NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Entro 09/12/2021 Partecipazione con opere alla Festa di Natale del 18/12
Entro 23/12/2021 Poesie Premio per la Pace e la Giustizia Sociale
Gentile «NOME» «COGNOME»
Nell’invitarti ai prossimi appuntamenti, che in questa Stagione alterneranno eventi in presenza e in Video Conferenza, colgo l’occasione per segnalare le prossime scadenze:
Buona partecipazione!
A presto!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I primi appuntamenti
Venerdì 3 dicembre ore 15,30
Premio Persona e Communita – Sessione I
Premiazione Progetti Sezione B (Disabilità): Tutti
Premiazione Progetti Sezione A (Tema Linero):
Segnalazioni Aziende Sanitarie ed Ospedaliere + Comuni
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/exh-tksh-okb
AvvenTO
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Ideazione e conduzione: Marina GALLIA
con Tiziana CALAMERA, Bruno GIOVETTI e Marisa SACCO
Partecipazione di Luca ZOCCOLAN
Un calendario dell'AvvenTo un po' particolare, al posto dei dolcetti natalizi nasconde esilaranti scenette, curiosità, racconti, poesie e filastrocche ma soprattutto tanta musica e balletti grazie ai ragazzi dell'Associazione ....... magistralmente guidati dal maestro di musica Luca Zoccolan e dalla registra ....
Libri in bancarella
· Rosy ALCIATI: Il cortile racconta al 135 (Piccole storie degli anni '50)
· Renata SORBA: Io vivo ... e tu? con prefazione di Roberta Bellesini
· Ausilia FERRARIS PASSALENTI: Big "Personal" HOTEL Pranzo di Pasquetta 2020
Necessario il Green Pass). Inoltre, per tutti i partecipanti si adottano comunque le altre misure di prevenzione Covid: misurazione temperatura; mascherina (fatta eccezione per gli autori durante l’intervento); distanziamento e rintracciabilità (gradita prenotazione con mail)
Martedì 7 dicembre ore 21,00
Dialoghi con Dante 1 - Purgatorio
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/exh-tksh-okb
Stefano Borgogni
· Introduzione su La struttura del Purgatorio
Francesca Rabajoli
· Il motivo d’Amore in Dante Alighieri. Citazioni e interpretazioni. Canto XXV, 91-100
Silvia Sarzanini
· Dante e la Commedia, tra natura, vite, vino, paesaggio e campagna. Citazioni dai Canti III; XV; XVI; XXV; XXVI del Purgatorio
Il programma della Video Conferenza è completato da video ispirati al Purgatorio di Dante e dal Reading delle poesie e dei brevi dialoghi sull’Inferno appositamente predisposti da Stefano BORGOGNI; Andrea CIUTI; Luisa DI FRANCESCO; Bruno GIOVETTI; Giovanni MATTIO; Francesca RABAJOLI; Wilma RIVA; Marcella SAGGESE; Roberto SCIANDRA
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto di WebAgorà, consultabile e scaricabile gratuitamente dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2021 a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/2021
Premiazione Premio Corsaro Nero
Incursioni fotografiche tra costa ed entroterra della Liguria
https://meet.google.com/exh-tksh-okb
Durante la premiazione in Video Conferenza, le fotografie premiate verranno condivise sullo schermo e commentate criticamente dalla Giuria
Martedì 14/12/2021 ore 21:00
Il Sole & La Luna – Rassegna di Poesia du Eccellenza
Andrea FIGARI & Rosita PANETTA
Ideazione e conduzione: Cristina CODAZZA
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Necessario il Green Pass). Inoltre, per tutti i partecipanti si adottano comunque le altre misure di prevenzione Covid: misurazione temperatura; mascherina (fatta eccezione per gli autori durante l’intervento); distanziamento e rintracciabilità (gradita prenotazione con mail per accompagnatori e pubblico).
Sabato 18 dicembre ore 15,30
Suoni, Versi & Colori del Natale
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Programma in via di definizione
PER CHI DESIDERA PROPORRE UNA PROPRIA OPERA
Occorre dare la propria adesione, possibilmente ENTRO il 9/12. Non è necessario inviare l’opera, non essendo previsto il Quadernetto.
Si può partecipare con:
· Una poesia (senza vincolo di tema, ma ispirata al Natale
· Una canzone o un brano musicale
· Uno o più quadri o fotografie. I pittori ed i fotografi potranno esporre le loro opere (portare cavalletto; le fotografie devono essere montate su pannello).
· Libri, con possibilità di vendita
· Oggetti di artigianato di propria produzione, con possibilità di vendita. Gli Artisti interessati devono portare un tavolino o altro supporto idoneo per esporre la loro produzione, poiché la sala non dispone di spazi espositivi. Nonsono ammessi prodotti commerciali, ma solo produzione propria
Necessario il Green Pass). Inoltre, per tutti i partecipanti si adottano comunque le altre misure di prevenzione Covid: misurazione temperatura; mascherina (fatta eccezione per gli autori durante l’intervento); distanziamento e rintracciabilità (gradita prenotazion
Le prime scadenze
Premio per la Pace e la Giustizia Sociale
per Opere di Poesia e Narrativa breve
XXX Edizione - Scadenza 23/12/2021
Il concorso ha per tema la Pace e la Giustizia Sociale, nella consapevolezza che la Giustizia Sociale, soprattutto in un contesto di crisi quale quello attuale, rappresenta la condizione necessaria affinché si affermino i Valori della Pace. Il concorso persegue l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica, ed in modo particolare i giovani ed il mondo della scuola, sui temi della pace, della giustizia sociale, della nonviolenza, della libertà, dei diritti umani, dell’autodeterminazione dei popoli e della solidarietà nelle sue molteplici espressioni.
Partecipazione gratuita. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link
http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/
(E03 Nella sezione Premi Letterari)
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2021-12-03 15:23:30.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477091 volte.