Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Entro 16/09/2021 Proposte per Stagione Culturale e Volontariato
Entro 16/09/2021 Candidature Premio Persona e Comunità
Entro 23/09/2021 Fotografie Premio Corsaro Nero
Entro 30/09/2021 Poesie per Dialoghi Poetici con Dante
Gentile Mario BARBERO
Nell’invitarti ai prossimi appuntamenti, che in questa Stagione alterneranno eventi in presenza e in Video Conferenza, colgo l’occasione per segnalare le prossime scadenze:
Buona partecipazione!
A presto!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I primi appuntamenti
Venerdì 17/09/2021 ore 18:00
Libri in Fabbrica
Via Cumiana 15
Doriana De Vecchi – Niente di personale
Enrico Mario Lazzarin - Finestre, papaveri, cortili e code di lucertola
Renata Sorba – Pennellate di COLORI in un mondo neutro
Conduce: Paulette Ducrè
Per tutti i partecipanti saranno adottate le misure di prevenzione Covid: misurazione temperatura; mascherina (fatta eccezione per gli autori durante l’intervento); distanziamento e rintracciabilità (gradita prenotazione con mail per accompagnatori e pubblico). Poiché la location è aperto, attualmente non è necessario il green pass)
Martedì 21 settembre ore 21,00
Asti - Natura, Letteratura e Tradizioni2022
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/exh-tksh-okb
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto di WebAgorà, consultabile e scaricabile gratuitamente dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2021
Chi pensa di partecipare e lo desidera, può inviarci il proprio contributo (poesia, breve testo o fotografia) con mail ENTRO MARTEDI’ 14
Venerdì 24/09/2021 ore 18:00
Libri in Fabbrica
Via Cumiana 15
Debora Bocchiardo – La donna di Swarovski
Renata “Re” Bolognesi – L’incanto dell’incontro
Carmen Ingrao – Ho aperto la porta
Conduce: Paulette Ducrè
Per tutti i partecipanti saranno adottate le misure di prevenzione Covid: misurazione temperatura; mascherina (fatta eccezione per gli autori durante l’intervento); distanziamento e rintracciabilità (gradita prenotazione con mail per accompagnatori e pubblico). Poiché la location è aperto, attualmente non è necessario il green pass)
Sabato 25/09/2021 ore 16:00
Immagini di Poesia tra gli Alberi
Giardini Revello - Via Revello ang. Via Frejus
Reading e consegna dei Diplomi
Il ritrovo è previsto sabato 25 settembre nei Giardini Revello. L’ingresso si trova su via Revello, poco dopo via Frejus in direzione corso Vittorio Emanuele II
· Ore 16 – Lettura da parte degli Autori presenti delle poesie selezionate
· Ore 17 – Monsù Parpaion e Tota Movida presentano i Caffè Letterari sugli Ambienti Naturali previsti in via Moretta per la Stagione Culturale 2021-2022
· Ore 17,30 - Consegna dei Diplomi di partecipazione sia per la fotografia che per la poesia
PremiazionePiemont ch’a scriv e le sue Tradizioni
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Per tutti i partecipanti saranno adottate le misure di prevenzione Covid: misurazione temperatura; mascherina (fatta eccezione per gli autori durante l’intervento); distanziamento e rintracciabilità (gradita prenotazione con mail per accompagnatori e pubblico). Salvo diverse disposizioni, ad oggi non è necessario il green pass)
Le prime scadenze
Proposte e disponibilità Stagione Culturale 2021-2022
Rilevazione Partecipazioni Culturali e Collaborazioni Operative
Scadenza invio proposte: Giovedì 16 settembre
Fino al 16 settembre. Rilevazione delle proposte di partecipazioni Culturali e Artistiche e delle disponibilità a collaborare con attività di Volontariato. Invito per chi è interessato, nel corso della Stagione Culturale, a presentare un libro, un Mazzolino di Poesie, desidera recitare o essere ospite come musicista. Inoltre, richiesta di collaborazione con attività di Volontariato operativo, per la gestione degli eventi in presenza. Tutte le indicazioni nel documento Rilevazione Stagione Culturale che può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (A00 Nella sezione Serate e Mostre)
Riservato ai Progetti di P.A., Sanità, Volontariato, Scuola
finalizzati allo Sviluppo, al Benessere ed alla Cura della Persona
VIII Edizione – Scadenza posticipata al 17/09/2021
Speciale Progetti realizzati durante la pandemia
Fino al 16 settembre. Scadenza per la presentazione dei progetti di P.A., Scuola, Sanità e Volontaria della VII Edizione del Premio Persona e Comunità. Questa edizione è riservata ai progetti realizzati durante la pandemia e si propone di documentare e valorizzare azioni virtuose poste in essere in ambito sanitario, sociale, assistenziale ed educativo. Regolamento e Modello di Candidatura possono essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (Nella sezione Persona e Comunità)
Incursioni fotografiche tra costa ed entroterra della Liguria
I Edizione – Scadenza 23/09/2021
Fino al 23 settembre: invio fotografie Premio Corsaro Nero Incursioni fotografiche tra costa ed entroterra della Liguria. Partecipazione gratuita. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (E22 Nella sezione Premi di Fotografia)
700° Anniversario di Dante
Scadenza invio poesie e brevi dialoghi: 30/09/2021
Fino al 30 settembre. Invio di poesie e brevi dialoghi ispirati alla Divina Commedia per partecipare a Dialoghi Poetici con Dante nel 700° anniversario del sommo Poeta. Partecipazione gratuita. Modalità di partecipazione sul sito al link Prossimi Programmi (gsvision.it) (Dialoghi Poetici con Dante)
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Informativa Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all'attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà' ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l'invio. Grazie per la collaborazione.
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2021-09-12 17:32:49.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476815 volte.