Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Gentile Mario BARBERO
Nell’invitarti ai prossimi appuntamenti, che in questa Stagione alternano eventi in presenza e in Video Conferenza, colgo l’occasione per segnalare anche le prossime scadenze. Per gli eventi in presenza, come noto, non sono più previste disposizioni per la prevenzione del Covid-19. Si raccomanda comunque l’uso della mascherina.
Buona partecipazione!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I prossimi Appuntamenti
Le prossime Scadenze - Vedere Info dopo gli Appuntamenti, alla fine della mail
Entro 15/11/2022 – Poesie su Violenza Donne per VideoConf. del 22/11
Entro 17/11/2022 – Premio Letterario Tesori della Natura Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/regolamenti/01%20Premi%20Letterari
Entro 22/11/2022 – Poesie e Storie per Vijà del 27/11 in presenza
Entro 1/12/2022 – Adesione a Suoni, Versi & Colori del Natale del 17/12
Gli Appuntamenti
Caffè Letterario
I Quattro Elementi – Il Fuoco
Conducono Doriana DE VECCHI e Bruno GIOVETTI
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Ospite musicale Franco NERVO
Libro in bancarella: Claudio BELLAVITA
Pillole incandescenti di Zen. Rinzai del M° Saverio DE MARCO
Petali di Poesia offerti da: Romeo CANTONI; Dome ico CAVALLO; Donato DE PALMA; Doriana DE VECCHI; Lady EVELINE; Bruno GIOVETTI; Cinzia LANFRANCO; Daniela LAZZERI; Agrippino MUSSO; Antonella PADALINO; Rosita PANETTA; Antonio PEZZUTO; Francesca RABAJOLI; Marisa SACCO; Gianni STUARDI; Teresa SUTERA SARDO; Nevio VISCONTI; Edda ZANTA
Anche per questo Caffè Letterario è stato realizzato il Quadernetto con le poesie, che verrà offerto ai partecipanti. La versione E-Book e scaricabile gratuitamente dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2022 a questo link Anno 2022 (gsvision.it)
Domenica 20/11/2022 ore 15,30
Passeggeri - Spettacolo di Teatro-Canzone
di Pino MASTARONE e Mario COPPOTELLI
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Martedì 22/11/2022 ore 21:00
Violenza contro le Donne
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Libri in bancarella
Mazzolino di Poesie
PARTECIPA ANCHE TU CIB UNA POESIA
La poesia va inviata con mail ENTRO MARTEDI’ 15 NOVEMBRE
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
I testi inviato verranno pubblicato sul Quadernetto della serata che verrà disponibile gratuitamente sul sito in E-Book e riprodotto in versione cartacea per chi lo desidera
Mercoledì 23/11/2022 ore 21:00 (NON il 16/11)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il tema della serata - I Figli delle foresta: da Tarzan a Mougli passando per Rousseau - Relatore Massimo CENTINI
Bancarella dei Libri: Nerina ARDIZZONE
NOBELtà Letteraria: Giosuè CARDUCCI Nobel Letteratura
Petali di Poesia offerti da:
PARTECIPA ANCHE TU CON UNA POESIA SUL TEMA DELLA SERATA
La poesia va inviata entro MARTEDI 8/11 Non inviare poesie se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Le poesie inviate verranno pubblicate sul Quadernetto della serata che sarà disponibile gratuitamente sul sito in E-Book e in versione cartacea per chi lo richiede.
Vijà – Storie e Poesie della Tradizione Piemontese
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
La Vijà è condotta da Bruno Giovetti
Con la partecipazione del gruppo stoeico La Contessa 'd Mirafiur e 'l so seguit diretto da Paola Mancardi e delle Dane dell’Ago coordinate da Daniela Giacomet
Petali di Poesia e di Storia delle Tradizioni del Piemonte
PARTECIPA ANCHE TU CON UN RICORDO O UNA POESIA
Storie, Ricordi e Poesie vanno inviati con mail ENTRO MARTEDI’ 22/11
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Anche per la Vijà viene realizzato il Quadernetto con le poesie, che verrà offerto ai partecipanti. La versione E-Book e scaricabile gratuitamente dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2022 a questo link Anno 2022 (gsvision.it)
Al termine merenda sinòira con vino buono stuzzichini
Martedì 29/11/2022 ore 21:00
Incontri con la Poesia – Maria Accorinti & Donato De Palma
Saletta Vigone - Via Vigone 52
Ai partecipanti saranno offerti i Quadernetti, appositamente realizzati, con le poesie dei due Autori protagonisti della serata.
Le Scadenze
Premio Tesori della Natura
per Opere di Poesia e Narrativa breve
II Edizione - Scadenza 17/11/2022
Le sezioni del Premio sono le seguenti:
· A) Poesia singola sugli Ambienti Naturali
· B) Narrativa breve sugli Ambienti Naturali
Partecipazione gratuita
Il Regolamento può ssere scaricato da questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/regolamenti/01%20Premi%20Letterari
Sabato 17 dicembre ore 15,30
Suoni, Versi & Colori del Natale
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Ospite Musicale Luca Zoccolan
Il programma in via di definizione prevede:
· Reading delle opere degli Autori dell’Agenda 2023 e di tutti coloro che aderiscono
· Esposizione temporanea di pittura e fotografia (portare cavalletti)
· Il Mercatino di Natale degli Artisti di Cultura e Società.
Al termine brindisi augurale
Si può partecipare con:
· Una poesia (senza vincolo di tema, ma ispirata al Natale
· Una canzone o un brano musicale
· Uno o più quadri o fotografie. I pittori ed i fotografi potranno esporre le loro opere (portare cavalletto; le fotografie devono essere montate su pannello).
· Oggetti di artigianato di propria produzione, con possibilità di vendita. Gli Artisti interessati devono portare un tavolino o altro supporto idoneo per esporre la loro produzione, poiché la sala non dispone di spazi espositivi. Nonsono ammessi prodotti commerciali, ma solo produzione propria
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2022-11-14 18:27:55.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476968 volte.