NEWS
Concerto straordinario al Teatro Filarmonico
Martedì 8 marzo · ore 20.00
Teatro Filarmonico di Verona
A cento anni esatti dall’istituzione in Italia della Giornata dei diritti
della donna, Fondazione Arena presenta un concerto straordinario realizzato
dai complessi artistici areniani.
Il concerto, diretto dalla giovanissima esordiente Chiara Casarotto,
propone un programma elegante e vario che spazia dall’elegia romantica
tedesca alla musica vocale inglese del ‘900 passando per raffinate pagine
francesi.
Soliste e voci femminili del Coro della Fondazione Arena saranno
accompagnate dal quartetto d’archi dell’Orchestra areniana e al pianoforte
dal Maestro del Coro Ulisse Trabacchin.
Nell’ottica di offrire i tratti più efficaci e le atmosfere più
rappresentative delle diverse culture musicali d’Europa di fine ‘800, si va
infatti dal delicato salmo di Rheinberger ai seducenti colori dei coevi
Francesi: la notte misteriosa di Saint-Saëns, i maliosi fiori di Massenet,
il Madrigale di Fauré. Si conclude con la natura vista dal tardo-romantico
inglese Elgar e con un’autentica chicca di rarissima esecuzione: le Part
Songs in cui l’originalissimo Holst esplora sonorità non tradizionali,
artifici espressivi inusuali, dissonanze e armonie innovative ma mantenendo
sempre una cantabilità tipicamente britannica. Ad incorniciare il programma
vi sono alcuni brani più noti e amati dal grande pubblico: l’apice
tardoromantico di Brahms con la trascrizione del terzo movimento dalla
Sinfonia n. 3, il duo per violoncello e pianoforte Après un rêve di Fauré e
la celeberrima Meditation di Massenet dall’opera Thaïs per violino e
pianoforte.
Sono ancora disponibili posti con prezzi da 10 a 26 euro.
* * *
L’8 marzo saranno ospiti al Teatro Filarmonico le “cicliste afgane” fuggite
dal loro paese grazie ad una straordinaria catena di solidarietà che ha
fatto il giro di tutto il mondo, insieme all’Associazione Road to Equality
che ha consentito loro di iniziare una nuova vita, e assisteranno al
concerto straordinario realizzato da Fondazione Arena con le artiste del
Coro e dell’Orchestra areniane dirette da Chiara Casarotto.
La valenza educativa di questa storia è divenuta uno spunto per
intraprendere un percorso di condivisione e sensibilizzazione sul tema,
affinché quell’esperienza possa diventare stimolo all’azione, all’essere
aperti all’inclusione e all’integrazione. La vicenda delle cicliste afgane e
dei loro familiari, esempio di coraggio e carica di voglia di riscatto,
vuole essere un messaggio di speranza ancor più forte in questi giorni nei
quali l’attenzione internazionale ci testimonia la crisi della pace e il
fallimento della convivenza pacifica tra popoli.
Fondazione Arena intende sostenere attraverso la musica e i suoi valori
universali la propria ferma contrarietà ad ogni forma di violenza.
* * *
Per legge, l’accesso agli spettacoli è consentito esclusivamente agli
spettatori muniti di certificazione verde Covid-19 di avvenuta vaccinazione
o guarigione, “Green Pass rafforzato”. Inoltre, resta in vigore l’obbligo di
maschera Ffp2. Ulteriori informazioni sul sito web alla pagina
PREZZI BIGLIETTI Posto unico numerato
INTERO € 26
RIDOTTO € 22
RIDOTTO OVER 65 € 17
RIDOTTO UNDER 30 € 10
Informazioni
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona – Via Roma 7/D, 37121 Verona
tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939 - fax (+39) 045 803.1443
BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Aperta da lunedì a venerdì 10.30 - 16.00 | sabato 9.15 - 12.45
Tel. 045 596517 ∙ Fax 045 8013287
BIGLIETTERIA TEATRO FILARMONICO Via dei Mutilati 4/k, 37121 Verona
Aperta due ore prima dello spettacolo
Tel 045 8002880 ∙ Fax 045 8013266
Ufficio Stampa
_________________________________________________
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona - Italy
(ingresso da Via Manin 5 – 37122 Verona)
Phone: +39 045 8051861-1905-1891-1939
Pubblicato il 2022-03-07 16:03:54.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474757 volte.