NEWS
NEOS NEWS n.31/21
Novità, eventi, presentazioni
Dal 18 al 24 settembre 2021
Neos edizioni srl
Via Beaulard 31
10139, Torino TO
Tel. 011 7413179
Sommario
Notizie
• Salone del libro 2021
• Torna La Libronauta!
• Prima presentazione in presenza per il giallo milanese di Pistocchi
Tra poco in libreria…
• Per chi cerca il senso di tutto, di P. Andrea Brustolon OMV
Eventi della settimana
• 18/09/2021 Storie di collina, a cura di Riccardo Marchna, ad Asti
• 20/09/2021 L’orologio delle donne, di Marco Marchetto,
in diretta su Facebook dalla pagina di Franca Rizzi Matini
• 22/09/2021 Il fiume senza luna, di Franca Rizzi Martini, a Torino
• 22/09/2021 La medicina delle differenze, di Silvia De Francia e Cinzia Ballesio,
a Grugliasco TO
• 23/09/2021 La penna della fenice, Haider Bucar,
in diretta su Facebook dalla pagina di Franca Rizzi Martini
Rassegna Stampa
• Roberto Russo, Non arrendersi mai, Luna Nuova 03.09.2021
• Silvia De Francia, La medicina delle differenze, Luna Nuova 07.09.2021
• Premio Rubiana Dino Campana, Il Torinese 10.09.2021
• Premio Rubiana Dino Campana, Luna Nuova 10.09.2021
• Premio Rubiana Dino Campana, Repubblica 11. 09.2021
• Graziella Costanzo, Merletti al veleno, Repubblica 13.09.2021
• Giovanni Bessé, Zolfo e cotone, Il Posto delle Parole 09.09.2021
Dove trovi i libri Neos
....................................................................................................
Notizie
SALONE DEL LIBRO 2021
Cari Lettori, finalmente, dal 14 al 18 di ottobre si svolgerà il tanto atteso Salone Internazionale del Libro di Torino. Saltata l’edizione di maggio 2020 e anche quella di questa primavera, non vediamo l’ora di farvi conoscere tutte le pubblicazioni uscite nel frattempo, che sono una settantina! Speriamo che la normativa da una parte possa garantire la salute di tutti e dall’altra permetta incontri, relazioni, chiacchiere presentazioni di cui sentiamo tanto la necessità. Neos Edizioni ovviamente parteciperà con entusiasmo ad ogni possibile iniziativa. Seguite le nostre news e presto avrete informazioni più dettagliate per venire a trovarci e a scoprire tutte le novità 2020/2021.
.
***
TORNA LA LIBRONAUTA!
Giovedì 16 settembre riprende anche la rassegna di presentazioni on-line
“La Libronauta” a cura della infaticabile
Franca Rizzi Martini, romanziera affermata e attenta comunicatrice culturale che dal lockdown 2020 collabora con Neos per far conoscere le novità della casa editrice al pubblico web.
Questo giovedì sarà ospite della trasmissione Giovanni Bessé, con il suo libro
“Zolfo e cotone”.
La Libronauta vi dà appuntamento tutti i lunedì e giovedì di settembre alle ore 18.30 dalla pagina di Franca Rizzi Martini per presentarvi le novità uscite negli ultimi mesi.
Potete collegarvi su Facebook e anche su Youtube. Vi aspettiamo!
***
PRIMA PRESENTAZIONE IN PRESENZA PER IL GIALLO MILANESE DI PISTOCCHI
Si è svolta, finalmente in presenza, la prima presentazione di Il tocco del piccolo angelo, l'ultimo giallo di Fiorenza Pistocchi ambientato questa volta a Milano nel quartiere di Lambrate. Nella Biblioteca Civica di Cernusco sul Naviglio si sono così dati appuntamento un buon numero di lettori, che già seguono con attenzione le prove letterarie della scrittrice. È stata una piacevole occasione di confronto con l'assessore alla cultura Mariangela Mariani. Numerose anche le domande, che hanno permesso di parlare della scrittura, del genere "giallo", del lavoro dello scrittore.
***
Tra poco in libreria…
“Per chi cerca il senso di tutto”
di P. Andrea Brustolon OMV
Vi sono persone che non cercano solo un nuovo vestito, un nuovo cibo, una nuova bevanda, qualcosa per divertirsi o consolarsi, oppure il libro di cui tutti parlano per essere alla moda. Perché continuare a correre sui tapis roulant delle sciocchezze dei tuttologi odierni, che logorano forze e talenti? C’è chi, da vero anticonformista, va cercando il senso (=il Logos) di tutto, perché insoddisfatto dalla riduzione della vita alla ricerca del piacere, del potere o dell’apparenza. Per imparare dalle cose di ogni giorno e dare una risposta alle domande più profonde abbiamo bisogno di tranquillità, raccoglimento, consapevolezza, silenzio. I pensieri raccolti in questo volumetto aiutano a fermarsi e a costruire l’arca, che permette di salvarsi dalle violente tempeste di un mondo illogico (senza Logos), istrionico, incapace di dare gioia e pace. Queste pagine rivelano la profondità di comprensione dell’animo umano e della Bontà di Dio da parte del ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830), con proposte che aiutano a riflettere, a ritornare in se stessi e servire Dio, dandoGli Gloria, concretizzando il programma di santa Caterina da Genova: «Gesù nel cuore, Eternità nella mente, Mondo sotto i piedi, Volontà di Dio in ogni cosa, e sopra tutto amore, amore a Dio che è tutto amore. Laus Deo».
……………………………………………………………………..
Pag 112 - € 12,00 - ISBN 9788866084358
………………………………………………………………………
Andrea Brustolon, nato a Milano, affonda le proprie radici a Sottorogno di Dont di Zoldo (Belluno) e a Ennetbaden nel Cantone Argovia (Svizzera). Dopo gli studi classici tra Bergamo e Roma, ha conseguito a Roma il baccellierato in filosofia e il baccellierato in teologia presso la Pontificia Università Angelicum, dei Domenicani, la licenza e poi il dottorato in Storia Ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana, dei Gesuiti. Entrato nella Congregazione degli Oblati di Maria Vergine, è stato ordinato sacerdote a San Vittorino Romano. Dal 1989 svolge attività pastorali in arcidiocesi di Torino. Attualmente risiede a Viù (Torino) dove cura la Casa di Spiritualità Lanteriana di Villa Schiari e il santuario dedicato a Nostra Signora de la Salette, dedicandosi agli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio di Loyola e alla spiritualità mariana (www.villaschiari.it). Socio dell’Association Médicale Internatio- nale de Notre-Dame de Lourdes dal 2010, collabora con il Bureau des Constatations Médicales de Lourdes con contributi di ricerca storica. Nel gennaio 2015 è stato nominato da mons. Cesare Nosiglia, arci- vescovo di Torino, quale direttore diocesano dell’Apostolato della Preghiera.
Ha pubblicato numerose opere tra le quali si ricorda, Georges-Fernand Dunot de Saint-Maclou. Il dottore della Grotta di Lourdes persona-ponte tra scienza e religiosità, Editrice Velar, 2018, tradotto in francese e in inglese.
Eventi della settimana
Sabato 18 settembre 2021 alle ore 16.00
presso Fuori Luogo, Via Govone 15, Asti
Nell’ambito di Indipendent Gran Tour
Presentazione del libro
“Spirito d’estate. Storie di collina”
A cura di Riccardo Marchina
Racconti di: Mara Barazzutti, Elena Biondo, Luca Borioni, Luisella Ceretta, Giovanni Casalegno, Graziella Costanzo, Valeria De Cubellis, Emanuele Di Nunzio, Franco Francescato, Renato Graziano, Licia Guiati, Riccardo Marchina, Gianni Miglietta, Giuseppe Milano.
Insieme ad altri quattro editori indipendenti piemontesi, agli organizzatori del Salone del Libro e con il Presidente della Regione Alberto Cirio che porterà i suoi saluti, partecipano gli scrittori: Giovanni Casalegno, Elena Biondo e Giuseppe Milano in rappresentanza della nostra casa editrice.
In collina, l’estate italiana ha mille volti. Sui morbidi rilievi si intrecciano storie e personaggi: i villeggianti, certo, ma soprattutto chi ci abita, da sempre o da pochissimo, chi sui pendii lavora e pedala, ama e ricorda, coltiva vigne, vendette o speranze.
***
Lunedì 20 settembre 2021 alle ore 18.30
In diretta su Facebook dalla pagina di Franca Rizzi Martini.
Per il ciclo “La Libronauta” a cura di Franca Rizzi Martini
Intervista a Marco Marchetto, col suo libro
“L’orologio delle donne”.
L’orologio delle donne scandisce un tempo tutto loro, frammentato e sovrapposto; le età della vita e gli spazi del quotidiano si intrecciano e dipanano il filo dell’esistenza fatto di realtà molto concrete, responsabilità, emozioni, percezioni: un caos vitale che l’autore si cimenta a narrare.
***
Mercoledì 22 settembre 2021 alle ore 18.00
Associazione Comala, corso Ferrucci 65/a, Torino
Organizzata dalla Libreria Byblos
Presentazione del libro
di Franca Rizzi Martini
Partecipano: l’Autrice e Giancarlo Durando della Librerie Byblos.
Sulle acque del Po che scorre fra Torino e la collina non sempre si riflette la luna. E la notte è più nera quando la sfortuna e le passioni – avidità, violenza, desiderio di potere – sembrano togliere le speranze. Oggi come nel Seicento. Così, la nuova indagine di Carlo Rossi si dipana fra un presente e un passato dove ugualmente ci si batte per trovare la felicità.
***
Mercoledì 22 settemvbre 2021 alle ore 21.00
Chalet, Parco Le Serre, via Tiziano Lanza 31 Grugliasco TO
Organizzata dall’associazione Se non ora quando?
Nell’ambito della manifestazione Settimana in rosso.
La fatica di essere donna nel 2021.
Presentazione del libro
“La medicina delle differenze.
Storie di donne uomini e discriminazioni”
di Silvia De Francia e Cinzia Ballesio
Partecipano: l’Autrice Silvia De Francia e la Curatrice Cinzia Ballesio.
Sembra naturale che donne e uomini, in parte diversi per anatomia e fisiologia, siano oggetto di cure specifiche quando si ammalano. E invece fino alla fine del ‘900 non è stato così. La farmacologia e la medicina di genere sono una novità e c’è ancora molto da fare. Queste pagine propongono informazioni e riflessioni scientifiche, storiche e giuridiche dando vita ad un interessante e godibile saggio sul lungo percorso verso l’equità della cura. La lettura è integrata da una galleria di ritratti di donne, spesso sconosciute: protagoniste passate e presenti della storia della medicina.
***
Gioverdì 23 settembre 2021 alle ore 18.30
In diretta su Facebook dalla pagina di Franca Rizzi Martini
Per il ciclo “La Libronauta” a cura di Franca Rizzi Martini
Intervista a Hsider Bucar, con il suo libro
“La penna della fenice”.
Albe Edizioni Milano.
Rassegna stampa
• Roberto Russo, Non arrendersi mai, Luna Nuova 03.09.2021
• Silvia De Francia, La medicina delle differenze, Luna Nuova 07.09.2021
• Graziella Costanzo, Merletti al veleno, Repubblica 13.09.2021
https://iltorinese.it/2021/09/10/poesia-premio-rubiana-dino-campana/
• Premio Rubiana Dino Campana, Il Torinese 10.09.2021
https://ilpostodelleparole.it/libri/giovanni-besse-zolfo-e-cotone/
• Giovanni Bessé, Zolfo e cotone, Il Posto delle Parole 09.09.2021
• Premio Rubiana Dino Campana, Luna Nuova 10.09.2021
• Premio Rubiana Dino Campana, Repubblica 11. 09.2021
Dove trovi i libri Neos
• Neos edizioni è distribuita da:
BookService, Torino - Tel. 0117724369, info@bookservice.it e da Fastbook
• I libri di Neos edizioni si trovano nelle migliori librerie di Torino e Milano e in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia, anche su ordinazione.
• Per l’acquisto on-line: www.amazon.it ; www.ibs.it , www.webster.it e sul sito della casa editrice www.neosedizioni.it
• Si possono ordinare i libri direttamente in casa editrice, tel. 011/7413179 dalle 9,30 alle 12,30 chiedendo della Signora Enrica.
NEOS EDIZIONI SRL – VIA BEAULARD 31, 10139 TORINO TO
info@neosedizioni.it tel. 011 / 7413179, www.neosedizioni.it
Pubblicato il 2021-09-14 18:54:16.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477089 volte.