LE NUOVE ACQUISIZIONI DELLA FONDAZIONE PER L’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA CRT AD ARTISSIMA 2022 PER LA GAM a favore della GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
In allegato il comunicato stampa di tutte le acquisizioni della Fondazione Arte CRT e le immagini delle opere per la GAM
Torino, 5 novembre 2022 – La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT rinnova il proprio ventennale sostegno alla fiera internazionale Artissima 2022 acquistando 10 nuove opere realizzate da 7 artisti. Le opere diverranno parte della collezione che la Fondazione da anni arricchisce, destinandola alla fruizione pubblica: importanti lavori di Klaus Rinke, Rossella Biscotti e Pietro Moretti confluiranno nella collezione permanente del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, mentre le 4 opere di Claudia Losi, Francesco Gennari, Simone Forti e Nicolò Cecchella saranno rese disponibili per le sale della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino.
Le opere acquisite a favore della GAM sono:
Nicolò Cecchella Marsia, 2015-2022 Cemento, sabbia di fiume, ferro, carta, gomma, silicone al platino 103 x 82 x 23 cm Galleria Cardelli & Fontana
Simone Forti Illuminations (Illuminazioni), 1972 Inchiostro vegetale e grafite su pergamena. 33 x 26,7 x 3,8 cm (con cornice) Galleria Raffaella Cortese
Francesco Gennari Autoritratto su menta, 2020 Stampa ad inchiostro su carta di cotone 100%, in cornice d'artista di noce 44 X 31,5X 4 cm (con cornice) Galerie Ciaccia Levi
Claudia Losi Arazzo, 1995 in progress Tessuto di cotone e lane con tintura vegetale di rovo 250 X 150 cm Galleria Monica De Cardenas
Da vent’anni la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ente strumentale della Fondazione CRT, è assiduo partner della fiera internazionale di Artissima, sostenendola con azioni concrete imperniate in particolare su un esteso processo di acquisizioni; questo nella convinzione che Artissima rappresenti per la città di Torino un’opportunità straordinaria di confermare e consolidare il proprio ruolo sulla scena internazionale.
“Anche quest’anno la Fondazione Arte CRT conferma il suo sostegno ad Artissima – commenta Luisa Papotti, presidente della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT – attraverso un processo di acquisizione dalle gallerie presenti in fiera di opere destinate alle raccolte permanenti dei musei: opere scelte dai direttori secondo criteri di coerenza con le proprie raccolte, condivisi con il Comitato scientifico della Fondazione, che consentiranno ai due musei di incrementare, ma soprattutto di mantenere vive ed autenticamente contemporanee, le raccolte stesse”.
“Con le acquisizioni presso Artissima 2022, la GAM si propone arricchire la collezione della Fondazione per l’Arte CRT e la collezione del museo di opere di autori che rappresentano il meglio dell'arte italiana internazionalmente nota, assicurando la presenza di rare opere storiche e di lavori recenti, avendo cura di tessere relazioni significanti con il patrimonio già acquisito. La serie storica di Simone Forti, "Illuminations (Illuminazioni)", del 1972, andrà a unirsi al video del 1973 della stessa artista, già della collezione CRT. "Arazzo", di Claudia Losi, entra in collezione come opera vivente, iniziata nel 1995 e ancora in fieri. Il museo accoglierà l'artista annualmente perché ne continui il ricamo secondo un ritmo stagionale. L'"Autoritratto su menta" di Francesco Gennari, del 2020, si unirà alla scultura dello stesso artista presente in collezione, andando a comporre una doppia presenza, metafisica e figurativa insieme. Infine, con il desiderio di dare giusta rappresentazione alle ricerche di artisti più giovani, la GAM ha selezionato l'opera "Marsia" 2017-2022 di Nicolò Cecchella che ha la forza di ripensare e riattualizzare l'antica tecnica del calco“ ha dichiarato Riccardo Passoni, direttore della GAM.
Contatti Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT Ilaria Menolascina via XX Settembre 31, 10121 Torino – Italy | Tel +39 011 5065604
|
DANIELA MATTEU
Fondazione Torino Musei | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Responsabile
Ufficio Stampa
Via Magenta, 31 Torino
T 011 4429523
M 348 7829162
e-mail: daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2022-11-06 17:33:24.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477213 volte.