NEWS
NEOS NEWS n.44/21
Novità, eventi, presentazioni
25 dicembre 2021 - Auguri
Neos edizioni srl
Via Beaulard 31
10139, Torino TO
Tel. 011 7413179
Sommario
Auguri!
Notizie
• Natale a Milano. Libro giallo al TG2 Eat Parade
• Neos Free books – Il catalogo cresce coi Racconti di Natale
Tra poco in libreria…
• La nonnità, a cura di Cinzia Ballesio
• All’ombra dei tigli, di Egle Bolognesi
• In cammino, di Giovanna Giargia
Eventi della settimana
• 30/12/2021 Sotto sotto tutto è perfetto, di Gianni Valente, a Pragelato TO
Rassegna Stampa
• White Christmas, a cura di P. Bertinetti, traduzione F. Gazzaniga, La Guida 02.12.2021
• AA.VV. Natale Torino 10 e lode!, a cura di Teodora Trevisan, La Stampa 18.12.2021
• AA.VV. Natale Venezia. L’oro della laguna, a cura di E. Tiveron e C. Schiavon, La Nuova 19.12.2021
• AA.VV. Sotto il pelo dell’acqua, a cura di E. Chiabotto, Il Monferrato 10.12.2021
• Neos Edizioni su Luna Nuova 17.12.2021
Notizie
NATALE A MILANO. LIBRO GIALLO AL TG2 EAT PARADE
Venerdì 24 dicembre alle ore 13.30 al TG2 Eat parade, verrà trasmesso un servizio sull’antologia “Natale a Milano. Libro giallo” a cura di Fiorenza Pistocchi e Gian Luca Margheriti. La trasmissione verrà replicata dopo la mezzanotte del 25 dicembre e ancora il 31 dicembre alle ore 3.00 di mattina. Inoltre la si potrà vedere su Rai Play sia in diretta che in differita e sul sito www.tg2.rai.it nella sezione Eat Parade.
NEOS FREE BOOKS – IL CATALOGO CRESCE COI RACCONTI DI NATALE
Una nuova proposta di lettura è andata ad arricchire il catalogo di Neos Free Book.
Si tratta di Racconti di Natale, una raccolta di mini storie a dieci mani; gli Autori sono Viviana Ciccarelli, Silvia Forno, Marco Marchetto, Carla Negro, Angela Palmieri, Fiorenza Pistocchi, Mauro Quartetti, Luisa Maria Ramasso, Maria Rosaria Ranieri, Caterina Schiavon.
I racconti di questa raccolta sono stati composti in occasione del laboratorio di scrittura creativa “Smontiamo il Natale” tenuto da Caterina Schiavon per Neos Book Lab nel mese di dicembre.
Freschezza, originalità, vivacità e parecchi rimandi al mondo infantile, sono le caratteristiche di queste brevi storie, un divertimento letterario leggero per misurarsi con la tematica più classica superando i luoghi comuni.
Vi auguriamo una buona lettura!
Il pdf dell’opera è scaricabile gratuitamente dal nostro sito www.neosedizioni.it, alla pagina catalogo sotto la voce Neos Free Books, http://www.neosedizioni.it/?page_id=6874 insieme agli altri dieci titoli disponibili:
- Shikoku. Un cammino per trovare l’essenziale, di Paolo Calvino
- La banda dei gatti chiedoni, di Giovanni Casalegno
- Storie da ubriachi, di Ernesto Chiabotto
- Violanna, di Annamaria Dalla Torre
- L’isola delle cicale, di Gianni Gastaldi
- San Gonzalo arriva in pedalò, di Giorgio Macor
- Balkan express. Il silenzio di altri tempi, di Riccardo Marchina
- 24H, di Alex Miozzi
- I morti di Palazzo Carignano, di Marco Subbrizio
- Bollicine, di Giorgio Vitari
Tra poco in libreria…
“La nonnità”
A cura di Cinzia Ballesio.
Racconti di:
Anna Curir, Nucci Ferrari, Franco Francescato, Maria Frati, Raffaella Giglioli, Franca Guiot, Luisa Martucci, Anna Maria Masi, Eva Monti, Carla Maria Negro, Mariapia Peirano, Mauro Quartetti, Laura Recrosio, Stella Vann, Una nonna grata.
Con la prefazione di Lidia Ravera
Nonni e nonne alle prese con il mondo contemporaneo
Quindici racconti per parlare di nonnità e testimoniare la propria esperienza di nonne e nonni alle prese con il mondo contemporaneo.
Vicinanza e lontananza, serenità e preoccupazione, gioie e frustrazioni: una moltitudine di sentimenti ed emozioni, anche contradditori e opposti, con cui necessariamente fare i conti… con qualche sorpresa
Un ruolo così importante da far parlare di “secolo dei nonni”.
Non un’esagerazione, ma la fotografia della realtà italiana, come dimostrano i dati Istat relativi allo scorso anno. Sono i nonni, ma soprattutto le nonne, il vero pilastro delle giovani famiglie italiane, che oggi rendono possibile e sostenibile la conciliazione tra vita e lavoro a milioni di donne.
Nasce da qui il “Premio Letterario Generazione Nonni” che, per la sua prima edizione, ha scelto come titolo La nonnità. Essere nonni e nonne nella complessità del mondo contemporaneo, esperienze di vita e suggestioni: chi sono e come vivono, come affrontano questa nuova fase dell’esistenza, quali le speranze e i timori di fronte a una nuova vita, le nuove relazioni con i genitori dei nipoti, il confronto con un mondo che può essere molto diverso rispetto a quello del proprio vissuto, il rimettersi in gioco e modificare le relazioni, le abitudini e la visione della realtà in una esperienza che si allarga anche fuori dai ruoli della famiglia tradizionale.
PREMIO LETTERARIO GENERAZIONE NONNI - PRIMA EDIZIONE – 2021 - La NONNITA’
Con la collaborazione di “Nonninsieme”
………………………………………………………………..
Pag. 112 - € 12,00 - ISBN 9788866084440
***
“All’ombra dei tigli”
di Egle Bolognesi
La storia di Bianca, figura di semplice luminosità, è quella di tante donne del Novecento, storie di fatiche e di riscatti, di famiglia e di lavoro, di conquiste che hanno accompagnato lo sviluppo del nostro Paese e ne sono state “l’anello forte”. Ci commuovono queste eroine del quotidiano, nel loro semplice affrontare i giorni a testa alta con la passione della vita.
Da una fotografia in cornice, un viaggio tra i ricordi di una lunga storia d'amore sbocciata all'ombra dei tigli in una sera d'estate. Le campagne delle bonifiche ferraresi, l'arrivo in Piemonte, i dialetti, la casa di ringhiera, il lavoro a domicilio: le vicende di una donna tenace che nonostante tutto riesce a coltivare la propria passione.
Dagli anni Trenta agli echi di guerra, dalla migrazione al boom economico la storia di un riscatto personale e famigliare che rivela la capacità di resilienza nell'affrontare le sfide quotidiane della vita superando i timori e le paure di fronte ai cambiamenti.
L’Autrice in queste pagine ci regala una toccante testimonianza al femminile, affrontata con leggerezza e poesia, nella quale ognuno di noi può ritrovare ricordi propri o ascoltati che fanno parte della nostra storia.
………………………………………………………………………
120 pagine - ISBN 9788866084341- € 13,50
………………………………………………………………………
Egle Bolognesi emiliana di origine, pedagogista, vive a Torino dove ha lavorato per anni nei Servizi Educativi. Ha curato il testo Teleintendo: la TV tra il dire e il fare, Edizioni Junior e scrive fiabe e racconti premiati e pubblicati sulle antologie Quell'istante di me, Edizioni Mondadori e Lampi di poesia e racconti per Monginevro Cultura. Ama da sempre la poesia ed è autrice di E poi sarà l'aurora, Edizioni Impremix, premiato al Concorso Città di Aosta 2018, e L'orologio in cornice, Genesi Editrice, premiato con Dignità di Stampa al Concorso I Murazzi 2020. Ha partecipato con i propri brani a diversi progetti quali Sguardi diversi: poesia in Borgo Dora, La Piola racconta e Sujazztioni, con pubblicazione dei testi. Ha svolto incontri di scrittura creativa nelle Biblioteche Civiche di Torino e in Istituti Scolastici. Con Neos Edizioni è presente nelle antologie Io lavo, tu stiri e Nulla più come prima. Conduce letture performative ed è responsabile dell'Associazione Culturale Due Fiumi per la divulgazione della poesia e della scrittura.
***
“In cammino”
di Giovanna Giargia
Il Cammino di Santiago è per molti pellegrini un percorso di ricerca, di crescita e di fede. Anche Piero, rimasto vedovo, prova su queste strade a dare un senso alla propria vita, passata, presente e futura, trovando delle risposte a ogni tappa.
Piero e Mariangela, coppia di lunga data, insieme hanno costruito tante cose. Quando una brutta malattia li divide, Piero, spinto dalla fede e dalla passione per le camminate, e per dare senso al vuoto che sta provando, decide di partire per il Cammino di Santiago. Sul percorso, Piero avverte la presenza costante di Mariangela, ogni paesaggio scatena ricordi e riporta alla luce i momenti di gioia e di difficoltà vissuti insieme.
Il Cammino non è solo un percorso di fede, ma anche un viaggio alla riscoperta di sé, di cambiamento interiore, di ricerca di forme nuove di serenità e di comprensione dell’esistenza. Piero, pur non conoscendo nessuna lingua straniera, si farà capire da tutti, stringerà amicizie, imparerà a dar fiducia agli altri, a non temere più la solitudine.
La sua esperienza è brillantemente narrata dall’Autrice, che attraverso i racconti di Piero, ricostruisce il suo percorso interiore e quello fisico. Autrice e protagonista intrecciano i punti di vista e mescolano le interpretazioni, mentre i ricordi di uno richiamano quelli dell’altra.
……………………………………………………………………..
128 pagine - ISBN 978 88 6608 4334 - € 14,00
………………………………………………………………………
Giovanna Giargia è nata e vive a Torino. Laureata in Lingue e Letteratura Straniere, lavora come traduttrice free-lance e insegna all'Unitre di Pino Torinese. Da sempre appassionata di scrittura, ha partecipato con alcuni racconti inediti a concorsi letterari vincendo numerosi premi.
Nel 2021 ha pubblicato la storia di un’azienda piemontese dal titolo, Via Eritrea 32 - Ilsa, una storia di lavoro, una storia di famiglia dal 1946.
Eventi della settimana
Giovedì 30 dicembre 2021 alle ore 21.00
Sede del Parco Naturale della Val Troncea,
via della Pineta 5, Ptragelato TO
Nell’ambito della rassegna Chantar l’iver dall’Immacolata a Pasqua
Presentazione del libro
“Sotto sotto tutto è perfetto”
di Gianni Valente
Proiezione e video.
Serata organizzata nel rispetto delle norme covid. Ingresso con Green pass rafforzato.
È gradita la prenotazione al 0122 78849
La vita è una bellissima avventura: è questo l’assunto per niente scontato di una storia autobiografica segnata dalla cesura di un drammatico incidente e poi dalla ricerca consapevole, ma anche autoironica, della pienezza di un’esistenza ricca di esperienze, amici, viaggi, incontri, affetti. Conquistata passo dopo passo.
Rassegna stampa
White Christmas,
a cura di Paolo Bertinetti,
tradotto da Francesca Gazzaniga,
La Guida 02.12.2021
AA.VV. Natale Torino 10 e lode, a cura di Teodora Trevisan, La Stampa 18.12.2021
AA.VV. Natale Venezia. Oro della laguna, a cura di Elisabetta Tiveron e Caterina Schiavon,
La Nuova 19.12.2021
AA.VV. Sotto il pelo dell’acqua,
a cura di Ernesto Chiabotto,
Il Monferrato 10.12.2021
Neos Edizioni su Luna Nuova 17.12.2021
Dove trovi i libri Neos
• Neos edizioni è distribuita da:
BookService, Torino - Tel. 0117724369, info@bookservice.it e da Fastbook
• I libri di Neos edizioni si trovano nelle migliori librerie di Torino e Milano e in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia, anche su ordinazione.
• Per l’acquisto on-line: www.amazon.it ; www.ibs.it , www.webster.it e sul sito della casa editrice www.neosedizioni.it
• Si possono ordinare i libri direttamente in casa editrice, tel. 011/7413179 dalle 9,30 alle 12,30 chiedendo della Signora Enrica.
NEOS EDIZIONI SRL – VIA BEAULARD 31, 10139 TORINO TO
info@neosedizioni.it tel. 011 / 7413179, www.neosedizioni.it
……………………………………………
TUTELA DELLA PRIVACY
Con il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati
(GDPR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITA).
anche Neos edizioni srl sta aggiornando la propria politica sulla privacy.
Deteniamo le Vostre email e le conserviamo in modo sicuro, utilizzandole esclusivamente per offrire informazione
sulle nostre attività e assicuriamo che i dati non saranno ceduti a terzi.
È possibile cancellarsi dal nostro database in qualsiasi momento scrivendo una mail a ufficiostampa@neosedizioni.it precisando l'indirizzo che sarà quindi immediatamente rimosso dalla mailing list
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
Pubblicato il 2021-12-21 12:20:35.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476340 volte.