Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte, Consiglio Regionale, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Viaggi tra Letteratura e Tradizioni
Torino e la sua provincia
Video Conferenza del 19/41/2o22
Invito a Comuni, Associazioni ed Autori
Adesione ed invio materiale ENTRO Martedì 12/4
Gentile Mario BARBERO
Nell’ambito del progetto Piemonte Letteratura e Tradizioni Popolari, sono in programma alcuni incontri, in Video Conferenza, dedicate alla cultura del territorio delle province piemontesi.
Nel riportare di seguito il programma e le sue finalità, le chiediamo cortesemente di partecipare con un proprio contributo.
Al fine di poter predisporre il programma ed il quadernetto, ti chiediamo cortesemente di inviare la propria documentazione (poesie, fotografie, brevi testi nel più breve tempo possibile e comunque non oltre MARTEDI 12 APRILE
Durante la Video Conferenza è possibile
· Per gli Scrittori. Leggere una poesia o presentare un proprio Libro
· Per i Comuni. Presentare, anche con Video, il loro territorio
· Per le Associazioni Culturali. Una breve testimonianza anche con Video, della loro attività sul territorio
· Per gli Enti del Terzo Settore. Una breve testimonianza anche con Video, dei progetti di Volontariato realizzati sul territorio
· Per Pro Loco ed operatori eno-gastronomici. Una breve testimonianza anche con Video, sull’offerta turistica ed eno-gastronic del territorio
Questo invito viene inviato a chi risiede o svolge la propria attività sul territorio oggetto della Video Conferenza, offrendo l’opportunità di un inserimento nel programma della serata. Una vetrina per il territorio ed i suoi protagonisti, per un evento che si prevede seguito da un pubblico a livello nazionale
Grazie per la collaborazione
Ernesto Vidotto
Martedì 19 Aprile ore 21,00
Torino - Natura, Letteratura e Tradizioni2022
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/exh-tksh-okb
Viaggi tra Letteratura e Tradizioni
Sono un’opportunità per la diffusione delle opere degli Autori premiati e la promozione culturale e turistica delle tradizioni popolari dei territori, in particolare dei Comuni che hanno concesso il loro patrocinio gratuito.
La realizzazione in video conferenza, con collegamenti da tutta Italia, consente di ampliare, per i territori piemontesi meta di ogni viaggio, le potenzialità di promozione a costo zero.
Sarà a cadenza quindicinale, nei mesi di ottobre e novembre, il venerdì sera.
Il programma di ogni viaggio prevede:
· Cartolina di Viaggio: Ambiente; Turismo; Monumenti; Musei; Ferrovia storica
· Storie di Paese: Aneddoti, Tradizioni; Leggende
· Buona Tavola: Prodotti enogastronomici; Collegamento con una Cantina
· Libri in Bancarella: Libri e Personaggi del territorio
· Scrittori d’Oggi: Poesie, Racconti e Filastrocche dei concorrentri premiati
Per ogni Video Conferenza sarà prevista la realizzazione di un Quaderno di Viaggio, consultabile e scaricabile gratuitamente dal sito del Centro Studi, nella sezione Pubblicazioni 2021.
Quaderni di Viaggio
Ogni Quaderno rappresenta una monografia promozionale del territorio meta del Viaggio, proponendo immagini, testi, curiosità e notizie utili, con una veste grafica accurata e di impatto immediato.
I contenuti standard sono i seguenti:
· Atlante: Descrizione essenziale del territorio
· Cartoline: I temi caratteristici del territorio trattati durante la Video Conferenza
· Ricette: Ricette, Vini tipici e prodotti enogastronomici
· Scaffale: Recensione di Libri; Personaggi; Artisti del territorio
· Scrittori: Testi degli Autori ospiti del Viaggio
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2022-04-03 16:40:01.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474882 volte.