Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
Sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Premio Corsaro Nero
Incursioni fotografiche tra costa ed entroterra della Liguria
I Edizione – Scadenza 23/09/2021
Gentile Mario BARBERO
Un nuovo premio fotografico dedicato alla Liguria
Un premio all’insegna della cultura e dell’ambiente, tra costa ed entroterra ligure
Il Regolamento può anche essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (E22 Nella sezione Premi di Fotografia)
Con i più cordiali saluti.
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Regolamento
ARTICOLO 1 – FINALITA’. Il Centro Studi Cultura e Società promuove il Premio Corsaro Nero per la fotografia per promuovere, valorizzare e far conoscere la storia, la cultura, le tradizioni popolare, l’ambiente naturale e la bellezza paesaggistica della costa e dell’entroterra della Liguria. Raccontare le emozioni che un territorio ci offre, attraverso i suoi spazi meno conosciuti, i paesaggi più suggestivi, il suo patrimonio artistico e culturale, la sua storia, le memorie a cui siamo legati, le testimonianze di quotidianità,
ARTICOLO 2 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita. Non sono previsti limiti di età. Sono ammesse opere sia di autori singoli che di classi. Gli studenti possono partecipare anche a titolo individuale.
Le fotografie che concorrono devono essere originali dell’Autore il quale, inviando l’opera, implicitamente dichiara e garantisce di possedere tutti i diritti sulla stessa, che non lede alcun diritto di terzi e non viola nessuna legge vigente. In ogni caso l’autore, inviando l’opera, libera i promotori da tutte le responsabilità di qualsivoglia natura, inclusi gli eventuali danni morali e materiali derivanti dal contenuto delle immagini. Per le opere di minori l’invio va effettuato dall’insegnante per le classi o da un genitore o esercente la patria potestà per i singoli.
ARTICOLO 3 – SCADENZA ED INVIO OPERE. Le opere devono pervenire al Centro Studi Cultura e Società entro il 23/09/2021. L’invio delle opere va effettuata con posta elettronica a culturaesocieta@gsvision.it o cultsoc@fastwebnet.it (NB. Dopo l’invio della mail attendere sempre un OK di conferma entro 24 h). Alla mail allegare:
ARTICOLO 4 – GIURIA E VALUTAZIONE. Le opere fotografiche partecipanti saranno valutate da una apposita giuria di esperti, scelti dal Centro Studi Cultura e Società, i cui componenti saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione.
I criteri di valutazione sono definiti da apposite Linee Guida consultabili a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/L'Associazione/04%20Documenti%20di%20Indirizzo nella sezione Associazione.
ARTICOLO 5 – PREMI E RICONOSCIMENTI. I premi assegnati sono i seguenti:
Verranno inoltre assegnati alcuni Premi Speciali alle migliori fotografie su Ventimiglia, città di cui era signore il Corsaro Nero, protagonista del celebre romanzo di Emilio Salgari
Pubblicazione gratuita di tutte le opere premiate sul Catalogo del Premio.
ARTICOLO 7 – PREMIAZIONE
La premiazione avrà luogo sabato 11 dicembre/2021 in sala priva di barriere architettoniche.
La comunicazione degli esiti del concorso sarà inviata, unitamente all’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione, a tutti i concorrenti, all’indirizzo mail da loro indicato. Gli esiti saranno comunque pubblicati nel Catalogo, reso disponibile sul sito dell’Associazione.
La versione E-Book sarà consultabile e scaricabile gratuitamente dal sito nella sezione Pubblicazioni (http://culturaesocieta.gsvision.it/). Inoltre, per chi desidera la versione cartacea sarà disponibile a richiesta, in un limitato numero di copie, durante la premiazione al prezzo di composizione e stampa. La proprietà artistica resterà comunque degli Autori.
ARTICOLO 8 – PRIVACY. La partecipazione al concorso costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, in applicazione della normativa vigente in materia di privacy e trattamento dei dati. Il Centro Studi Cultura e Società si impegna ad utilizzare i dati richiesti, esclusivamente ai fini del presente concorso e della propria attività culturale, astenendosi da qualsiasi loro utilizzo a scopo di lucro.
Informativa Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all'attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà' ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l'invio. Grazie per la collaborazione.
Pubblicato il 2021-09-12 17:27:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476382 volte.