethoven soggiornava in quegli anni a Vienna.
Alberto Malazzi è il Maestro del Coro del Teatro Comunale di Bologna dal 2019, incarico che manterrà sino all'agosto 2021. Precedentemente è stato Altro Maestro del Coro dal 1994 al 2002 al Teatro La Fenice di Venezia e dal 2002 al 2018 al Teatro alla Scala di Milano, dove ha collaborato anche con l’Associazione del Coro Filarmonico.
Nicoletta Mezzini è maestro collaboratore e accompagnatore al Teatro Comunale di Bologna dal 2001. Dopo aver vinto numerosi concorsi, inizia l’attività concertistica suonando nei più importanti teatri e sale da concerto in Italia e all’estero. Contemporaneamente collabora con grandi solisti come Raina Kabaivanska, Plácido Domingo, Gregory Kunde, Steven Mead, Joe Alessi, e con orchestre quali quelle della Rai, dell’Arena di Verona, del Maggio Musicale Fiorentino e del Teatro Regio di Torino.
I biglietti per il concerto, al prezzo unico di 10 euro, sono in vendita sia online tramite Vivaticket sia presso la biglietteria del Teatro Comunale (ingresso da Piazza Verdi). Per l’acquisto potrà essere utilizzato il voucher emesso per spettacoli e concerti del Teatro Comunale di Bologna annullati causa Covid-19 nel corso della Stagione 2020.
La rassegna “L’Estate del Bibiena” è realizzata grazie al sostegno di Gruppo Hera.
L’accesso agli eventi in programma al Teatro Comunale di Bologna avverrà in ottemperanza alle normative anti Covid-19 e nel rispetto delle misure di sicurezza previste.
Info concerto:
Il prossimo appuntamento con il Coro del Teatro Comunale di Bologna diretto da Alberto Malazzi per “L’estate del Bibiena” si terrà mercoledì 28 luglio con Edoardo Catemario alla chitarra per il programma dal titolo “Ya viene la noche”.
14.07.2021
A questo link le foto di Alberto Malazzi con il Coro del Teatro Comunale di Bologna: https://www.dropbox.com/sh/rnx2b6aaox8o4hz/AACiaKYadfyJhC86NtnDaRiza?dl=0
Ufficio Stampa
Skill & Music
Irene Sala – Carla Monni
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna
T. +39.051.529947
M. +39.342.1087225
e-mail: ufficiostampa@comunalebologna.it
www.tcbo.it
“L’estate del Bibiena”
Giovedì 15 luglio, ore 20
Teatro Comunale di Bologna
Alberto Malazzi direttore
Nicoletta Mezzini pianoforte
Coro del Teatro Comunale di Bologna
Gioachino Rossini
Quartetto pastorale
DallʼOriente lʼastro del giorno
O giorno sereno - Solisti: Antonella Montali (soprano), Lorena Bartolini (mezzosoprano), Cosimo Gregucci (tenore), Sandro Pucci (baritono)
Mottetto: Salve, o Vergine Maria
O salutaris hostia
Franz Liszt
Consolazione n. 3 in re bemolle maggiore
Charles Gounod
La nuit - Solista: Ugo Rosati (tenore)
Ludwig van Beethoven
Nei campi e nelle selve WoO 99
Elegischer Gesang op. 118
Gioachino Rossini
Une caresse à ma femme
I gondolieri
La passeggiata
Il carnevale
Ufficio Stampa telefono: 051-529947 |
Fondazione Teatro Comunale di Bologna Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna www.tcbo.it |
Pubblicato il 2021-07-14 19:10:59.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476243 volte.