NEWS
ORGANIZZAZIONE, RELAZIONE, PARTECIPAZIONE
Per un’azione pastorale efficace
Mercoledì 8 settembre 2021 – ore 18
Pagina Facebook e Canale YouTube Paoline
Un incontro online con Fabrizio Carletti, membro dell’equipe del Centro Studi Missione Emmaus e Autore del libro “Fundraising pastorale”, e Matteo Gandini, Autore del libro “Una, santa, organizzata”.
Dialogano con gli Autori Sr Mariangela Tassielli, Direttrice Editoriale Paoline, e Romano Cappelletto, Ufficio Stampa Paoline.
I LIBRI
FUNDRAISING PASTORALE. Perché e come chiedere denaro
Qual è la radice dell’imbarazzo e della fatica che si sperimentano nel chiedere denaro per la realtà ecclesiale in cui si opera? Perché è importante chiedere denaro e quali dimensioni spirituali e pastorali vi sono alla base? Quali sono le attenzioni e le strategie necessarie per il fundraising? Come pianificare una raccolta fondi e quali strumenti utilizzare? Cerca di dare risposte a queste domande delicate e un po’ “scomode” Fundraising pastorale, il nuovo libro Fabrizio Carletti.
L’autore, consulente e formatore, membro dell’equipe del Centro Studi Missione Emmaus, parte dal presupposto teorico per cui la raccolta fondi va centrata sulla relazione e sulla persona a cui chiedo e non su chi chiede e sull’organizzazione. Il fundraising è l’arte di far sperimentare a una persona la gioia di donare. Può divenire forma di annuncio e di coinvolgimento in una missione. Ma va fatto bene.
UNA, SANTA, ORGANIZZATA. Criteri e strumenti per conciliare la dimensione organizzativa e spirituale della Chiesa
Perché e come conciliare la dimensione umana con quella spirituale della Chiesa? Perché e come custodire le persone nelle organizzazioni e trasformare i conflitti in opportunità? Quali metodi e strumenti utilizzare per l’autoanalisi di una realtà ecclesiale? Quali stili di conduzione sono più evangelici per un’organizzazione ecclesiale? È su queste domande che si fonda Una, santa, organizzata, libro di Matteo Gandini, membro della Comunità professionale formatori di Caritas Italiana. Il testo offre indicazioni e strumenti per affrontare la gestione della dimensione organizzativa nella Chiesa a vari livelli: comunità parrocchiali, diocesi, comunità religiose, associazioni.
Entrambi i volumi fanno parte della collana Quaderni Emmaus, curata dal Centro Studi Missione Emmaus, una realtà che accompagna diocesi, comunità pastorali, parrocchie, famiglie religiose a entrare e attivare logiche e percorsi di cambiamento nella pastorale e nell’evangelizzazione. I testi della collana affrontano alcune sfide chiave per la Chiesa, attraverso l’approccio transdisciplinare, in un dialogo costante tra teologia, scienze umane, teorie della leadership e del management. Si tratta di piccoli volumi, dal carattere divulgativo, alla portata di tutti, pur avendo solide fondamenta scientifiche. Sono testi destinati a sacerdoti, religiosi, operatori pastorali e a tutte quelle figure impegnate, a vario titolo, nella vita ecclesiale.
Con preghiera di pubblicazione
Roma, 30 agosto 2021
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Tel. 06.54.95.65.96 – 335.59.25.006
ufficiostampa@paoline.it
------------------------------------------
In ottemperanza a quanto disposto dal nuovo Regolamento Europeo (n. 679/2016 - GDPR), la informo che i suoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’invio delle comunicazioni relative alla nostra attività editoriale (a titolo esemplificativo, comunicati su novità, eventi, iniziative delle nostre librerie). Se desidera rimanere in contatto con me non è necessario fare nulla. In tal modo, mi autorizza a tenerla informato su quanto sopra indicato. Se invece non desidera ricevere ulteriori informazioni, le chiedo di rispondere a questa mail specificando in oggetto “Cancellami”.
La informo inoltre che il presente messaggio, inclusi gli eventuali allegati, potrebbe contenere informazioni confidenziali e/o riservate. Chiunque lo ricevesse per errore, è pregato di avvisare tempestivamente il mittente e di cancellarlo.
Pur essendo state assunte le dovute precauzioni per ridurre al minimo il rischio di trasmissione di virus, si suggerisce di effettuare gli opportuni controlli sui documenti allegati al presente messaggio. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dalla presenza di virus.
Grazie per l'attenzione
Pubblicato il 2021-08-30 15:27:16.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474778 volte.