NEWS
NEWSLETTER
GAM TORINO
|
Le nuove mostre
|
FATTORI
CAPOLAVORI E APERTURE SUL ’900
dal 14 ottobre 2021 al 20 marzo 2022
a cura di Virginia Bertone e Silvestra Bietoletti
La GAM ospita per la prima volta nei suoi spazi una grande retrospettiva dedicata all’opera di Giovanni Fattori (Livorno 1825- Firenze 1908), uno dei maestri assoluti dell’Ottocento italiano. Il percorso espositivo presenta oltre 60 capolavori dell’artista livornese, tra cui tele di grande formato, preziose tavolette e una selezione di acqueforti
|
LUIGI ONTANI.
ALAM JIVA & VANITAS
dal 28 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022
a cura di Elena Volpato
Luigi Ontani ha trasformato lo spazio espositivo della Wunderkammer in una effettiva "Camera delle meraviglie" ripercorrendo la modalità composita e pervasiva tipica degli allestimenti cinquecenteschi di studioli, gabinetti e collezioni di curiosità.
Decine e decine di acquerelli, disposti a quadreria secondo una modalità tipica dell’artista, creano, insieme a sculture, maschere, fotografie e ceramiche, un piccolo cosmo intriso del suo immaginario.
|
ALESSANDRO SCIARAFFA
SINFONIA
dal 21 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022
a cura di Sara d'Alessandro Manozzo
Sinfonia, installazione immersiva e partecipativa di Alessandro Sciaraffa ha vinto il bando Italian Council (IX edizione, 2020), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Sinfonia è composta da un gong, da un sistema sonoro e da una proiezione video su uno schermo specchiante inseriti dentro uno spazio buio a unire due dei temi fondamentali nell’opera di Sciaraffa: il suono primitivo del gong e l’osservazione delle aurore boreali.
|
Gli eventi e le attività
|
BIBLIOGAM BOOK PARTY 2
a cura dell’Associazione
Amici della Biblioteca d'Arte
Giovedì 7 ottobre ore 18.00
Giardino della GAM
L’Associazione Amici della Biblioteca ripropone l’asta dei libri d’arte per festeggiare tre anni di attività. I libri messi all’asta saranno raccontati da presentatori d’eccezione. Ma non si tratterà solo di libri: sarà presentato al pubblico l’acquerello creato da Luigi Ontani per la tessera associativa 2022.
|
COME SASSI NELL’ACQUA
a cura di Elena Volpato
Giovedì 14 ottobre ore 18.30
La GAM di Torino presenta nell’ambito del Torino Foto Festival realizzato dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografia una selezione di film e video d’artista dove il tempo fotografico dell’immagine fissa e il fluire del tempo filmico sono posti a confronto.
F@mu 2021
E tutte le attività per le famiglie
nel mese di ottobre
Domenica 10 ottobre
In occasione della giornata F@Mu, famiglie al museo, la GAM propone un pomeriggio dedicato ai grandi e piccini. Il mondo dei sogni, nelle diverse sfaccettature degli artisti del Novecento, sarà il punto di partenza per attività creative per tutta la famiglia.
|
Le mostre in corso
|
CLAUDIO PARMIGGIANI
In VideotecaGAM
fino al 6 febbraio
|
NATURA E VERITÀ
Il paesaggio come scelta 1861-1871
fino al 17 ottobre
ultimi giorni!
SUL PRINCIPIO DI CONTRADDIZIONE
fino al 3 ottobre
|
Le visite guidate
|
Visite guidate alle mostre e collezioni
a cura di Theatrum Sabaudiae
FINO AL 13 OTTOBRE
Giovedì ore 18.00: mostra Natura e verità
Sabato ore 16.00: collezioni
Domenica ore 15.00: collezioni
Domenica ore 16.30: mostra Natura e verità
DAL 14 OTTOBRE
Giovedì ore 18.00: mostra Fattori
Venerdì ore 16.00: mostra Fattori
Sabato ore 15.00: mostra Fattori
Domenica ore 15.00: collezioni
Domenica ore 16.30: mostra Fattori
|
Le modalità di accesso al Museo sono regolamentate secondo le disposizioni normative vigenti. Prima di visitare la GAM consulta il sito internet dove sono indicate tutte le procedure adottate.
Gli orari:
martedì mercoledì venerdì sabato e domenica 10-18
giovedì 13-21
Chiuso il lunedì - La biglietteria chiude un’ora prima
La prenotazione è consigliata ma non obbligatoria: Theatrum Sabaudiae via email ftm@arteintorino.com o al numero +39 011 5211788
Prevendita: TicketOne
|
Pubblicato il 2021-10-02 15:40:59.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476717 volte.