NEWS
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino segnala l’apertura della mostra al Castello degli Acaja di Fossano, dal 18 dicembre 2021 al 25 aprile 2022, Fantastiche Grottesche. Giovanni Caracca e i Duchi di Savoia al Castello di Fossano, a cura di Clelia Arnaldi di Balme, conservatore di Palazzo Madama.
Un progetto espositivo site-specific ideato e promosso dal Comune di Fossano e Fondazione Artea, con il coordinamento scientifico di Palazzo Madama - Fondazione Torino Musei e in collaborazione con ATL del Cuneese, per valorizzare il ciclo di affreschi della Sala delle Grottesche, uno dei più importanti esempi di pittura tardomanierista piemontese, opera di Giovanni Caracca. Attraverso un’esperienza immersiva e una selezione di opere provenienti dalle collezioni di Palazzo Madama a Torino sarà possibile approfondire la storia e le vicende del pittore fiammingo alla corte dei Duchi di Savoia.
La mostra mette in relazione la Sala delle Grottesche del Castello degli Acaja con la storia dei duchi e delle duchesse di Savoia che, nella seconda metà del Cinquecento, qui soggiornarono, curandone il rinnovamento e le decorazioni.
Inaugurazione venerdì 17 dicembre 2021 ore 16.
In allegato il comunicato stampa degli organizzatori.
Immagini a questo link
INFO E PRENOTAZIONI
Ingresso con visita guidata dal mercoledì alla domenica alle ore 11 e alle ore 15 con prenotazione consigliata
Contattare l’Ufficio Turistico IAT di Fossano al numero 0172 60160 oppure scrivere a iatfossano@cuneoholiday.com
www.comune.fossano.cn.it – www.fondazioneartea.org – www.visitfossano.it
UFFICIO STAMPA MOSTRA
Autorivari
Tel. 0171/601962 • staff@autorivari.com • www.autorivari.com
----------------------------------------------------------
Stefania Audisio
Fondazione Torino Musei | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Ufficio Stampa
Piazza Castello - 10122 Torino
T +39 011 4429618
M +39 3426266357
@ stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2021-12-09 18:06:06.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477077 volte.