NEWS
NEOS
EDIZIONI
NEOS NEWS n.12/22
Novità, eventi, presentazioni
Dal 25 marzo al 1° aprile 2022
Neos edizioni srl
Via Beaulard 31
10139, Torino TO
Tel. 011 7413179
Sommario
Notizie
• Torna Neos Book Lab – le nuove proposte
Tra poco in libreria…
• Sei dozzine di poesie, di Enrico Chiaves
Eventi della settimana
• 25/03/2022 Sorelle e buona cucina, di Graziella Costanzo, a Torino
• 28/03/2022 Dei e Dee dell’antico Egitto, di Edoardo Guzzon, a Chivasso TO
• 28/03/2022 Di arte in arte. Diciotto monumenti per Milano, a cura di Gian Luca Margheriti e Alex Miozzi, in diretta su Facebook e su Youtube
• 31/03/2022 All’ombra dei tigli, di Egle Bolognesi, a Torino
• 31/03/2022 Caracolito Hostal, di Celestina Cielo e Agnese Urbano, a Rivalta TO
Rassegna Stampa
• AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi martini, Alessandria24 16.03.2022
• AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi Martini, La Porta di Vetro 17.03.2022
• AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi martini, Torino Sette 18.03.2022
• AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi Martini, Luna Nuova 18.03.2022
• AA.VV. I racconti dell’acqua, a cura di Valeria De Cubellis, Il Posto delle Parole 20.03.2022
• Enrico chierici, Sognami libero, La Guida 03.03.2022
Dove trovi i libri Neos
....................................................................................................
Notizie
TORNA NEOS BOOK LAB: 3 PROPOSTE IMPERDIBILI
Con la primavera torna l’energia e la voglia di fare; cresce la voglia di scrivere e torna anche Neos Book Lab con tre interessanti proposte (... per cominciare!)
1) La scrittura creativa. Le basi per cominciare
Laboratorio di scrittura
A cura di Caterina Schiavon
Saper leggere per saper scrivere: alla scoperta delle strutture narrative delle storie.
•La realtà non esisterebbe se non fosse narrata, e se pur esistesse non avrebbe senso
•Partendo da questa provocazione si imparerà prima a riconoscere le strutture testuali e i modelli narrativi che sorreggono le storie e in seguito si inizierà a ‘dare casa alle parole’ superando i timori della pagina bianca.
•Il laboratorio diventerà lo spazio e il tempo di una esperienza valoriale creativa, divertente e fruttuosa.
No alle false speranze di trasformare i partecipanti in piccoli Ken Follett! Qui si insegna e si impara davvero e i gli iscritti al laboratorio saranno invitati a far parte di una raccolta antologica di racconti che a fine anno verrà pubblicata da Neos.
Programma
►Prima lezione: la lettura attiva e il riconoscimento delle strutture narrative nei testi Leggere per scrivere
I generi e modelli narrativi; gli elementi base di scrittura; le discipline e gli autori che studiano le strutture del testo; le esercitazioni seguite dal docente
►Seconda lezione:
Le strutture narrative di base: gli archetipi della narrazione, ruoli e funzioni narrative, fabula e intreccio, incipit e chiuse; le esercitazioni seguite dal docente
►Terza lezione
Il senso del nostro approccio: creatività e metodo; le fasi del processo creativo; gli strumenti che aiutano: schemi, mappe concettuali e mentali; la struttura a tre atti; le esercitazioni seguite dal docente
►Quarta lezione
Il viaggio dell’eroe: gli elementi universalmente rintracciabili nel racconto; patterns e varianti: le strutture ripetitive ricorrenti; le fasi del viaggio; le esercitazioni seguite dal docente
►Quinta lezione
La costruzione finale del nostro racconto: trama, costruzione dei personaggi (eroe ma non solo): dialogo; regole per la pubblicazione; editing; le esercitazioni seguite dal docente
Caterina Schiavon è socio-semiologa, di formazione antropologica; si occupa di marketing e comunicazione; per Neos è autrice, curatrice e counsellor sistemico.
• Il laboratorio si svolgerà in 5 incontri online (piattaforma Zoom)
- lunedì 4 aprile dalle 18,00 alle 19,30
- lunedì 11 aprile dalle 18,00 alle 19,30
- lunedì 26 aprile dalle 18,00 alle 19,30
- lunedì 2 maggio dalle 18,00 alle 19,30
- lunedì 9 maggio dalle 18,00 alle 19,30
• Costo € 200,00 (IVA compresa)
• Iscrizioni entro e non oltre il 29 marzo inviando email a neosbooklab@gmail.com
Il laboratorio sarà preceduto da una presentazione online il 28/03/22 per tutti coloro che nel frattempo avranno segnalato il loro interesse a neosbooklab@gmail.com
............................................................................................................................................
2) Costruire un universo narrativo
Pillole di scrittura
A cura di Caterina Schiavon
Lavorare sulla ideazione e costruzione degli universi narrativi per definire la struttura del vostro romanzo - racconto.
• La costruzione dell’universo narrativo: lo spazio-tempo dove si svolge la storia e si muovono i personaggi. In termini tecnici: Worldbuilding.
• Per costruire un universo è necessario definire:
• Ambientazione / Genere / Tono e Stile / Tema / Format / Elementi e Eventi
Caterina Schiavon è socio-semiologa, di formazione antropologica; si occupa di marketing e comunicazione; per Neos è autrice, curatrice e counsellor sistemico
• Due incontri online (piattaforma Zoom)
- mercoledì 6 aprile dalle 18,00 alle 19,30
- mercoledì 13 aprile dalle 18,00 alle 19,30
• Costo € 80,00
• Iscrizioni entro e non oltre il 31 marzo inviando email a neosbooklab@gmail.com
............................................................................................................................................
3) Ti porto a fare un giro.
Pillole di scrittura – A cura di Elisabetta Tiveron
Digressioni finestre deviazioni e altre escursioni letterarie. Allontanarsi temporaneamente dalla narrazione principale, uscire dal tema e rientrarci ad arte, trasformare gli approfondimenti in passeggiate.
Modalità, possibilità, esempi.
Elisabetta Tiveron, laureata in storia, si occupa di cibo e di editoria. È autrice, curatrice editoriale, organizzatrice di eventi, divulgatrice. Ha pubblicato libri in cui il cibo incontra la letteratura, i luoghi, le tradizioni, ma soprattutto le persone. È stata food blogger e collaboratrice di testate online. Per anni ha cucinato anche per lavoro, attività cui torna di tanto in tanto. Ha all’attivo collaborazioni con enti pubblici, istituzioni, aziende, scuole, associazioni.
• Due incontri online (piattaforma Zoom)
- mercoledì 27 aprile dalle 18,00 alle 19,30
- mercoledì 4 maggio dalle 18,00 alle 19,30
• Costo € 80,00
• Iscrizioni entro e non oltre il 25 aprile inviando email a neosbooklab@gmail.com
Tra poco in libreria…
“Sei dozzine di poesie
tradotte dal francese e dall’inglese.
di Enrico Chiaves
Sei dozzine di poesie, trentasei componimenti francesi e trentasei inglesi, sono state tradotte dall’Autore e raccolte in questa silloge come settantadue belle uova, perfette fuori e saporose dentro, offerte per essere gustate dal lettore in tutta la loro bellezza.
Proprio queste erano le intenzioni di Enrico Chiaves, colto scrittore dalle solide conoscenze musicali, restituire per quanto possibile, ai testi tradotti in italiano, il ritmo le rotondità e le asprezze del loro suono in lingua originale, permettendo quindi il godimento pieno di questi versi.
Le poesie sono state scelte perché molto famose o perché sconosciute, a volte perché legate a storie particolari o a vicende storiche precise. Di molte, questa scelta è spiegata in nota, e i piccoli aneddoti rendono più vivace la lettura. Il motivo principale della selezione però è che ciascuna poesia ha impegnato il traduttore in una divertente sfida di ricostruzione di musicalità, gli ha regalato un lavorio complesso ma pieno di soddisfazioni che il lettore accorto percepirà con piacere.
………………………………………………………………………..
240 pagine - ISBN 9788866084495- € 18,00
…………………………………………………………………………
Enrico Chiaves Marchesi è nato a Torino nel 1934. Laureato in giurisprudenza, è appassionato di musica e di letteratura classica, ha studiato pianoforte e composizione. Ha collaborato con varie riviste culturali, tenuto conferenze su argomenti musicali e partecipato a trasmissioni radiofoniche, ove ha letto, fra l’altro, le sue poesie. Alcune sue opere sono state pubblicate su giornali e in volume.
Ha una moglie, una figlia, una nipotina e una vecchia casa di campagna nel Monferrato. Vive all’estero ma ritorna sempre a casa, come le rondini.
Eventi della settimana
Venerdì 25 marzo alle ore 21.00
Galleria delle donne, via Fabro 5, Torino
Presentazione del libro
di Graziella Costanzo
Partecipano: l’Autrice e l’editore Silva Maria Ramasso.
Introduce Milli Toia, presidente della Galleria delle donne.
Negli anni Sessanta, a Parma, fra le giovani sorelle Taralli, la serissima Elvira e la graziosa Arianna, nascono delle gravi tensioni; il padre e la madre si schierano in modo anomalo in questa contesa che induce infine Arianna a trasferirsi a Torino, separando così il percorso delle loro vite.
***
Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 21.00
Palazzo Rubatto, piazza Carletti 2, Chivasso TO
Presentazione del libro
Guida semplice a un pantheon molto complesso”
di Edoardo Guzzon
Partecipano: l’Autore e l’editore Silvia Maria Ramasso.
Un piccolo prezioso libro, indispensabile per orientarsi nel complesso mondo delle divinità dell’Antico Egitto.
***
… sempre lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18.30
In diretta su Facebook e su Youtube,
in collegamento con la pagina di Franca Rizzi Martini
Per il ciclo “La Libronauta” a cura di Franca Rizzi Martini
Intervista a Gian Luca Margheriti e Alex Miozzi, curatori dell’antologia
“Di arte in arte. Diciotto monumenti per Milano”.
Milano, diciotto scrittori e diciotto monumenti; un percorso letterario inconsueto che trae spunto da una serie di sculture e installazioni che la città ha scelto per narrare storie, onorare memorie, raccontare se stessa.
***
Giovedì 31 marzo 2022 alle ore 17.30
Cascina Giaione, Biblioteca Passerin, via Guido Reni 102, Torino
Presentazione del libro
di Egle Bolognesi
Partecipano: l’Autrice e l’editore Silvia Maria Ramasso.
Letture di linda di Pasquale.
La storia di Bianca, figura di semplice luminosità, è quella di tante donne del Novecento, storie di fatiche e di riscatti, di famiglia e di lavoro, di conquiste che hanno accompagnato lo sviluppo del nostro Paese e ne sono state “l’anello forte”. Ci commuovono queste eroine del quotidiano, nel loro semplice affrontare i giorni a testa alta con la passione della vita.
***
… sempre giovedì 31 marzo 2022 alle ore 21.00
Castello degli Orsino, via Orsini 7, Rivalta TO
Per la rassegna “Il Castello Errante. In viaggio con gli Scrittori”
ideata da Giorgio Enrico Bena, a cura del Comune di Rivalta,
con la collaborazione di Neos edizioni
Presentazione del libro
di Agnese Urbano Celestina Cielo
Partecipano: l’Autrice, lo Scrittore Giorgio Enrico Bena e l’editore Silvia Maria Ramasso.
Caracolito Hostal è un luogo di accoglienza e incontro che Luna e Armando decidono di aprire in Nicaragua; un ostello dove la cultura italiana e quella del luogo si fondono in armonia. Ma il Paese sta cambiando e con lui le vite dei protagonisti.
Rassegna stampa
AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi martini, Alessandria24 16.03.2022
https://www.laportadivetro.org/un-libro-per-voi-tesori-allaccademia-i-cartoni-gaudenziani/
AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi Martini, La Porta di Vetro 17.03.2022
AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi martini, Torino Sette 18.03.2022
AA.VV. Tesori all’Accademia, a cura di Franca Rizzi Martini, Luna Nuova 18.03.2022
https://ilpostodelleparole.it/libri/valeria-de-cubellis-i-racconti-dellacqua/
AA.VV. I racconti dell’acqua, a cura di Valeria De Cubellis,
Il Posto delle Parole 20.03.2022
Enrico chierici, Sognami libero, La Guida 03.03.2022
Dove trovi i libri Neos
• Neos edizioni è distribuita da:
BookService, Torino - Tel. 0117724369, info@bookservice.it e da Fastbook
• I libri di Neos edizioni si trovano nelle migliori librerie di Torino e Milano e in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia, anche su ordinazione.
• Per l’acquisto on-line: www.amazon.it ; www.ibs.it , www.webster.it e sul sito della casa editrice www.neosedizioni.it
• Si possono ordinare i libri direttamente in casa editrice, tel. 011/7413179 dalle 9,30 alle 12,30 chiedendo della Signora Enrica.
NEOS EDIZIONI SRL – VIA BEAULARD 31, 10139 TORINO TO
info@neosedizioni.it tel. 011 / 7413179, www.neosedizioni.it
Pubblicato il 2022-03-22 18:32:28.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476198 volte.