Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Entro 23/06/2022 Opere per Premio Tradizioni Vive
Tre Sezioni in Lingua Italiana + Due Sezioni in Lingua Piemontese
Entro 21/07/2022 Filastrocche per Tre Civette sul Comò
Per entrambi vai al link Regolamenti (gsvision.it (Nella sezione Premi Letterari)
Gentile Mario BARBERO
Nell’invitarti ai prossimi appuntamenti, che in questa Stagione alternano eventi in presenza e in Video Conferenza, colgo l’occasione per segnalare le prossime scadenze: Buona partecipazione!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I primi appuntamenti
Martedì 21/06/2022 ore 21:00
Cuneo - Natura, Letteratura e Tradizioni2022
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/exh-tksh-okb
Un viaggi tra tra Natura, Storia e Letteratura attraverso video, documentari e interviste a scrittori, amministratori e protagonisti delle comunità locali. Il programma è completato da
Petali di Ricordi, Poesie e Pensieri
· La ferrovia delle “Meraviglie”.
· La storia della ferrovia Cuneo Ventimiglia Nizza. Silvia SARZANINI
· La Bisalta, una “leggenda”
· Haiku. Sergio ASCHERO
· Il presepe vivente. Francesca LUZZIO
· Da “Una questione privata”. Tiziana COPPOLA
· Soleggiate passeggiate. Francesca RABAJOLI
· Scenario di montagna. Francesca RABAJOLI
· La mia amica magnolia. Wilma RIVA
· 6 Ottobre ’79. Saverio ROSSO
· Anche Gaiola ebbe il treno. Saverio ROSSO
· La strage di Boves. Silvia SARZANINI
· Due pensieri allabeata Paola. Flavio VACCHETTA
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto di WebAgorà consultabile e scaricabile gratuitamente dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2022 a questo link Anno 2022 (gsvision.it)
Venerdì 24/06/2022 ore 14:05
Il Trenino dei Ricorttdi
Sala Ozegna – Borgo Medievale Torino
Un progetto del Centro Studi Cultura e Società, nell’ambito del programma Circoscrizioni in Mostra della Città di Torino per la Festa di San Giovanni
Personaggi e Interpreti
Monsù Parpajon (capotreno) – Bruno Giovetti
Cristina la maestrina (viaggiatrice locale) – Cristina Codazza
Carmelina Unnivà (viaggiatrice immigrata) – Carmen Ingrao
Paolin Lamiera (viaggiatore operaio) – Ernesto Vidotto
Strillone – Paulette Ducré
Lady Futura – Lady Eveline
Animazione nelle stazioni: Dame dell’Ago (Daniela Giacomet; Virginia Di Giorgio: Rosella Pezzoni; Gianna Segatto)
Il Trenino dei Ricordi è scaricabile gratuitamente dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2022 a questo link Anno 2022 (gsvision.it)
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Informativa Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
(GDPR, Regolamento UE 2016/679)
Mediante le e-mail cultsoc@fastwebnet.it Le vengono inviati periodicamente inviti, informazioni e altre comunicazioni promozionali non a fini commerciali relative all'attività del Centro Studi Cultura e Società.
Se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni, non è necessario fare nulla.
In tal modo, autorizzerà' ad inviarLe le mail, come è stato fatto finora.
Se invece non desidera ricevere ulteriormente queste comunicazioni, La invitiamo cortesemente a rispondere a questa e-mail per segnalarlo. In questo caso, le verrà tempestivamente sospeso l'invio. Grazie per la collaborazione.
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sitohttps://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2022-06-21 15:51:15.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476513 volte.