Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Prendono avvio domani gli eventi previsti per le Celebrazioni dei 40 anni di Cultura e Società. Nell’invitarti ai prossimi appuntamenti, che in questa Stagione alternano eventi in presenza e in Video Conferenza, colgo l’occasione per segnalare anche le prossime scadenze.
Per partecipare agli eventi in presenza, attualmente non sono previste disposizioni per la prevenzione del Covid-19. Anche se si va verso un superamento delle disposizioni restrittive, è raccomandato l’uso della mascherina.
Buona partecipazione!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I possimi Appuntamenti
Le prossime Scadenze - Vedere Info dopo gli Appuntamenti, alla fine della mail
Entro 04/10/2022 – Tre Versi per il Compleaano di Cultura e Società
Nessun Montepremi ma il piacere di festeggiare con noi il 9/10 in presenza
Entro 06/10/2022 - Sezioni Poesia & Musica Next Generation Creativity
Montepremi 500,00 Euro, se hai meno di 40 anni
Entro 20/10/2022 – Premio Piemonte Letteratura XXX
Montepremi 1000,00 Euro
Gli Appuntamenti
Celebrazioni per i 40 anni di Cultura e Società
Giovedì 29/09/2022
ore 17:30 Inaugurazione Mostra 40 anni di Cultura e Società
ore 18,00 5 scene per ricordare 40 anni di attività nel Quartiere
Centro Civico Circoscrizione 3 - Corso Peschiera 193 Torino
Si alternano nelle scene della Rappresentazione: Bruno Giovetti; Tiziana Calamera; Marina Gallia; Marisa Sacco e Lady Evelin
Ai partecipanti sarà offerto il Quaderno Cultura, Società e Territorio, sui 40 anni di attività culturali svolte dal Centro Studi nel Quartiere e l’invito per il Concerto del Quarantennale, in programma il 9 ottobre nel Salone di Via Moretta 57/A.
Sabato 01/10/2022 ore 15:30
Libri in Fabbrica – Donne in Cammino
Spazio Cumiana 15 - Via Cumiana 15
Fanny Ghirelli & Paolo Sadoccco – Tra sogni e realtà
Antonella Padalino – Note di Poesia
Maria Delfina Tommasini – NN di SS - Lebensborn
Accompagnamento m
Martedì 04/10/2022 ore 21:00
Incontri con la Poesia – Gaetano Pizzuto & Francesca Rabajoli
Saletta Vigone - Via Vigone 52
Ai partecipanti saranno offerti i Quadernetti, appositamente realizzati, con le poesie dei due Autori protagonisti della serata.
Celebrazioni per i 40 anni di Cultura e Società
Domenica 09/10/2022 ore 15:30
Concerto del Quarantennale
Salone Imbesi - via Moretta 57/A Torino
Concerto strutturato in quattro sessioni musicali, corrispondenti ai quattro decenni di attività del Centro Studi. Si alternano sul palco, per ogni sessione, con canzoni del proprio repertorio e l’interpretazioni di alcune canzoni celebri Franco Nervo e Pino Mastarone “Salgari” e Luca Zoccolan.
In sala una immaginaria Radio Cultura e Società Libera condotta da Francesca Rabajoli, intervista i protagonisti della storia dell’Associazione, con collegamenti fra le quattro sessioni musicali.
Nel primo collegamento (Anni Ottanta e primi Novanta): Mario Parodi e Pina Meloni
Nel secondo collegamento (Tra due Secoli): Alessandro Bertolino e Tiziana Gozzellino
Nel terzo collegamento (Ultimo Decennio) Bruno Giovetti, offre un Caffè Letterario “ristretto” ed invita i presenti a declamare i loro Tre Versi per il compleanno di Cultura e Società
E dopo l’ultima sessione musicale, la Radio manda in onda Lady Futuro con i suoi sogni per i prossimi 40 anni.
Se puoi partecipare al concerto, mandaci entro il 4 ottobre i tuoi Tre Versi per il compleanno di Cultura e Società e potrai leggerli durante lo spettacolo
Sketch by sketch show
Saletta Vigone - Via Vigone 52
Un evento-spettacolo a cura del Progetto Siryo
Ideazione e Coordinamento: Lady Eveline
Interpreti: Marco Durighello; Lady Eveline; Faccaro; Antonino Pizzurro; Francesca Rabajoli
Ospiti Letterari: Elisa Cugliandro e Yana Duskova
Ai partecipanti verrà offerto il Quadernetto, appositamente realizzati, con i testi dello spettacolo
Le Scadenze
Entro 06/10/2022 - Sezioni Poesia & Musica Next Generation Creativity
Montepremi 500,00 Euro – Partecipazione gratuita
Selezione di Giovani Artisti e Creativi Torinesi
Partecipazione tiservata a giovani nati dall'1/1/1983 residenti nell’area torinese
Le modalità di di invio delle candidature e le opportunità di partecipazione al Talent finale ed agli altri eventi previsti per gli ammessi, per ogni sezione, sono definite nel Regolamento che può essere scaricato da questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/regolamenti/04%20Gare%20Letterarie
Entro 20/10/2022 – Premio Piemonte Letteratura XXX
Montepremi 1000,00 Euro – Prevista quota di partecipazione
Le sezioni del Premio sono le seguenti:
A) Poesia a Tema Libero; B) Narrativa breve a Tema Libero; C) Poesia su Identità e Territorio; D) Narrativa breve su Identità e Territorio; E) Poesia Studenti del Piemonte su Identità e Territorio. Il Regolamento può ssere scaricato da questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/regolamenti/01%20Premi%20Letterari
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2022-09-28 15:06:57.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477468 volte.